Pagina 127 di 147 PrimaPrima ... 2777117125126127128129137 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 1468
  1. #1261
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,230
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    noto un immobilismo imbarazzante da parte delle industrie europee in attesa di un qualche aiuto politico che le aiuti in chissÃ* che cosa.
    come scritto tempo fa e in più occasioni, dare colpa alla politica europea green e non aver investito prima in alternative valide mostra tutte le carenze organizzative e direi manageriali delle case nostrane.
    E' finito il tempo dell'auto da 30/40K venduta a tutti i costi in leasing o noleggio con riscatto ecc.... per alimentare le finanziarie delle case stesse o chi per loro.
    Bisogna saper coniugare la produzione di un prodotto valido con la qualitÃ* e il risparmio nelle tasche dell'acquirente.
    Questa volta la Cina ce la ha fatta veramente grossa con le auto elettriche di nuova generazione, mentre l'industria europea in questo campo ha prodotto quasi solo vetture di nicchia per un target elevato, come se dovessimo dare una nuova Ferrari a tutti (quelli che non possono permettersela).
    Girano in rete diversi video di elettriche arrivate ormai a qualche centinaio di migliaia di Km e con stato di batteria dal 90 all'80%. Calcolando che la manutenzione in questi casi è stata ridicola, più che problemi di durata delle batterie è un problema di tenuta di carrozzeria.
    Che poi la componentistica del motore elettrico è di una semplicitÃ* disarmante rispetto alla complessitÃ* di quella di un termico (filtri, frizioni, cambi, oli, freni, tutti materiali usuranti), da sola abbatte di diverse migliaia di euro le spese di manutenzione a paritÃ* di km finali.

    Un ultimo appunto: il costo delle ricariche in Italia è il più elevato in Europa.
    Questa è volutamente una scelta politica.

  2. #1262
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Non sono sicuro che sia una scelta politica: pagando di più l'energia dei vari partner lo si vede anche sull'energia elettrica delle ricariche. Non ci vedo niente di particolarmente "nuovo"... Parlando ancora di un mercato limitato c'è anche poco da contare sulla concorrenza tra attori.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #1263
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    noto un immobilismo imbarazzante da parte delle industrie europee in attesa di un qualche aiuto politico che le aiuti in chissÃ* che cosa.
    come scritto tempo fa e in più occasioni, dare colpa alla politica europea green e non aver investito prima in alternative valide mostra tutte le carenze organizzative e direi manageriali delle case nostrane.
    E' finito il tempo dell'auto da 30/40K venduta a tutti i costi in leasing o noleggio con riscatto ecc.... per alimentare le finanziarie delle case stesse o chi per loro.
    Bisogna saper coniugare la produzione di un prodotto valido con la qualitÃ* e il risparmio nelle tasche dell'acquirente.
    Questa volta la Cina ce la ha fatta veramente grossa con le auto elettriche di nuova generazione, mentre l'industria europea in questo campo ha prodotto quasi solo vetture di nicchia per un target elevato, come se dovessimo dare una nuova Ferrari a tutti (quelli che non possono permettersela).
    Girano in rete diversi video di elettriche arrivate ormai a qualche centinaio di migliaia di Km e con stato di batteria dal 90 all'80%. Calcolando che la manutenzione in questi casi è stata ridicola, più che problemi di durata delle batterie è un problema di tenuta di carrozzeria.
    Che poi la componentistica del motore elettrico è di una semplicitÃ* disarmante rispetto alla complessitÃ* di quella di un termico (filtri, frizioni, cambi, oli, freni, tutti materiali usuranti), da sola abbatte di diverse migliaia di euro le spese di manutenzione a paritÃ* di km finali.

    Un ultimo appunto: il costo delle ricariche in Italia è il più elevato in Europa.
    Questa è volutamente una scelta politica.
    Esatto
    Cinesi che immettono ogni giorno modelli nuovi sempre più performanti a prezzi sempre più bassi

    Mercato europeo che il massimo che sa fa è la nuova Panda con start and stop in pratica

    Imbarazzanti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #1264
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Vabbeh... Stellantis Europa è un morto che cammina. Ma in terapia intensiva ce ne sono altri...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #1265
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,230
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro che sia una scelta politica: pagando di più l'energia dei vari partner lo si vede anche sull'energia elettrica delle ricariche. Non ci vedo niente di particolarmente "nuovo"... Parlando ancora di un mercato limitato c'è anche poco da contare sulla concorrenza tra attori.
    il mercato è limitato perchè le ricariche costano il doppio che in Nord Europa, almeno le Fast.
    costa troppo e non compro l'auto, o non compro l'auto perchè costa troppo ricaricare?
    non mi pare abbiano iniziato così in Nord Europa.
    non puoi mettermi una fast a 0,80 euro al KW perchè nessuno va a farla, ma neanche a 0,60. Che già 0,60 per me è più del doppio di quello che pago a casa la notte con il carichino e la presa schuko tipo macina-caffè.
    0,60 x7 km/kw sono equivalenti a un consumo di un diesel a 1,7 al litro, più o meno.
    non ci siamo.

    dico che la scelta è politica perchè con le accise sui carburanti più alte in Europa, non conviene allo stato.
    (che da me in 4 anni non ha incassato solo di accise (senza contare l'IVA) la bellezza di 3700 euro.

  6. #1266
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone


    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #1267
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    il mercato è limitato perchè le ricariche costano il doppio che in Nord Europa, almeno le Fast.
    costa troppo e non compro l'auto, o non compro l'auto perchè costa troppo ricaricare?
    non mi pare abbiano iniziato così in Nord Europa.
    non puoi mettermi una fast a 0,80 euro al KW perchè nessuno va a farla, ma neanche a 0,60. Che già 0,60 per me è più del doppio di quello che pago a casa la notte con il carichino e la presa schuko tipo macina-caffè.
    0,60 x7 km/kw sono equivalenti a un consumo di un diesel a 1,7 al litro, più o meno.
    non ci siamo.

    dico che la scelta è politica perchè con le accise sui carburanti più alte in Europa, non conviene allo stato.
    (che da me in 4 anni non ha incassato solo di accise (senza contare l'IVA) la bellezza di 3700 euro.
    Vabbè ma il costo colonnina secondo me non può incidere sull’acquisto

    Uno prende elettrica solo se la può ricaricare a casa sennò non ha senso
    E quando capita usa la colonnina pubblica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #1268
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Vabbè ma il costo colonnina secondo me non può incidere sull’acquisto

    Uno prende elettrica solo se la può ricaricare a casa sennò non ha senso
    E quando capita usa la colonnina pubblica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    E già così tagli fuori il 70 % degli utenti dove più servirebbe, in città. In più disincentivi quelli che girano tanto per lavoro. Finché non abbassano i costi della colonnina non si svilupperà mai in modo capillare

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  9. #1269
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,963
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Settimana scorsa ho parlato un po’ con un tecnico Enel (abbiamo un’importante “cabina” di collegamento proprio di fianco al nostro ufficio) e mi ha detto che il continuo aumento della richiesta di energia crea problemi soprattutto nel trasporto, non tanto nella produzione. Ad esempio sono state potenziate le linee che scendono dalla Valtellina (credo da centrali idroelettriche) ma già non bastano più e ci vogliono anni per implementarle. Secondo lui l’energia c’è ma no abbiamo infrastrutture dimensionate alla notevole potenza richiesta. Sia per l’industria sia per un’ipotetica rete di colonnine di rifornimento.
    Progetto fantasioso…

  10. #1270
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Settimana scorsa ho parlato un po’ con un tecnico Enel (abbiamo un’importante “cabina” di collegamento proprio di fianco al nostro ufficio) e mi ha detto che il continuo aumento della richiesta di energia crea problemi soprattutto nel trasporto, non tanto nella produzione. Ad esempio sono state potenziate le linee che scendono dalla Valtellina (credo da centrali idroelettriche) ma già non bastano più e ci vogliono anni per implementarle. Secondo lui l’energia c’è ma no abbiamo infrastrutture dimensionate alla notevole potenza richiesta. Sia per l’industria sia per un’ipotetica rete di colonnine di rifornimento.
    Meraviglioso! D'altronde è una cosa inaspettata, alla quale nessuno avrebbe potuto pensare.... Ma come è possibile che noi da ignoranti pensiamo sempre alle possibili conseguenze delle cose e chi di dovere no? Dovrei andare a ritrovare i post ma è da almeno un anno che ogni tanto in questo topic ci poniamo il problema dell'approvvigionamento dell'energia a causa di un inevitabile aumento della domanda. Allucinante! Incredibile come in Italia non si riesca mai a gestire una cosa come si deve

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •