Pagina 15 di 169 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1682
  1. #141
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    cvd non c'è da temere che il prezzo del gas rimanga alto in eterno è bastato che cambiassero le condizioni ed il prezzo sul mercato spot è crollato (molto meno a lungo termine), ora lo storage è molto vicino al 100%, abbiamo molte navi in attesa (con costi in aumento) e forecast di temperature eccezionalmente miti; in ogni caso può ancora peggiorare in fretta, la parte centrale della stagione di riscaldamento deve ancora iniziare.

    https://twitter.com/AndreasSteno/sta...50621356134400
    E soprattutto quella finale, che forse (vedi 2018) è quella che in caso di freddo intenso su vaste aree del continente europeo è quella che impatta di più in termini di stoccaggi...

  2. #142
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    The lesson of the U.K. is, markets are going to be much more vigilant about any fiscal plan in this environment, particularly for countries that have a large debt stock that are potentially going into an economic downturn and are seeing interest rates move substantially higher,” said Daleep Singh, chief global economist at PGIM Fixed Income and a former deputy director of Biden’s National Economic Council. “You have to be really careful"

    In tempi di politica monetaria restrittiva ed incertezze macro (inflazione,guerra,recessione) il meccanismo autoalimentante che genera illiquidità negli scambi sulle obbligazioni sovrane ed effetto cascata nei portafogli degli investitori istituzionali con movimenti da 10 deviazioni standard che fanno saltare tutto il risk management rende esiziali interventi di politica fiscale avventati.
    Dopo UK la Colombia
    Bond Traders Strike Again as Colombia Walks Back Plans - BNN Bloomberg
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  3. #143
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Più che altro ultimamente mi pare si sia sentito qualche sinistro scricchiolio anche nell'ultimo baluardo: "facciamo come il" Giappone.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #144
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Riporto da un operatore di borsa italiano:

    giovedi la BCE non si limiterà a decidere i tassi, ma probabilmente discuterà la modifica delle condizioni dei TLTRO

    Si tratta di finanziamenti a tassi agevolati alle banche commerciali introotti sotto la presidenza Draghi, per stimolare i prestiti alle aziende.
    I tassi erano particolarmente agevolati, addirittura negativi (le banche restituivano meno di quanto preso a prestito...).
    Con il rialzo dei tassi ufficiali, questitassi ora sono particolarmente appetibili e producono delle perdite significative per le banche centrali naziionali, e in ultima analisi per i contribuenti.
    Le banche nazionali infatti girano normalment al Tesoro del loro paese gli utili di bilancio. Se pero' sovvenzionano troppo le banche commerciali, questi utili possono girarsi in perdita e gravare sul bilancio del Tesoro, quindi su contribuenti.
    Questo problema è già stato sollevato e discusso sia in UK che in USA.
    ecco un articolo sul dibattito in corso in UK ripreso in un mio post del 21 settembre 2022

    "una grave minaccia agli utili delle banche inglesi viene da una regolamentazione da parte del Governo. Non è chiaro se lo stesso potrebbe accadere alle banche Europee.
    . 1631 una grave minaccia agli utili delle banche inglesi viene da una regolamentazione da parte del Governo - THE HAWK TRADER "

    Per quanto riguarda la bCE, si parla di somme pari a 1.900 - 2.000 miliardi di Euro.
    In questo articolo, investing.com esamina le tre opzioni in discussione :
    . Bce si appresta a modificare norme per ridurre profitti banche - fonti Da Reuters

    questo articolo di bloomberg riassume i termini del problema :
    . Some ECB Officials See Legal Basis to Toughen Banks’ TLTRO Terms - BNN Bloomberg

    i TLTRO sono concentrati in banche spagnole e italiane.
    SU alcune banche italiane, il peso dei tltro è notevole, e una modifica nella remunerazione puo incidere pesantemente sul NII (net interest income) del bilancio.

    Ecco alcuni chart in cui si indica il peso dei TLTRO e la sensibilità del bilancio della banca ad una modifica delle condizioni di finanziamento : BPM, pop sondrio, Credem, Bper sono tra le banche con maggior sensibilità.
    . https://www.thehawktrader.com/ita/im...tro_banche.gif

    La decisione della BCE giovedi sicuramente danneggerà i bilanci bancari, ma l impatto non sarà spalmato in modo lineare e omogeneo su tutte le banche.
    Il settore subirà un contraccolpo ma singole banche potrebbero pagare un conto salato.

    20221026Tltro_banche.jpg

    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  5. #145
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Il tetto al contante non frena l'evasione e penalizza i poveri?

    Uno studio di Bankitalia del 2021 sottolinea che «un aumento dell’1% nell’uso del cash porta a una crescita tra lo 0,8% e l'1,8%» del sommerso e in definitiva «limiti più severi all’utilizzo del contante sono uno strumento efficace per contrastare l’evasione fiscale».
    https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2021-0649/QEF_649_21.pdf
    E poi c'è la vita di tutti i giorni:
    quella dove il mio macellaio è in ferie e vado da un altro. Al momento di pagare 7 euro di pollo tiro fuori la carta non avendo contanti addosso (direi prevedibile quando pagare per bonifico et similia stipendi e prestazioni contrattuali diventa la norma) e mi risponde che il pos non lo ha.
    Ok allora vado a prelevare a 300 metri, l'ATM mi sputa 50 euro. Torno per pagare e non ha il resto.
    Quindi vado per cambiare nel negozio vicino e niente. Allora decido di andare a comprare il pane al panificio dove a volte mi servo durante la settimana vicino l'ufficio a più di un km di distanza. Finalmente ho il contante, benedetto contante che aiuta i poveri come me


    Andando a saldare pensavo ai dipendenti che sono pagati con assegno e poi in contanti danno parte della busta paga indietro; al fatto che ad esempio grazie ai contanti si aggirano le norme sui patentini per la vendita dei tabacchi; a quando per una visita specialistica ti fanno sentire uno scroccone se vuoi pagare con la carta e poi sei costretto a tornare il giorno dopo coi soldi in bocca; a quelli che hanno migliaia di euro di debiti con l'erario ma anche la villa diroccata restaurata a nuovo a nero ecc. ecc.

    Mentre pensavo a tutto questo ho finalmente capito: i contanti aiutano i poveri perchè i poveri sono tali poichè lavorano a nero e guadagnano appunto in contanti.

    E allora ho capito anche che da questo conundrum non ce ne usciremo mai finchè le soluzioni non cadranno (imposte) dall'alto






    Ultima modifica di Gianni78ba; 27/10/2022 alle 14:21
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #146
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Gli stessi a lamentarsi del prossimo governo tecnico FB_IMG_1666874482083.jpg

  7. #147
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Il tetto al contante non frena l'evasione e penalizza i poveri?


    Esatto. Esattamente come l'inflazione penalizza i rentier e favorisce i redditi fissi.
    Senza dimenticare che solo il contante è moneta pubblica, quella elettronica è privata.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2021-0649/QEF_649_21.pdf
    Zio caro oh... Si chiama pure "Pecunia olet", quindi un nome che non poteva essere ignorato...
    Ed è dell'anno scorso, quindi manco poteva essere già dimenticato.

    Un connubio raro (in Italia mica tanto...) di malafede e ignoranza.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #148
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  9. #149
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Riguardo il congresso cinese:

    The most significant message from Xi's 20th Party Congress Report is that development goals have shifted to quality over quantity, especially regarding technological advancement, which is seen as critical to the country's future. The advancement of self-sufficiency and leadership in tech stands out compared to the 19th Party Congress Report, which barely mentioned tech. For decades, the most important performance metric for Chinese officials' advancement in the Party was delivering GDP growth. That era is over, and instead, now it is all about research and development to ensure critical technological advancement.

    Every single official in China will hear this message, from the Politburo down to local district leaders. Instead of chasing GDP growth to advance their careers, they'll pursue tech breakthroughs. Following the Congressional meeting, the National Development and Reform Commission outlined policies for domestic firms to attract “world-class” talent and urged local authorities to support multinational companies in setting-up research and development centers and to deepen “scientific and technological openness and collaboration.” Beijing also signaled it would ease its rigid pandemic border restrictions for some foreign business executives that are seen as critical to this “collaboration.”
    While the “Made in China 2025” sought to shift China from being a low-end manufacturer to becoming a high-end producer of goods, Xi’s new ambitions will seek to see China as a leader across all tech
    The increased emphasis on technology development can clearly be seen in the increased amount of STEM technocrats at higher levels. Once only concentrated at the provincial leader level, seven of the 24 new Politburo members are from “emerging tech” that China will prioritize in the next five years, while there was only one in the 19th PB. Xi stressed that its development path would still be unique, not following Western approaches based on capitalism. Instead, the party would lead the way to achieve high-quality growth while still having “common prosperity.” This means there will be no genuine private sector outside state influence/control. Certain areas of the economy will be allowed to grow if it benefits the overarching goals of tech advancement.


    Evidentemente pure Xi ha visto i dati che ho postato 2 mesi fa ad inizio thread:
    PERCORSO LAVORATIVO.png
    top tier.png



    Mi soffermo su questo:

    To attract “world-class” talent and urged local authorities to support multinational companies in setting-up research and development centers and to deepen “scientific and technological openness and collaboration.

    Per farlo c'è bisogno di un ambiente realmente democratico, multiculturale, genuinamente competitivo, affascinato dalle diversità e dalla ricerca in sè.
    Questo significa che o la Cina cambia, in primis i suoi vertici, oppure res sic stantibus il progetto fallirà.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  10. #150
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Per uno ignorante come me, qualcuno potrebbe spiegare perché in una situazione del genere alzano i tassi? Quali ricadute positive ci possono essere?
    Io, da ignorante, vedo solo un ulteriore aumento dei costi di mutui e finanziamenti. Non vedo come questo possa aiutare l'economia

    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •