Guarda che non l'ha ordinato nessuno ai tedeschi di spegnere le centrali nucleari e sostituirle col carbone (che non c'entra nulla con il gas russo).
Noi, noi eh, non la summa dei premi Nobel del mondo, ci siamo quasi resi indipendenti in 6 mesi.
Non vorrei sembrare necessariamente quello che tempera sistematicamente caxxi, ma "il referendum" non è un'entità dotata di volontà propria.
Non è stato "il referendum" a mettersi da solo le croci sui "Sì" e sui "No" esattamente come le centrali tedesche non si sono spente da sole.
Potrei anche darti ragione, ma è sui modi per arrivarci che ho delle perplessità...
E il metro qual è? Perchè per dire che l'ibrido non è sta gran cosa mi sa che il riferimento è il rappresentanto o il camionista.
Perchè se invece diventa l'italiano medio che fa 40 km al giorno di media e praticamente tutto nel tragitto casa lavoro (di cui la gran parte nel traffico) secondo me invece la musica cambia.
Prima o dopo il 2035?
Perchè se è prima che ti frega delle ipotesi UE?
Bello essere sempre vissuti in un mondo in cui era praticamente gratis eh?
Storicamente parlando l'eccezione è proprio questo periodo.
Per essere indipendente dal punto di vista energetico devi avere le materie prime. Se non le hai ti attacchi.
L'Europa da questo punto di vista è sfortunata.
Per continuare ad esistere deve arrivare a fare "le cose che contano" prima degli altri.
A proposito: mica c'è bisogno dell'UE per questo eh...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri