
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
La penso uguale in tutto e per tutto. Fra l'altro personalmente ai famigerati piani cinesi per la riduzione della CO2 ci credo veramente poco, è molto probabile che sia una gran propaganda per far vedere che loro, a differenza degli sporki e kattifi paesi occidentali, sono capaci sia di crescere economicamente che di ridurre il loro impatto sull'ambiente, nella pratica staremo a vedere i risultati. Per il momento sembra non siano nemmeno più in grado di fare la prima cosa.
Per quanto riguarda la separazione tra produzione di energia e trasporti, non ho la competenza per dire cosa pesi di più, ma la domanda che pongo è: ha senso considerare le due cose in modo separato come fossero compartimenti stagni?
Nel caso dell'auto elettrica, in particolare, da dove proviene l'energia che viene utilizzata per la ricarica? E' effettivamente energia rinnovabile (o quantomeno non fossile) perlomeno per la maggior parte?
Segnalibri