Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
ecco, l'ho letta tanto tempo fa sta notizia, notizia che adesso si è trasformata in "la Cina aggira i dazi spostando preventivamente decine di migliaia di automobili in Europa".
in realtà sono anni che è così, quindi a sto giro non la vedo come una mossa furba. certo, ora gli torna comodo perché non essendo retroattiva quelle macchine possono venderle.
il discorso è: ma l'assistenza al cliente?
cioè, io posso anche spendere 10k per una macchina elettrica, ma se ha un problema? magari entro la garanzia? chi mi segue? chi se ne occupa?
Si vis pacem, para bellum.
Beh, se c'è una rete di vendita ce ne sarà pure una di assistenza voglio sperare... Indipendentemente da dazi e parcheggi.
Ho comunque letto che con i margini che ha attualmente pure 'sta versione di dazi non darà particolare fastidio a "gente" come BYD.
Gli altri pianificheranno i transplant come ai bei tempi dei giapponesi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
c'è un surplus di auto ferme in concessionarie, di tutti i tipi, ma nessuno si decide a svenderle.
Forse guadagnano abbastanza con i finanziamenti delle case madri, ma anche questo giochetto non funzionerà per molto.
ho come la sensazione che siano in attesa di qualche prima mossa di qualcuno, o qualche decisione dall'alto.
In ogni caso, Elettriche, ibride o termiche, le auto oggigiorno costano maledettamente troppo, senza giustificato motivo, dico io.
Il ho dei preventivi appena post pandemia che sono più bassi di quasi il 20% rispetto a quelli odierni. Figurati![]()
Progetto fantasioso…
avanti coi no watt
Paragone noleggia un'auto elettrica: apriti cielo... - Vaielettrico
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
E ad vanti col diesel
Qual e il carburante auto che inquina di piu tra benzina, diesel e GPL?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
bell'articolo, completo e chiaro.....
maddaaaai
non si capisce se i valori sono con o senza FAPe soprattutto i FAP di ultima generazione problemi non ne creano neanche con un utilizzo "sbagliato" dell'auto (tipo fare tratte brevissime in continuazione).
non c'è un mezzo riferimento a qualche studio o fonte ufficiale, nelle pagine indietro ne ho messi diversi molto più veritieri, con studi allegati, e consultabili facilmente.
inoltre si esclude l'emissione di inquinanti dovuti alla raffinazione della benzina, da sommarsi inevitabilmente alle emissioni del veicolo.
inoltre, i nuovi diesel (E6 D-temp) emettono meno CO2 della benzina e hanno portato al pari gli NOx.
tutte cose già messe negli articoli che ho postato con studi approfonditi a riguardo.
ultimo, ma non meno importante, è lo studio ENORME fatto che smaschera i PHEV.
Si vis pacem, para bellum.
Studio inutile sui phev
Perché basato su un utilizzo completamente errato del mezzo in questione, quindi fuorviante
Chi prende una phev e non la ricarica e fa spesso tratte oltre i 50/70 km di autonomia è un ignorante patentato che ha preso un modello errato per l’utilizzo
Ê come se il pensionato che fa 1000 km annui si prendesse un diesel
O un rappresentante da 500 km al giorno si prendesse una twingo elettrica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
non è basato su niente e nessuno in particolare, ci dice che una volta esaurita la batteria emettono più di un vecchio diesel al contrario di quanto dichiarato. questa cosa dove l'ho vista? ah sì, VW Gate, ed è esploso il macello
si continua con questa prosopopea ma niente... prima erano le macchine aziendali il problema, ora il consumatore ignorante
il fatto è talmente ovvio e vasto (coinvolge TUTTI i PHeV di qualsiasi marchio) che l'UE ha già previsto il cambio della legge sulla determinazione dei cicli di consumo per i PHeV per il 2025. quindi tanto inutile non è
ci sono i nowatt e i naziwatt, evidentemente. l'approccio dovrebbe essere un pelo più distaccato.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri