Scusate, ho scritto un messaggio criptico da addetto ai lavori.
Intendevo dire che i mercati energetici europei, quantomeno nella parte occidentale del continente, sono tutti interconnessi e quindi "tendono" allo stesso prezzo di equilibrio, fatto salvo che le connessioni fisiche che collegano i vari mercati siano strutturate a sufficienza da consentire il passaggio dell'energia anche nei momenti di picco. E quest'ultimo è il problema principale dell'Italia che è malamente connessa sia per questioni orografiche con l'Europa sia internamente tra le regioni, ma dare la colpa a Terna e quindi allo Stato sarebbe troppo onesto per i politici, meglio inventarsi un dibattito che non esiste tra nucleare e rinnovabili.
Quindi ci sta che in vari momenti l'energia costi meno da noi rispetto alla Germania e quindi vada in export verso di loro, tramite la svizzera o l'austria.
Pietro
Veramente nell'articolo citato di nucleare non si parla neanche per sbaglio.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dai dai che ormai ci siamo
Eh ma costa troppo
Eh ma io faccio 400 km solo al mattino
Etc
Tesla Model Q: spoilerati i dati tecnici e anche un prezzo (non credibile) - Elettrico - Automoto.it
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Non si legge se non abbonati. Cosa dice?
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Basta che accetti o cookies
Comunque tesla q
Circa 4 m
Autonomia 350 o 430 km
Prezzo indicativo 24k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
piuttosto che dare un euro a Tesla e quindi Musk vado in giro in bici o acquisto cinese.
fortunatamente non sono il solo a pensarla così:
Tesla, l’effetto Musk fa colare a picco le vendite in Germania (e non solo) - Il Sole 24 ORE
avanti con l'elettrico ma che non sia Tesla.
Si vis pacem, para bellum.
Magari è un caso.
O magari l'abile strategia di marketingdi annunciare sempre nuovi modelli nel futuro sta dando i suoi frutti, ma un confronto tra le vendite di gennaio 24 e gennaio 25 in Europa lo darei...
Ovviamente c'è uno Stato che è sempre in controtendenza: sempre "ultimo" nelle vendite dell'elettrico vede una controtendenza proprio qui. Chissà chi è...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri