Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
Il litio proprio no, il maggiore produttore mondiale è l'Australia seguito dal Cile, la Cina fa meno del 20% e l'Africa è irrilevante.
Insomma 3/4 della produzione mondiale è collocata in zone geopoliticamente più vicine all'Occidente e ci sono riserve importanti sia in Europa sia in Nord America, ma le aziende occidentali hanno sottovalutato la domanda e non ci hanno investito.


La questione è interamente legata al primo punto, i cinesi hanno creduto nella tecnologia e hanno investito massicciamente, scavalcando tecnologicamente le aziende occidentali, che sono cullate sulla propria superiorità tecnologica nei motori a combustione interna che garantiva ottimi profitti.

Ci ricordiamo Marchionne che, mentre Tesla lanciava Model3, diceva che l'auto elettrica non è il futuro? Il problema è tutto lì, non aver capito gli sviluppi tecnologici. Che lo abbiano fatto nonostante dal 2009 ci fosse una normativa europea che li obbligava ad abbattere le emissioni è solo un'aggravante.
e rispondendo a questo:

Dall’altra, questi accordi rientrano nella strategia cinese di diversificazione dell’importazione di litio, che proviene per il 90% dall’Australia. Difatti, il progressivo deterioramento delle relazioni tra Pechino e Canberra, dovuto all’adesione australiana al Quad e, quindi, alla strategia di contenimento cinese nell’Indo-pacifico, ha spinto Pechino a trovarsi nuovi partner per l’importazione di litio, dato che il dominio cinese si estende anche alla raffinazione del metallo, di cui la Cina detiene il 65% a livello mondiale


sì, è vero, la maggior parte lo importano (dall'Australia e lo Zimbabwe diventerà il sostituto) ma il 65% della raffinazione MONDIALE lo ha in mano lei.
ovunque c'è scritto che lo Zimbabwe è e sarà cruciale, vista la capacità potenziale (più di un quinto del fabbisogno dell'intero pianeta).
quindi sì, uno dei motivi è lo strapotere sul litio. poco importa che non lo abbiano sul loro suolo, fanno incetta ovunque e lo raffinano loro per praticamente tutto il pianeta. dici niente... anche io in questa condizione avrei investito nell'elettrico....