Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
L'estrazione del litio in Africa è pressoché inesistente, tranne qualcosa in Zimbabwe.


Forse ti confondi con il Cobalto o qualche altro metallo, il litio è un elemento molto reattivo e non si presta ad estrazioni artigianali o al contrabbando.


Le riserve più abbondanti sono quelle dei paesi andini, dove viene estratto da acque altamente saline che si accumulano nei bacini endoreici delle zone interne (aride e vulcaniche).
qui dice l'opposto però:

Nel nome del litio, aiuti e saccheggi: nello Zimbabwe, avanza la ‘colonizzazione’ cinese- Corriere.it

Zimbabwe che è il sesto (e prossimo anno quinto) estrattore di litio.
da solo potrebbe soddisfare un quarto della richiesta mondiale.
mi sembra un po' diverso da come la descrivi.
infatti io sapevo già del grosso "saccheggio" da parte della Cina in Africa riguardo il litio (ma anche del cobalto), quel "qualcosa in Zimbabwe" mi sembrava strano, giusto un attimo
era risaputo anche che la Cina importasse milioni di tonnellate di materiale grezzo per poi estrarre sul suo suolo, a tamponare questa cosa era stata fatta una normativa che obbligasse la Cina a farlo direttamente sul luogo di estrazione (da qui gli investimenti...).
e, pensa un po', chi c'è dietro? proprio BYD
l'articolo comunque spiega tutto piuttosto bene...