Risultati da 1 a 10 di 78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Vespe e calabroni: in quale zone ce ne sono molto meno (oppure zero)?

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Inoltre la val di Fassa è piena di bombi, quello terrestre e quello pascuorum
    Ma l'anno scorso avevo visto uno strano bombo
    Assomigliava al bombo pascuorum
    download.jpeg
    Questo
    Ma era molto più grande, forse più grande del bombus terrestris ed era di colore arancione tendente al rosso
    Quel bombo arancione è abbastanza piccolo?

    Dev’essere quello che mi ha punto quualche anno fa, ero in campagna e mi ronzava intorno alle gambe, mi sono inginocchiato e mi è rimasto nell’incavo del ginocchioVespe e calabroni: in quale zone ce ne sono molto meno (oppure zero)? che male.

    Però in genere sono molto mansueti, e son pure belli da guardare.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,260
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vespe e calabroni: in quale zone ce ne sono molto meno (oppure zero)?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Quel bombo arancione è abbastanza piccolo?

    Dev’essere quello che mi ha punto quualche anno fa, ero in campagna e mi ronzava intorno alle gambe, mi sono inginocchiato e mi è rimasto nell’incavo del ginocchioVespe e calabroni: in quale zone ce ne sono molto meno (oppure zero)? che male.

    Però in genere sono molto mansueti, e son pure belli da guardare.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Il bombo arancione che tendeva al rosso??
    No era più grande, più grande del bombo terrestre e del bombo dei pascoli
    Il colore era uguale a quella della formica di velluto solo totalmente rossa e con le ali
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #3
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Vespe e calabroni: in quale zone ce ne sono molto meno (oppure zero)?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Quel bombo arancione è abbastanza piccolo?

    Dev’essere quello che mi ha punto quualche anno fa, ero in campagna e mi ronzava intorno alle gambe, mi sono inginocchiato e mi è rimasto nell’incavo del ginocchioVespe e calabroni: in quale zone ce ne sono molto meno (oppure zero)? che male.

    Però in genere sono molto mansueti, e son pure belli da guardare.
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Bene, vedo che siamo almeno in due ad avere avuto questo "privilegio" e ti confermo che:
    1. sono estremamente tranquilli, credo di averne manipolato almeno una cinquantina prima di riuscire a farmi pungere;
    2. la puntura del bombo effettivamente è dolorosissima, tipo chiodo piantato (nel mio caso) in un dito anche se brucia un pelo meno di quella del calabrone europeo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •