Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Guarda che non l'ha ordinato nessuno ai tedeschi di spegnere le centrali nucleari e sostituirle col carbone (che non c'entra nulla con il gas russo).
Noi, noi eh, non la summa dei premi Nobel del mondo, ci siamo quasi resi indipendenti in 6 mesi.



Non vorrei sembrare necessariamente quello che tempera sistematicamente caxxi, ma "il referendum" non è un'entità dotata di volontà propria.
Non è stato "il referendum" a mettersi da solo le croci sui "Sì" e sui "No" esattamente come le centrali tedesche non si sono spente da sole.



Potrei anche darti ragione, ma è sui modi per arrivarci che ho delle perplessità...




E il metro qual è? Perchè per dire che l'ibrido non è sta gran cosa mi sa che il riferimento è il rappresentanto o il camionista.
Perchè se invece diventa l'italiano medio che fa 40 km al giorno di media e praticamente tutto nel tragitto casa lavoro (di cui la gran parte nel traffico) secondo me invece la musica cambia.



Prima o dopo il 2035?
Perchè se è prima che ti frega delle ipotesi UE?



Bello essere sempre vissuti in un mondo in cui era praticamente gratis eh?
Storicamente parlando l'eccezione è proprio questo periodo.



Per essere indipendente dal punto di vista energetico devi avere le materie prime. Se non le hai ti attacchi.
L'Europa da questo punto di vista è sfortunata.
Per continuare ad esistere deve arrivare a fare "le cose che contano" prima degli altri.


A proposito: mica c'è bisogno dell'UE per questo eh...
rendersi indipendenti significa mettere rigasificatori per gas liquido che arriva dagli USA?
non so che favole stai raccontando:

Autonomia energetica: "Italia quintultima in Europa ma seconda per disponibilita di risorse rinnovabili"

<<Con le rinnovabili l’Italia puo aumentare di 4 volte la sua autonomia energetica>> - Il Sole 24 ORE

produciamo il 22% dell'energia che consumiamo. meno favole Massimo. dal 2000 al 2019 abbiamo aumentato del 9% la nostra indipendenza. wooooow in 20 anni, ma si pretende che entro 12 il cittadino giri con l'EV. ipocrisia ne abbiamo?


certo, il referendum non si è votato da solo, ma da una massa di ignoranti quali siamo. motivo per cui queste decisioni NON spettano al popolo, ma a chi governa.
il nucleare è fondamentale, lo capiamo a tal punto che compriamo a caro prezzo l'energia prodotta dal nucleare appena oltre confine dove ne producono talmente tanta che possono permettersi di venderla, facendo cassa e creando ricchezza.
rinnovo: così come mi imponi l'EV entro il 2035, fai lo stesso col nucleare con buona pace dei verdi che danno i nomi ai maiali e ne fanno il rito funebre.


Gratis? cioè, fammi capire, pagare il "giusto" (...) è gratis? meno FAVOLE. andresti benissimo dietro un leggio sbracciando per fare propaganda per l'UE.

parliamo di materie prime... Ah quindi la Francia che ha uno dei più alti livelli di indipendenza energetica ha l'uranio in patria? o l'Inghilterra? o la Slovenia? la Svizzera? l'Austria? Cacchio, non lo sapevo, nel caso fosse così forse ci conviene comprargli l'uranio invece che l'energia a caro prezzo....
e poi la Francia deve chiudere diverse centrali per fare manutenzione e panichiamo perché o rimaniamo senza energia o la dobbiamo pagare il doppio, con buona pace di quello che ha vissuto con l'energia "gratis" fino ad adesso e che si ritrova la bolletta triplicata, vero? ma stra-lol.

Non c'è bisogno dell'UE nemmeno per la transizione all'EV, invece guarda un po' arriva da lì l'imposizione, perché di questo si tratta.
non può arrivare per il nucleare? ah no, chissà perché...
con la benza che costa così, dammi l'elettricità a bassissimo prezzo (fattibilissimo) e un'EV ragionevolmente economico con buona autonomia e tempi di ricarica che non ti facciano perdere anni di vita e vedi che la gente compra vita natural durante la macchina elettrica, senza bisogno di imporlo.