l'intervento è sì a gamba tesa se negli anni tagli fuori il diesel prima dai centri urbani e poi da tutto il resto.
bisogna capire quanti di quei PMx derivano dalla circolazione di automobili.
nel caso non ti fossi accorto lo sforamento lo hai spesso in inverno o nella stagione fredda, guarda caso. in Estate anche con settimane di hp non ti avvicini ai valori invernali. sarà un caso...
avrà fatto tanti progressi la produzione di energia ma rimane la parte che pesa di più, quindi non basta. e negli ultimi tempi si sta tornando indietro.
ci muoviamo verso l'EV, e va benissimo, lo faremmo vita natural durante senza chiedere ai cittadini di sborsare soldi.
vedremo come saremo messi al 2035, se sarà sostenibile per la maggior parte o no.
i ricchi possono tutto nel 2023 così come nel 2035.
Il problema sono i legislati? nel caso dell'EV no peròcom'è? così come imponi la transizione sulla mobilità la imponi sulla produzione di energia, mi sembra piuttosto semplice.
Il nucleare s'ha da fare, punto.
Centinaia no, decine e decine sì. rinnovo, la Cina ne costruisce 20 alla volta. e tutto cambia, come ad esempio quel 20% in meno della Francia che è stato fatto passare come ridicolo ma che sposta completamente le fonti di emissione... facendo diventare l'automobile la fonte primaria, mentre le abitazioni e le fabbriche diventano secondarie... ah giusto, c'è anche il PMx sforatoalimenta le case e le fabbriche con energia pulita (nucleare, nel caso di Milano non c'è altra soluzione, i pannelli non bastano per mere questioni di spazio e l'eolico non può esistere), e vedi che i PMx scendono. sarà un caso anche questo.
mettiamoci anche due piadine, perché no. Se produci energia dal solare o dal nucleare la ricarica DEVE costare poco.
tant'è vero che prima era così, circa 20 euro per un "pieno" elettrico, adesso siamo ben sopra ai 30. e ci devo mettere 40 minuti minimo. wow, il progresso tecnologico, quello vero.
Si vis pacem, para bellum.
Dai... Se siamo al punto di dover rimarcare che 2 fonti inquinanti inquinano più di una direi che la discussione è arrivata.
Comunque qui c'è uno studio non male.
http://www.soc.chim.it/sites/default...06_7_38_ca.pdf
E' del settembre 2006 e dice chiaramente che con i livelli di PMx del 2005 in PP c'è una riduzione dell'aspettativa di vita di appena 36 mesi = 3 anni. A me sembra un dato allucinante su cui fare dei distingue tipo "ma anche lui".
Più recente questo del 2022 che afferma che il peso del riscaldamento sul PMx secondario è più alto di quanto si pensasse (e visto che non era considerato direi che non ci voleva molto). Sfortunatamente questo è il solo il comunicato stampa.
Superamenti PM10: il contributo del riscaldamento domestico | Istituto di Scienze __br__ dell'Atmosfera e del Clima
Questo invece un articolo di stampa del 2022.
Smog nella Pianura Padana: Modena e Reggio Emilia gia vicine al limite annuale di Pm10 - Cronaca
Che la cosiddetta transizione ecologica debba essere gratis lo avevo già capito e non solo qui.
E ahimè no, la realtà è diversa.
Perchè no? Il Parlamento europeo è frutto di un golpe?
"Deve"? Deve perchè costa poco la costruzione dei pannelli o perchè costa poco la costruzione di una centrale nucleare (e relativa immobilizzazione di capitale, magari nel momento in cui i tassi di interesse sono i più alti del millennio)?
Mi piacerebbe vedere questo 50% da dove esce, in quale orizzonte temporale ecc. ecc. ecc. e poi confrontarlo con il pieno di benzina/gasolio e vedere le differenze.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
siamo al punto che non si capisce bene da che parte arrivi il peso maggiore, e il riscaldamento pesa.
che poi le auto contribuiscano non c'è dubbio, il discorso è che non cambierebbe tantissimo a livello di concentrazione, in PP in inverno sale e di tanto, con o senza auto. tant'è vero che ci si è resi conto che i blocchi del traffico, le targhe alterne etc non servono a una benamata mazza.
"Deve" nel senso che rendendosi indipendenti è fisiologico che l'energia costi meno, non dovendola comprare.
certo che il pannello e la centrale costano, mi sembra scontato, ma costa sicuramente di più comprarla da altri. altrimenti chi ha le centrali è scemo, poteva evitare di costruirsele e comprare l'energia dagli altri, no?
il 50% è degli ultimi anni, l'orizzonte temporale non mi interessa, è aumentato il costo di ricarica.
sì, paragoniamolo pure a benzina e gasolio. ne ho già parlato: 8-12 euro per 100km da fare in elettrico, direi del tutto allineati al costo di benzina e diesel. e, anche costasse meno, c'è da rientrare di quella decina di migliaia di euro all'acquisto. hai voglia ricariche
peccato che, poi, ricaricare impieghi un sacco di tempo e l'autonomia sia la metà, quisquilie...
l'EV è il futuro? direi di si, è il presente? per la stragrandissima maggioranza degli italiani NO.
Si vis pacem, para bellum.
Diciamo che le stime ci sono.
Ma facciamo finta che non ci siano o che non ne sappiamo nulla.
Esattamente cosa succederebbe "senza auto" come fai a saperlo? Perchè "con" (non quanto, vista la premessa) lo sappiamo. "Senza" direi proprio di no.
Purtroppo non è necessariamente vero.
Nell'elenco che hai riportato se vedi ci sono Paesi che non sono necessariamente indipendenti che costano poco e Paesi dove costa meno che in Francia.
Perchè? Perchè vanno a carbone: e non c'è roba che costi meno. Anche se lo devi comprare.
E, cito sempre lo stesso articolo, non contano solo la materia prima e il trasporto.
E ti dirò di più: non è neppure detto che doverla importare necessariamente costi di più o, banale legge di mercato, non importerebbe niente nessuno.
Basta vedere quello che succede qui e incrociarlo con i prezzi e ci si accorge che certe roba funzionano in modo apparentemente (ma solo apparentemente) controintuitivo.
Electricity Maps | Live 24/7 CO₂ emissions of electricity consumption
Questa cosa diciamo che poteva essere abbastanza vera in presenza di sole grandi centrali termoelettriche.
Le rinnovabili sparigliano abbastanza il gioco di loro.
Probabilmente a noi converrebbe importarla dalla Polonia.
Beh... In effetti se uno considera una vettura assetata e pieni senza abbonamento ci si può arrivare.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri