Il Plateau Rosà non è carissimo, mi pare sui 30 euro (salita e discesa)... (mi sembra ci fosse anche l'opzione 40 € con pranzo incluso nel ristorante del Plateau)
La Skyway 55 euro... costicchia un po' ma ne vale la pena, l'importante è scegliere una giornata assolutamente serena e limpida
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
sci estivo si pratica in Italia a Cervinia (in realtà sarebbe più corretto dire "In Svizzera a Zermatt" dato che 8 volte su 10 la pista del Ventina che è l'UNICA lato italiano estivo la tengono aperta fino a fine giugno primi di luglio SE E QUANDO VA BENE - e considerando che di solito aprivano da fine giugno a parte questi ultimi due anni che hanno anticipato a metà giugno...) dopodiché si scia solo lato svizzero, allo Stelvio e in Val Senales.
In alcuni periodi (fino a inizio giugno e da fine settembre, condizioni permettendo) anche al Presena.
Eh grazie per la spiegazione ma lo so visto che sono della zona![]()
comunque si si scia soprattutto sul territorio svizzero (in realtà praticamente sul confine a poche centinaia di metri) ma la salita in funivia avviene anche dal nostro versante, per il resto non sapevo bene se nelle altre località da te citate si sciasse ancora o meno (visto il forte aumento delle temperature medie estive negli ultimi 20 anni)
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri