Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
l'intervento è sì a gamba tesa se negli anni tagli fuori il diesel prima dai centri urbani e poi da tutto il resto.
bisogna capire quanti di quei PMx derivano dalla circolazione di automobili.
nel caso non ti fossi accorto lo sforamento lo hai spesso in inverno o nella stagione fredda, guarda caso. in Estate anche con settimane di hp non ti avvicini ai valori invernali. sarà un caso...
Dai... Se siamo al punto di dover rimarcare che 2 fonti inquinanti inquinano più di una direi che la discussione è arrivata.
Comunque qui c'è uno studio non male.

http://www.soc.chim.it/sites/default...06_7_38_ca.pdf

E' del settembre 2006 e dice chiaramente che con i livelli di PMx del 2005 in PP c'è una riduzione dell'aspettativa di vita di appena 36 mesi = 3 anni. A me sembra un dato allucinante su cui fare dei distingue tipo "ma anche lui".

Più recente questo del 2022 che afferma che il peso del riscaldamento sul PMx secondario è più alto di quanto si pensasse (e visto che non era considerato direi che non ci voleva molto). Sfortunatamente questo è il solo il comunicato stampa.

Superamenti PM10: il contributo del riscaldamento domestico | Istituto di Scienze __br__ dell'Atmosfera e del Clima

Questo invece un articolo di stampa del 2022.

Smog nella Pianura Padana: Modena e Reggio Emilia gia vicine al limite annuale di Pm10 - Cronaca

Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
ci muoviamo verso l'EV, e va benissimo, lo faremmo vita natural durante senza chiedere ai cittadini di sborsare soldi.
Che la cosiddetta transizione ecologica debba essere gratis lo avevo già capito e non solo qui.
E ahimè no, la realtà è diversa.

Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
Il problema sono i legislati? nel caso dell'EV no però com'è?
Perchè no? Il Parlamento europeo è frutto di un golpe?

Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
mettiamoci anche due piadine, perché no. Se produci energia dal solare o dal nucleare la ricarica DEVE costare poco.
"Deve"? Deve perchè costa poco la costruzione dei pannelli o perchè costa poco la costruzione di una centrale nucleare (e relativa immobilizzazione di capitale, magari nel momento in cui i tassi di interesse sono i più alti del millennio)?

Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
tant'è vero che prima era così, circa 20 euro per un "pieno" elettrico, adesso siamo ben sopra ai 30. e ci devo mettere 40 minuti minimo. wow, il progresso tecnologico, quello vero.
Mi piacerebbe vedere questo 50% da dove esce, in quale orizzonte temporale ecc. ecc. ecc. e poi confrontarlo con il pieno di benzina/gasolio e vedere le differenze.