Leggevo giusto ieri che anche Ryanair (che è un discreto cliente per Boeing avendo una flotta di un milionedi 737 che saranno da rinnovare prima o poi...) ha minacciato di stracciare i contratti delle future consegne...
Peraltro il grosso problema, nel caso, sarebbe quello di avere aerei nei tempi previsti, non certo le questioni legali (e quindi economici diretti).
No, demente in chief, non vogliono fregarvi: vi siete fregati da soli.
Airbus, Comac e Embraer (me l'ero dimenticata) continuano a ringraziare.
E a proposito di genio... Gli USA rischiano di soffrire fortemente il quasi embargo cinese sull'export di terre rare (è del tutto improprio, ma ci siamo capiti) non avendone sul proprio territorio di fatto in questo momento. Quindi cosa fa il demente? Minaccia dazi sulle terre rare. Siamo al climax del farsi saltare in aria all'interno di una stanza di cemento armato.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri