Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,172
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Io ero stato all'open day, ma poi ho optato per ingegneria per l'ambiente e il territorio al Poli quindi a parte le somiglianze nel nome sono di poco aiuto. Qualunque cosa tu sceglierai (certo se scegli qualcosa di ambientale hai tutta la mia stima ) mi unisco al coro fai l'Erasmus.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,472
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Anche io devo scegliere e ho fatto anche i test per entrare nelle graduatorie, solo che sono ancora indeciso se fare chimica oppure ingegneria chimica (settori che mi piacciono molto, specie la chimica analitica).

    Avevo pensato anche a Biotecnologie, ma poi ci ho ripensato sinceramente

    In ogni caso, entrambe le lauree mi sembrano fattibili e soprattutto ben spendibili, ma spesso le Università devono persuadere agli open day e non si capisce quali siano poi i problemi da affrontare nei successivi tre anni
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Anche io devo scegliere e ho fatto anche i test per entrare nelle graduatorie, solo che sono ancora indeciso se fare chimica oppure ingegneria chimica (settori che mi piacciono molto, specie la chimica analitica).

    Avevo pensato anche a Biotecnologie, ma poi ci ho ripensato sinceramente

    In ogni caso, entrambe le lauree mi sembrano fattibili e soprattutto ben spendibili, ma spesso le Università devono persuadere agli open day e non si capisce quali siano poi i problemi da affrontare nei successivi tre anni
    sceglierei ingegneria chimica, ma anche chimica mica ti lascia in mezzo alla strada, anzi... sono entrambi ottimi investimenti secondo me, il che rende la scelta ancor più difficile non penso di averti aiutato
    ma non diffiderei molto di quelle statistiche... ho fatto lo scientifico tecnologico, quindi come ben puoi immaginare la stragrande maggioranza dei miei compagni ha fatto indirizzi scientifici, tantissimi ingegneria (uno proprio chimica, lavora in uno dei paesi arabi ricchi, non ricordo quale), in 3 meccanica e giuro due di questi lavorano tuttora in Ferrari (per conto di una terza azienda con sede a Carate Brianza inizialmente, uno dei due è stato poi assunto da Ferrari), un altro ha fatto fisica pura ma non so dove sia finito, uno ingegneria civile spec autotrasporti e lavora nella società del ponte Morandi () e ha fatto parte del progetto del nuovo svincolo della A4 diramazione Firenze se non erro, un altro nanotecnologie ma anche lui non so dove sia finito.
    Anche ingegneria informatica rende di brutto post laurea...
    In Lombardia non ci sono mai stati problemi a riguardo. anzi, si lamenta SEMPRE carenza di ingegneri rispetto alla domanda.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,172
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Soprattutto, l'analisi 1-2 di Ingegneria ambientale, persino al Poli, non è l'analisi 1-2 degli ingegneri meccanici

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Soprattutto, l'analisi 1-2 di Ingegneria ambientale, persino al Poli, non è l'analisi 1-2 degli ingegneri meccanici
    Veramente ai miei tempi era esattamente la stessa, magari in questi 20 anni è cambiato tutto eh, ma dubito. E comunque meglio farsi il culo a 20 anni su qualche esame che fare i salti mortali per il resto della vita, io resto dell'idea che è importante seguire le proprie aspirazioni ma applicandole al pratico.
    P.S. Tutte le ingegnerie danno buoni/ottimi sbocchi, non fatevi impressionare dal nome degli esami a 18 anni. Avevo compagni che erano capre pazzesche e se la sono cavata benone con l'impegno; è chiaro che se uno esce da perito tecnico col 65 avrà una base di partenza diversa da uno che esce sopra il 90 dallo scientifico, ma nulla è precluso.
    Pietro

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Veramente ai miei tempi era esattamente la stessa, magari in questi 20 anni è cambiato tutto eh, ma dubito. E comunque meglio farsi il culo a 20 anni su qualche esame che fare i salti mortali per il resto della vita, io resto dell'idea che è importante seguire le proprie aspirazioni ma applicandole al pratico.
    P.S. Tutte le ingegnerie danno buoni/ottimi sbocchi, non fatevi impressionare dal nome degli esami a 18 anni. Avevo compagni che erano capre pazzesche e se la sono cavata benone con l'impegno; è chiaro che se uno esce da perito tecnico col 65 avrà una base di partenza diversa da uno che esce sopra il 90 dallo scientifico, ma nulla è precluso.
    Tra l'altro ricordo esami su rischio idraulico, geotecnico, sismico, marittimo, molto interessanti, sicuramente approcciati dal punto di vista ingegneristico e non scientifico, quindi pieni di formule ma non per questo meno belli.
    P.S. Dei miei ex compagni di corso, alcuni lavorano in campo geotecnico (progettazione strade, opere di mitigazione del rischio frane/alluvioni, addirittura sul Mose di Venezia), altri nel campo del risanamento acque/aria/terra e altri ancora nel campo energetico (con tutto ciò che è annesso alla transizione energetica). Nessuno mi risulta in difficoltà.
    Pietro

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,172
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Veramente ai miei tempi era esattamente la stessa, magari in questi 20 anni è cambiato tutto eh, ma dubito. E comunque meglio farsi il culo a 20 anni su qualche esame che fare i salti mortali per il resto della vita, io resto dell'idea che è importante seguire le proprie aspirazioni ma applicandole al pratico.
    P.S. Tutte le ingegnerie danno buoni/ottimi sbocchi, non fatevi impressionare dal nome degli esami a 18 anni. Avevo compagni che erano capre pazzesche e se la sono cavata benone con l'impegno; è chiaro che se uno esce da perito tecnico col 65 avrà una base di partenza diversa da uno che esce sopra il 90 dallo scientifico, ma nulla è precluso.
    Esperienza diretta, sono uscito dal Poli nel 2019
    Per il resto assolutamente d'accordo, se anche analisi 1-2 sono un po' meno toste, altri esami più specifici fanno sudare tantissimo, però ne vale davvero la pena se ti piace (per di più quando si tornerà in presenza stanno rimodernando tantissimo anche il campus di Leonardo). E confermo anche l'ultima parte, un mio amico con cui ho condiviso tesi triennale e magistrale veniva dal classico e molto spesso era lui a bagnarmi il naso nonostante la mia provenienza scientifica e ora vanta davvero un gran bel contratto in Enel Green Power

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Veramente ai miei tempi era esattamente la stessa, magari in questi 20 anni è cambiato tutto eh, ma dubito. E comunque meglio farsi il culo a 20 anni su qualche esame che fare i salti mortali per il resto della vita, io resto dell'idea che è importante seguire le proprie aspirazioni ma applicandole al pratico.
    P.S. Tutte le ingegnerie danno buoni/ottimi sbocchi, non fatevi impressionare dal nome degli esami a 18 anni. Avevo compagni che erano capre pazzesche e se la sono cavata benone con l'impegno; è chiaro che se uno esce da perito tecnico col 65 avrà una base di partenza diversa da uno che esce sopra il 90 dallo scientifico, ma nulla è precluso.
    Oggi l'analisi è differenziata tra l'ingegneria industriale e non (ad es gestionale, civile, ambiente e territorio...)

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Esattamente, per due soli esami (rispetto a tutto il resto), non ti far fermare. Ricorda sempre che gli esami di “Analisi” variano in base alle competenze che devi avere. Saranno senz’altro solide, ma come si diceva sopra, non è l’analisi dell’ingegneria industriale (meccanica, automazione, aerospaziale, biomedica, chimica ad esempio)
    Quindi forza e non ti far spaventare

  10. #10
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Laurea in Scienze Ambientali

    Vi metto il link alla pagina con i dati occupazionali dei laureati al PoliMi, per chi fosse interessato.
    Dati Occupazionali | cm.careerservice.polimi.it
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •