Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
La penso uguale in tutto e per tutto. Fra l'altro personalmente ai famigerati piani cinesi per la riduzione della CO2 ci credo veramente poco, è molto probabile che sia una gran propaganda per far vedere che loro, a differenza degli sporki e kattifi paesi occidentali, sono capaci sia di crescere economicamente che di ridurre il loro impatto sull'ambiente, nella pratica staremo a vedere i risultati. Per il momento sembra non siano nemmeno più in grado di fare la prima cosa.

Per quanto riguarda la separazione tra produzione di energia e trasporti, non ho la competenza per dire cosa pesi di più, ma la domanda che pongo è: ha senso considerare le due cose in modo separato come fossero compartimenti stagni?
Nel caso dell'auto elettrica, in particolare, da dove proviene l'energia che viene utilizzata per la ricarica? E' effettivamente energia rinnovabile (o quantomeno non fossile) perlomeno per la maggior parte?
scusa Fede, mi ero perso il post.
sul grassettato è incredibile come per qualsiasi cosa son tutti bravissimi a puntare il dito contro la Cina ma se si parla di transizione energetica sono addirittura l'esempio da seguire
è evidente che sia come l'hai descritto, figurati se gliene frega qualcosa di inquinare meno
facciamo un piccolo sunto:
-scavano miniere con impatti assurdi da loro ma soprattutto in Africa e fino a quest'anno si portavano via nave la roccia grezza per lavorarla in casa--->molto eco devo dire
-mettono dighe idroelettriche che spostano gli equilibri geopolitici ricattando paesi da decine di milioni di persone--->sicuramente l'hanno fatto per inquinare meno
-emissione di CO2 pro capite seconda solo a USA e Russia
-costruiscono letteralmente autostrade parallele a quelle già esistenti, DESERTE, giusto per costruirle e sì, solo per quello, perché per chi non lo sapesse il numero di auto in Cina è così limitato perché per fare la patente c'è letteralmente una lotteria. rilasciano un tot di patenti l'anno e con il tasso di crescita che hanno quelle autostrade sono INUTILI per svariati decenni, quando dovranno poi rifarle o quasi perché troppo vecchie
-hanno devastato milioni di km^2 di foresta vergine per costruire e coltivare

e siamo qui a sentirci dire che sono virtuosi energicamente nella realtà sono esattamente come tutti gli altri, se ne sono allegramente fottuti dell'inquinamento (come abbiamo fatto noi), solo che sono 1,5mld e impattano molto di più.
la prossima è l'India, che già ha cominciato, vediamo dove arriva.