Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Non sarebbe male capire il contesto di un'affermazione: rendersi indipendenti era riferito al gas russo.
Che continua a non c'entrare nulla con la scelta di sostituire il nucleare col carbone avvenuta in Germania.


"Verso l'autonomia energetica: acqua, sole, vento e rifiuti"?
Acqua soprattutto...


E quanto è "giusto" chi lo stabilisce esattamente?
Tu per caso?
Il costo attuale dell'energia (peraltro sussidiato, per alcuni più che per altri) è "giusto" o no? E se no perchè, di grazia?



E tu finchè non metti delle definizioni quantitative sotto "il giusto" puoi già sederti nel parlamento italiano.


Te lo dico in amicizia. Non sai di cosa parli. In particolare nel momento in cui contesti il fatto che veniamo da un periodo storico in cui l'energia era praticamente gratis.
In effetti è un bel mondo, ma te lo ripeto di nuovo: è il proverbiale battito d'ali dal punto di vista storico.
Poi magari tornerà, chi può dirlo.


E te lo dico di nuovo: sei a livello da bar.
Io preferisco che non mi facciano pagare le tasse.



Ma certo. Una tecnologia tuttora di nicchia tu la vuoi a basso prezzo e già matura oggi.




Giusto. Quelli van bene solo se si perdono per colpa del PMx. Solo che i secondi vanno intesi in senso letterale.
il contesto lo capisco se lo specifichi, visto che non siamo dipendenti solo dal gas russo ma anche dall'elettricità slovena, francese, svizzera, austriaca... anche qui, quisquilie No, la centrale sul nostro suolo non la vogliamo!!!! però compriamo a caro prezzo quella di centrali appena oltre il confine.

no, il costo attuale non è giusto:

Costo kWh: prezzo dell’elettricita in Italia e in Europa | Sorgenia

ah cazz, guarda un po', siamo tra i più alti d'Europa e tra quelli che non hanno il nucleare, ovviamente. e, tolto il Portogallo che è appena sopra di noi, siamo anche i più poveri della lista... ma la paghiamo una sassata.
io sarò da bar, ma tu con le favole ci vai a nozze.

avendo centrali e una buona dose di indipendenza, l'energia la paghi molto meno. è un dato di fatto. al costo attuale non conviene così tanto ricaricarsi la macchina elettrica, nonostante un prezzo elevato anche dei fossili.
poi sono CERTO che in futuro (e penso anche non lontano) non sarà così, ma attualmente...


chi ha detto che l'EV deve essere economico oggi? chi ha detto che OGGI dobbiamo avere l'elettricità a basso prezzo, subito?
io no, così come mi dici che non capisco il contesto, tu hai capito meno di uno che non ha capito una fava.
il ragionamento è semplice: renditi indipendente energicamente e vedi che l'elettricità costa meno. con un'EV più economico (in FUTURO, ora non è fattibile... è più chiaro così?) vedrai che la popolazione si sposterà spontaneamente verso l'acquisto del mezzo elettrico.

sul PMx, gli studi son tanti e contraddittori, i più recenti stimano circa un anno in meno in PP di aspettativa di vita.

Smog, abitare nella Pianura Padana costa almeno un anno di vita - Il Sole 24 ORE


è poco? certo che no. vale la pena cambiare questa cosa? minchia, sì.
bisogna capire però le fonti. il problema per la salute sono i più sottili (pm2,5) e quanto pesa l'automobile? sicuramente ha il suo peso, ma ci sono tante cose su cui intervenire (riscaldamento, industria). e qui subentrano i dati, non le favole:

Inquinamento: il 50% è prodotto dai riscaldamenti e allevamenti intensivi - Corriere.it


salta fuori che, come dicevo, pesa tantissimo il riscaldamento, l'allevamento e l'automobile pesa il 9%.
io sarò da bar però sai, al contrario tuo queste cose le ho studiate in università.
io non so di cosa parlo quando parlo di costo dell'elettricità, cerco di informarmi come riesco con gooooogle, tu non fai manco quello sforzo.