Sì, ma è un tipo di confronto che non mi è che mi piaccia poi gran che... Che senso ha confrontare il dato europeo con quello globale? Qualsiasi processo andrebbe pesato nel suo contesto.
Fermo restando che la questione EV smetterà di essere considerata una questione ambientale per diventare unicamente una questione industriale molto presto.
E, allo stesso tempo, quelli che "l'EV ha distrutto l'industria europea" dovrebbero prima di tutto guardare i numeri delle vendite della case automobilistiche e farsi qualche domanda in più rispetto al tipo di motore... Mi piacerebbe portare avanti le lancette dell'orologio di 5 anni (non 10) per vedere come saremo messi...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
come che senso ha? mica ciò che emetti a Reggio Emilia rimane a Reggio Emilia ehsoprattutto se parliamo di gas, non di particolato. sul particolato vero e proprio ormai il problema è diventato l'usura della gomma e dei freni, il resto è quasi trascurabile per tutte le nuove motorizzazioni. il che con l'EV non lo risolvi, vero che freni di meno vero anche che l'EV pesa di più, quindi usuri più gomma, ma parliamo di poca roba.
ma tornando alla CO2, è un gas, va in giro. motivo per il quale se l'Europa smettesse seduta stante di emettere la qualunque avresti comunque il problema di quanto emettono gli altri paesi.
dubito che in Africa emettano come negli USA, eppure hanno gli stessi problemi di aumento di temperatura... è piuttosto banale.
quindi sì, è assolutamente sensato pesare sul dato mondiale se si parla di gas serra, il sistema è quello: atmosfera. non ci sono barriere fisiche, non siamo a compartimenti stagni.
e sulla questione industriale siamo tutti d'accordo, non penso ci sia molto da dire. l'industria europea non viene distrutta dall'EV ma si autodistrugge perché non ha investito come ha fatto quella cinese. è un "chi è causa del suo mal..."
Si vis pacem, para bellum.
Io vorrei vedere la qualità dell’aria nelle vostre città d’inverno con tutte Bev
Vediamo poi se dite che non è così impattante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Questo è ovvio, ma tu puoi agire sul tuo, mica su quello degli altri: ergo se ottimizzi le tue emissioni le ottimizzi in percentuale su quello che emetti tu.
Poi è ovvio che se gli altri se ne fregano a livello globale cambia nulla. Ma a questo punto vale per tutto.
Quante centrali a carbone abbiamo in Europa? Relativamente poche, quindi se le sostituiamo con centrali nuclari, ma in India continuano ad aprire centrali a carbone cambia 'na sega.
Se si adotta questo approccio semplicemente nessuno fa nulla.
Poi ti dirò la verità... A livello globale cambia nulla, è vero, ma io vivo nella città X e se si tagliano le emissioni (inquinanti prima e climalteranti poi) nella città X io non piango.
Hai detto niente. Ma il mainstream, per dirla alla minorato mentale, va per "le scelte green hanno distrutto l'Europa"...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
aspetta, mica ho detto niente, ho detto solo che ha assolutamente senso confrontare il dato CO2 nostrano (europeo) con quello globale perché con quale altro dovremmo confrontarlo? su Marte non penso ci sia il problema CO2![]()
sìsì guarda, giusto ieri sentivo un giornalista (grasso e ultra strabico e pelato, non ricordo il nome ma è spesso in TV) dire che l'auto elettrica (e quindi chi ha deciso di imporla dal 2035) ha distrutto l'automotive europeoquando i cinesi invece l'hanno vista come un'opportunità e stanno esplodendo accaparrandosi il mercato in un amen...
ah, a livello di vendite BYD ha già superato Tesla in Europa, per dire..
Si vis pacem, para bellum.
Il problema è che le stronzate non le dicono solo giornalisti al soldo della maggioranza pro-tempore o dichiaratamente di partito (le descrizione che fai corrisponde per forza a Sechi...), ma anche da insospettabili.
Mi sa che il sorpasso di BYD è già a livello globale, non solo UE...
La sola cosa che mi dispiace è di non poter vedere una realtà alternativa in cui nessuno ha mai parlato di auto elettrica. E vedere cosa sarebbe successo nel 2035 quando sono fiducioso avremo batterie più capienti e veloci nella ricarica, ma noi avremmo avuto dei termici migliori di quelli di oggi.................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
se partiamo dal discorso che l'Europa incide solo tot % sulle emissioni e quindi non serve a nulla convertire il trasporto in green allora facciamo pure l'ammucchiata con il terzo mondo carbonifero e petrolifero e affondiamo suonando e cantando come nel Titanic.
se partiamo pure con il discorso che le norme europee hanno distrutto l' automotive e le case costruttrici del Vecchio Continente allora, agli occhi del 70% degli stolti e ciechi, ci siamo giustificati dal peccato originale di aver insistito e tergiversato su una tecnologia ad ingranaggi, pistoni, bielle, filtri, oli, vecchia di 100 e più anni, con buon vantaggio per chi li produce e chi li cambia.
dopo 118.000 km e 5 anni sulla mia non ho visto cambiare 1 candela, 1 filtro olio, 1 pastiglia freno, 1 bicchiere di olio, 1 catena di trasmissione .
autonomia pare intatta, e a prova dei fatti lo è ancora.
e stiamo parlando di una auto di "inizio" tecnologia, ai primi sviluppi. del 2020.
siamo stati noi occidentali, dopo averlo iniziato e consolidato, a dare il LA al progresso del terzo mondo con un modello di sviluppo impattante dal punto di vista ambientale e climatico, i peccatori originali del sistema economico basato su energia bruciata e non rinnovata o pulita.
parlando con i "NO elettrico" la risposta più intelligente che sento è stile questa: " cosa vuoi, se si incazzano i petrolieri e le multinazionali dell'energia chissÃ* cosa succede.... ci sono troppi soldi e troppi interessi di mezzo", sempre poi commentando che il mondo Green imposto è frutto dei Lobbisti e di chi ci trae vantaggio.
Italiano medio? forse anche no.
vota 1 come un altro che studia e ragiona.
Ma molti che studiano e ragionano non vanno a votare....
stai alla larga da 2 categorie di persone che dicono:
1. "la neve è bella in montagna, in pianura crea solo disagi".
2. "che bello il caldo in estate con 35 gradi, sto così bene io..."
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri