Infatti i numeri nostri ormai son migliori di quelli francesi, in alcuni casi manco di poco, basti pensare al deficit che nel 2024 in Francia è stato al 5,8% o al debito pubblico a 3.300 e passa miliardi che anche se al momento in rapporto al PIL resta inferiore al nostro per il più alto PIL francese rischia di dilagare, mi ricordo quando lo scorso autunno il governo (poi fatto cadere per non farla) aveva previsto la manovra lacrime e sangue da oltre 60 miliardi avevano fatto presente come senza tagli sarebbe arrivato al 180% del PIL nel 2040 e solo fra il 2019 e il 2024 è passato dal 99% al 114%, noi per dire eravamo al 133% nel 2019 e nel 2024 siamo saliti solo al 135% con proiezioni stabili o addirittura in lieve flessione. Magari cambierà qualcosa se decideranno di far debito per le spese militari ma son convinto si riuscirà a far meglio pure in quello, io ho visto molte critiche al governo perché vuol far entrare nel calcolo del 5% il Ponte sullo Stretto ma secondo me fanno un capolavoro se ci riescono.
Comunque son pronto a scommettere che non riusciranno a implementare manco quest'idea bislacca, che poi in Francia appena spuntano i riottosi sugli Champs Elysees iniziano subito a ritrattare e pure senza quelli già ci sono palesi segnali di un nuovo possibile saldamento parlamentare fra estrema destra ed estrema sinistra per silurare pure questo governo e via a campare, se non fosse che poi ci si rimette pure noi gli augurerei di andare gambe all'aria ai francesi.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
490127731_1248937930292594_6533698924275239679_n.jpg
Spesso ci si limita a vedere gli ultimi anni, ma il punto è che il calo avvenuto già nello scorso secolo ha ridotto il numero di potenziali mamme in un circolo vizioso che prosegue.
Dal 2010 il crollo recente è comunque evidente e infatti tra 3/4 anni il numero di maturandi (pressoché stabile a 500 mila da tanto tempo) diminuirà moltissimo.
Però è più roba extraparlamentare, una sorta di altra metà oscura dell'emiciclo costituzionale, un po' come in Italia c'è l'unione fra fascisti e comunisti leninisti di Rizzo, gente che vive al di fuori dell'arco costituzionale e non ha alcun impatto reale sulla politica. In Francia invece la saldatura è in parlamento e ha i numeri per far cadere i governi, rendiamoci conto che se diventasse stabile questa saldatura sarebbe ampiamente la maggioranza voti delle ultime elezioni alla mano, non per nulla vivono con un governo di minoranza messo su grazie ad alcuni pezzi dell'accozzaglia che c'è lato sinistro, che per fortuna non si regge manco da sola tanto è variegata, e ostaggio dei diktat che arrivano da una parte e dall'altra per non farlo cadere.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Si vis pacem, para bellum.
Cause molto sorprendenti del calo delle nascite
non dà una risposta definitiva, ma suggerisce che le cause possono essere molteplici e non riconducibili ad una sola
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri