Pagina 149 di 163 PrimaPrima ... 4999139147148149150151159 ... UltimaUltima
Risultati da 1,481 a 1,490 di 1624
  1. #1481
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Non sarei così en tranchant
    L'Alto Adige sta lì da anni a dimostrarcelo. Poi che ricreare una struttura del genere su più ampia scala sia complesso è fuori discussione, ma la sensazione generale, anche nella mia piccola cerchia di conoscenze, è che a fronte di aiuti concreti si sarebbe più sereni nel fare figli
    L’Alto Adige inoltre ha una caratteristica particolare che lo distingue dal resto d’Italia: un forte senso di identità(per le ragioni storiche che tutti conoscono) che si traduce in spirito comunitario incentrato sul ruolo della famiglia. Questo discorso vale sopratutto per le valli, dove la natalità guarda caso è maggiore, a differenza del capoluogo di regione che segue dinamiche simili al resto d’Italia.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1482
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    guarda caso il grafico segue piuttosto bene l'andamento economico generale... boom post guerra, poi crollo, poi stabile o in leggera risalita fino alla crisi del 2008, poi crollo. e penso che crollerà sempre di più per ancora qualche anno. poi ci vorrà un miracolo.
    Nel caso italiano sicuramente ha pesato anche il recupero economico molto più lento rispetto ad altri Paesi post 2008. Però se guardiamo ad altri Paesi occidentali che si sono ripresi molto meglio dopo(tra cui gli Stati Uniti) la realtà è che anche loro non hanno più raggiunto un TFT anche solo paragonabile a quello pre 2008, nonostante un miglioramento nelle condizioni di reddito e potere di acquisto(sopratutto pre inflazione post covid).


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #1483
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    in due parole i figli sono visti come una cosa che ti "rovina la vita" al pari di prendere una malattia grave.
    Perché sono vittime di una propaganda individualista che avviene da decenni priva di un qualsivoglia tipo di valore. Dove l’avere un figlio(sopratutto se si è giovani) viene venduto come una sorta di disgrazia e motivo di derisione ,rispetto invece al nuovo standard dove si deve sbandierare sui social il presunto “godersi la vita” come fosse una competizione.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1484
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Andando oltre il contesto italiano, credo sia ancora più impressionante il crollo delle nascite(credo non preventivato da nessuno con questa velocità) a partire da un decennio in quei Paesi che non hanno raggiunto ancora un minimo benessere diffuso. Mi riferisco sopratutto ai Paesi dell’America Latina(interessante il caso dell’Argentina) e del sud-est Asiatico. Interessante notare che il tasso di alfabetizzazione femminile medio era già alto da prima in queste zone e che quindi non partivano da una situazione dove le donne non avevano istruzione.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #1485
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Articolo interessante, ho un cugino che ha vissuto molti mesi in Cina dal 2024 e mi ha infatti detto che il governo ha dovuto obbligare per legge tutti ad accettare sempre e comunque pagamenti in contanti, nonostante l'estrema diffusione dei pagamenti digitali ovunque.

    In Cina praticamente si può pagare con il cellulare qualsiasi cosa, collegando le carte bancarie al telefono o utilizzando i QR code, ma non tutta la popolazione può farlo (per età o altri motivi) e quindi sono intervenuti con questa legge.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #1486
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Beh oddio, non so che gente conosci tu ma io ne conosco tanti invece. Ti assicuro che é un problema non da poco, se non si ha una situazione molto stabile. Oltretutto il problema é anche la gestione dei figli, se si lavora in 2 full time bisogna comunque trovare dove sistemarlo. Io non so perché nei paesi poveri ne facciano cosi tanti, ma sicuramente c'é un problema di cultura sanitaria
    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    In realtà no, cioè non solo. E' questione di sopravvivenza. Più l'essere umano è in difficoltà, più si fanno figli per garantire la sopravvivenza della specie, e questo avviene sempre in condizioni di crisi. Basti guardare anche alle grandi epidemie della storia: nessuno ha smesso di fare figli, anzi, semmai se ne facevano ancora di più.
    Sul problema economico io personalmente non ho mai conosciuto nessuno che dicesse di non voler figli per paura di non riuscire a mantenerli e/o dove sistemarli visto che i genitori lavorano. Sicuramente qualcuno c'è, come testimoni tu, ma credo che il problema di fondo sia un altro.
    Non voglio fare un discorso novecentesco o pressapochista, ma abbiamo ottenuto uno standard di vita molto alto fatto di lavoro, aperitivi, cene, palestra, uscite con gli amici, viaggi, passioni, hobbies, dove per molti l'"obiettivo" della vita e il principale sogno è quello di realizzarsi professionalmente, o seguire le proprie passioni (chi sport, chi fotografia, qualsiasi cosa) e meno hanno l'obiettivo di creare una famiglia e crescere dei figli (soprattutto ragazze/donne). Magari c'è anche un discorso educativo/di mentalità, può essere, ma c'è proprio un diverso obiettivo di vita.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #1487
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da ventasc Visualizza Messaggio
    Perché sono vittime di una propaganda individualista che avviene da decenni priva di un qualsivoglia tipo di valore. Dove l’avere un figlio(sopratutto se si è giovani) viene venduto come una sorta di disgrazia e motivo di derisione ,rispetto invece al nuovo standard dove si deve sbandierare sui social il presunto “godersi la vita” come fosse una competizione.
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sara che personalmente tutta questa propaganda non la vedo onestamente, anzi, al contrario vedo una martellante campagna mediatica a senso unico rivolta al fare figli per la patria, ma ad ogni modo penso che fare un figlio e´ e debba rimanere una scelta individuale, che come tale vada rispettata.

    Questa visione per cui l´individualismo (che peraltro e´storicamente il cardine della societa occidentale) sia privo di alcun valore, perdonami ma la considero abbastanza bigotta. Il punto che sta emergendo nel corso degli ultimi anni invece e´che non esistiamo per fare un favore a qualcuno (la "patria", cioe quel luogo in cui non abbiamo scelto di nascere ma che si ricorda benissimo di te quando e´il momento di chiedere il suo esoso contributo) bensi per ricercare la nostra felicita personale.

    E cosa sia la ns felicita personale non lo stabiliamo ne io, ne te, ne chiunque in questo thread o piu in generale in questo pianeta, proprio in quanto fattore puramente soggettivo, visto che gli esseri umani (per fortuna) sono tutti diversi tra di loro. Ragion per cui cosi come non va giudicata negativamente la scelta di chi vuol fare un figlio, altrettanto non va giudicato come uno sciocco chi invece preferisce non farne.

    Non tutte le persone sono portate ad avere figli (stessa cosa vale per il matrimonio), ed e´anche meglio cosi, visto che diversamente il pianeta attuale sarebbe una gigantesca Shanghai, nella quale io, da amante della natura incontaminata quale sono e da sincero odiatore delle metropoli, non vivrei manco sotto tortura.

    Peraltro, chi non vuole avere figli gia di per se viene tassato maggiormente rispetto a chi li ha, ci mancherebbe anche di dover ora essere oggetto di una sorta di disprezzo sociale come era quello in voga nella societa di 40-50 anni fa.

    Anzi, sinceramente, per quanto io guardi per molte cose con nostalgia agli anni 80, di sicuro se c´e´ un aspetto particolare in cui ritengo siamo oggi maggiormente evoluti rispetto allora, questo e´ proprio il maggiore senso di liberta di una persona di fare della propria vita quel che le pare e piace, senza dover rendere conto a qualcuno: per fortuna e´ cosi, altroche.

    Sono del parere che in quel periodo invece in molti mettessero su famiglia quasi perche oltre una certa eta diventava una sorta di obbligo, spesso finendo per farlo con la persona sbagliata; e difatti oggi la maggior parte dei coetanei dei miei genitori (almeno quelli che loro conoscono) sono divorziati o separati.

    Senza alcuna polemica, naturalmente.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1488
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sara che personalmente tutta questa propaganda non la vedo onestamente, anzi, al contrario vedo una martellante campagna mediatica a senso unico rivolta al fare figli per la patria, ma ad ogni modo penso che fare un figlio e´ e debba rimanere una scelta individuale, che come tale vada rispettata.

    Questa visione per cui l´individualismo (che peraltro e´storicamente il cardine della societa occidentale) sia privo di alcun valore, perdonami ma la considero abbastanza bigotta. Il punto che sta emergendo nel corso degli ultimi anni invece e´che non esistiamo per fare un favore a qualcuno (la "patria", cioe quel luogo in cui non abbiamo scelto di nascere ma che si ricorda benissimo di te quando e´il momento di chiedere il suo esoso contributo) bensi per ricercare la nostra felicita personale.

    E cosa sia la ns felicita personale non lo stabiliamo ne io, ne te, ne chiunque in questo thread o piu in generale in questo pianeta, proprio in quanto fattore puramente soggettivo, visto che gli esseri umani (per fortuna) sono tutti diversi tra di loro. Ragion per cui cosi come non va giudicata negativamente la scelta di chi vuol fare un figlio, altrettanto non va giudicato come uno sciocco chi invece preferisce non farne.

    Non tutte le persone sono portate ad avere figli (stessa cosa vale per il matrimonio), ed e´anche meglio cosi, visto che diversamente il pianeta attuale sarebbe una gigantesca Shanghai, nella quale io, da amante della natura incontaminata quale sono e da sincero odiatore delle metropoli, non vivrei manco sotto tortura.

    Peraltro, chi non vuole avere figli gia di per se viene tassato maggiormente rispetto a chi li ha, ci mancherebbe anche di dover ora essere oggetto di una sorta di disprezzo sociale come era quello in voga nella societa di 40-50 anni fa.

    Anzi, sinceramente, per quanto io guardi per molte cose con nostalgia agli anni 80, di sicuro se c´e´ un aspetto particolare in cui ritengo siamo oggi maggiormente evoluti rispetto allora, questo e´ proprio il maggiore senso di liberta di una persona di fare della propria vita quel che le pare e piace, senza dover rendere conto a qualcuno: per fortuna e´ cosi, altroche.

    Sono del parere che in quel periodo invece in molti mettessero su famiglia quasi perche oltre una certa eta diventava una sorta di obbligo, spesso finendo per farlo con la persona sbagliata; e difatti oggi la maggior parte dei coetanei dei miei genitori (almeno quelli che loro conoscono) sono divorziati o separati.

    Senza alcuna polemica, naturalmente.
    Assolutamente d'accordo.
    Forse io non mi ero spiegato bene: il fatto di non fare figli (o di farne) non volevo dare alcun connotato positivo o negativo. Neutro.
    C'è anche da dire che la pressione sociale sullo sposarsi e fare figli di cui tu parli era ben presente fino a qualche anno fa, adesso, da almeno una decina d'anni almeno, si sente molto di meno e viene visto anche come "normale" (o comunque che non deve essere giustificato) il non-sposarsi e il non-figliare. Anzi, anche tra amici è considerato ormai maleducato fare la classica domanda "e voi? quando fate figli?" (ed era anche ora: fatevi gli affaracci vostri.)

    Sulla prima parte, ossia sull'individualismo, non la metterei proprio così. Nel senso: chi non vuole fare figli possiamo automaticamente definirlo "individualista" o "egoista"? Io non direi. Si tratta di interesse personale e/o interessi/passioni/ambizioni/desideri. E secondo me proprio questi sono cambiati: se prima era considerato un obiettivo sposarsi e metter su famiglia, adesso genericamente non lo è più. Anzi, in molti casi l'avere una famiglia è visto come un ostacolo ad altri obiettivi personali. E lo dico senza alcun giudizio in merito
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1489
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo.
    Forse io non mi ero spiegato bene: il fatto di non fare figli (o di farne) non volevo dare alcun connotato positivo o negativo. Neutro.
    C'è anche da dire che la pressione sociale sullo sposarsi e fare figli di cui tu parli era ben presente fino a qualche anno fa, adesso, da almeno una decina d'anni almeno, si sente molto di meno e viene visto anche come "normale" (o comunque che non deve essere giustificato) il non-sposarsi e il non-figliare. Anzi, anche tra amici è considerato ormai maleducato fare la classica domanda "e voi? quando fate figli?" (ed era anche ora: fatevi gli affaracci vostri.)

    Sulla prima parte, ossia sull'individualismo, non la metterei proprio così. Nel senso: chi non vuole fare figli possiamo automaticamente definirlo "individualista" o "egoista"? Io non direi. Si tratta di interesse personale e/o interessi/passioni/ambizioni/desideri. E secondo me proprio questi sono cambiati: se prima era considerato un obiettivo sposarsi e metter su famiglia, adesso genericamente non lo è più. Anzi, in molti casi l'avere una famiglia è visto come un ostacolo ad altri obiettivi personali. E lo dico senza alcun giudizio in merito
    Più che altro è maleducato perché tantissime coppie lo vorrebbero ma non riescono ad averlo

    Sul discorso economico invece uno non può dare problemi (salvo casi rari), già con due l’esborso economico diventa non sostenibile per tutte le famiglie

    Io lo dico apertamente noi ci siamo “fermati” a due per vari motivi, uno dei quali è quello economico

    Ricordo che , con tutti i distinguo del caso, un figlio “costa” mediamente sui 10k all’anno
    Si fa presto a calcolare quanto possano “costare” 3 figli


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #1490
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,986
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Figlio all’università fuori sede facendo due calcoli veloci almeno 15k, stando prudente. Probabilmente se ci metto tutto tutto 20k
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •