Risultati da 1 a 10 di 1628

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il superfluo è da relativizzare al contesto.
    E qui ti rivolevo... E qual è il contesto giusto? Il tuo, il mio o quello di @verza81 ?
    E' quello di @verza81 impiegato nel metalmeccanico, il tuo in ambico medico, il mio in ambito IT o, sempre stando in Italia, quello di un operaio extracomunitario in un cantiere edile o quello di una badante? E parlo solo di impieghi regolari eh.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche lo stesso concetto di povertà che adottiamo in Italia sarebbe tutt'altro che da povertà in paesi del terzo mondo, ma quasi di ceto medio.
    Sfondi una porta aperta.
    Ma se il superfluo è relativo non può smettere di relativizzarsi secondo i comodi miei o tuoi.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Oggi una lavatrice non è superflua perchè a casa entrambi lavorano, quindi o quella o lavanderia o indossi sempre gli stessi vestiti sporchi.
    E se io sono un discretamente benestante, che facevo roba che magari per te è superflua e mi è toccato di smettere che succede? Perchè se io non posso lamentarmi perchè in fondo faccio comunque cose che altri non possono permettersi allora manco tu puoi lamentarti se ti tocca di vivere recluso in casa perchè non ti avanza un Euro manco per respirare perchè c'è sempre uno più povero...
    Insomma se è relativo nessuno viene a sindacare nè sul mio nè sul tuo nè su quello di @Corry modi di vivere. Anche perchè francamente non ne ha titolo.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sinceramente? No,
    E perchè no? Perchè ha comunque più della media?
    Anche "tu" hai più della media della Grecia o della Bulgaria, visto che non si può parlare di Africa perchè tutto è relativo, ma solo fino ad un certo punto. Quindi se non puoi permetterti una pizza a settimana non lamentarti... E' chiaro, spero.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo, è la stessa tattica che usano molti complottisti.
    Con la differenza che i complottisti si inventano le loro minchiate basandosi su falsità mentre io uso solo quello che hai detto "tu".
    Mi spiace molto se non ti piacciono le possibili conseguenze del "tuo" ragionamento, ma nel momento in cui proponi qualcosa è normale che qualcuno lo prenda alla lettera...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Questo è un altro esempio di utilizzo dell'assurdo per ridicolizzare l'opinione altrui.
    E l'assurdo cosa sarebbe? Che si può vivere senza PC? E per quale motivo di grazia? Esiste per caso qualcosa che non puoi fare senza? Controllare il conto corrente? Inviare bonifici? Pagare bollette o multe? Prenotare visite mediche? Prenotare un volo o un albergo? O le altre cose che citi?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sai benissimo che oggi per chi ha meno di 50 anni ed è cresciuto con Internet non si potrebbe vivere senza smartphone e connessione
    Si può vivere eccome senza. Perchè se ci riesce un 80enne che non l'ha mai visto ce la può fare un 50enne che è certamente mediamente più in salute e più sveglio.
    Visto che non mi è chiaro se non hai colto il punto o non lo voglia cogliere ripeto di nuovo: si può eccome far senza, ma il tutto diventa TREMENDAMENTE PIU' SCOMODO perchè ti tocca di alzare le chiappe, andare in banca/posta/CUP/agenzia viaggio, perdere tempo ad andarci, a far la fila, arriva là e scopri che è sciopero della PA e hai perso mezza giornata ecc. ecc. ecc.
    Questo è il classico esempio di relativizzazione del bisogno, che però smette di essere relativo quando ti tocca personalmente. E siccome parliamo di una serie di beni e servizi che ti semplificano alla grande la vita allora magicamente "il 50enne non può fare senza".
    Guarda caso il fatto che arrivi uno come il sottoscritto che dice che puoi tranquillamente far senza PC e connessione perchè puoi andare fisicamente in posta, puoi tranquillamente telefonare/prendere l'auto per andare in agenzia viaggi, puoi serenamente telefonare all'azienda X per ordinare qualcosa o prendere la bicicletta e andare al negozio fisico o al supermercato ecc. ecc. ti fa girare le balle. Ma non dici "non dire minchiate" (che nel nostro fortunato contesto sarebbe quello da dire), ma te ne esci con "un 50enne non può fare senza".
    Lo capisci che a questo punto sentir sindacare sul numero di cene al ristorante altrui fa ridere? Se sì bene. Se no, sorry, ma meglio di così non lo so spiegare...
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nessuno impedisce di abbonarsi, però c'è anche gente che si abbona senza poi usufruire un granchè del servizio.
    I fessi esulano dal discorso. Ma forse in effetti sbaglio.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'iperbole che tu stesso usi per dimostrare i tuoi ragionamenti adesso non andrebbe bene? Come funziona, a convenienza?
    Mica è mia l'iperbole... Non sono stato io a dire che c'è gente che vorrebbe andare al ristorante tutte le sere. Io mi son limitato a dire che qui nessuno ha avanzo pretese del genere. Peraltro facendo nomi e cognomi. Che son quelli che mancano quando si parla di andare al ristorante tutte le sere...
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Analizzare come il clima sta cambiando, come cambiano i pattern sinottici, come purtroppo le cose si stanno modificando sempre più ecc.
    Tutto molto interessante. Intanto mi tocca di star recluso in casa per 3 mesi durante le ore diurne quando 30 anni fa magari lo facevo solo dalle 14 alle 17 e non tutti i giorni.
    Purtroppo non tutti fanno della ricerca la cosa più interessante della loro vita. Nel caso del clima in particolare il 99% lo subisce e basta.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ah, non devi dirlo a me allora, ma al 99% di utenti qui dentro che se uno prova a fare una cosa del genere in stanza modelli ne nasce un putiferio . E allora vedo due pesi e due misure.
    Mica ho smesso di scriverci a caso...
    Non foss'altro che una stanza meteo in un forum meteo in teoria dovrebbe parlare di meteo proprio perchè se sei lì dovresti essere parte dell'1% di cui sopra.
    Se stai in un forum meteo per sapere se tra 2 mesi ci sarà un temporale a Vergatesulmembro o per lamentarti del caldo/freddo puoi anche prenderti una app di previsioni automatiche. Visto che su quello siamo d'accordo che non è superflua.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In alcune realtà in forte crescita non saprei, io penso che finchè c'è crescita economica e la repressione sia non troppo forte la gente non voglia cambiare. Che è il dramma di molti regimi totalitari della storia.
    E quanti regimi totalitari con crescita sostenuta nel tempo ricordi nella storia?
    Ovviamente parliamo di eventi il cui evolversi non è esattamente dettato dall'orologio di una CPU.
    E siccome di regimi totalitari che garantiscano tutti i bisogni della popolazione, in particolare la libertà, non ne conosco poi tanti secondo me la maggioranza farebbe cambio.
    Certo... Se non è consapevole del proprio stato il discorso cambia.

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E qui ti rivolevo... E qual è il contesto giusto? Il tuo, il mio o quello di @verza81 ?
    E' quello di @verza81 impiegato nel metalmeccanico, il tuo in ambico medico, il mio in ambito IT o, sempre stando in Italia, quello di un operaio extracomunitario in un cantiere edile o quello di una badante? E parlo solo di impieghi regolari eh.
    Parliamo di contesto occidentale standard con tutto ciò che ne deriva. Voglio dire, tutti, indipendentemente dalla professione, oggi dovrebbero avere almeno un automobile, dei dispositivi tecnologici, una connessione Internet, una casa, degli elettrodomestici, permettersi degli svaghi, ecc...Che poi l'elettrodomestico sia l'ultimissimo modello ipertecnologico o meno, che l'auto sia usata o nuova di zecca, che il cellulare sia ricondizionato o quello di ultima generazione, che il viaggio sia in giornata o di un paio di giorni oppure sia lungo e all'estero (posto che in alcuni casi ci si può permettere viaggi anche per chi non ha grandi disponibilità con le offerte di oggi), sono differenze legate al reddito, c'è chi può e chi non può, e ci si adatta appunto. Ma adattarsi significa che anche chi poteva permettersi fino ad una certa determinate cose poi dovrà ripiegare su altro di più economico o più semplice nel caso.


    E se io sono un discretamente benestante, che facevo roba che magari per te è superflua e mi è toccato di smettere che succede? Perchè se io non posso lamentarmi perchè in fondo faccio comunque cose che altri non possono permettersi allora manco tu puoi lamentarti se ti tocca di vivere recluso in casa perchè non ti avanza un Euro manco per respirare perchè c'è sempre uno più povero...
    Dubito che rimarresti recluso in casa dai...ci si riadatta, ribadisco. Hai diritto di criticare, ma la lamentela fine a sè stessa non ha alcun senso. Non è lamentandoti che cambierai nulla.
    E perchè no? Perchè ha comunque più della media?
    Anche "tu" hai più della media della Grecia o della Bulgaria, visto che non si può parlare di Africa perchè tutto è relativo, ma solo fino ad un certo punto. Quindi se non puoi permetterti una pizza a settimana non lamentarti... E' chiaro, spero.
    Tra la Mercedes e una pizza a settimana c'è una bella differenza eh...di nuovo, passi da un estremo all'altro, proprio non ce la fai a tenerti nel mezzo.


    Con la differenza che i complottisti si inventano le loro minchiate basandosi su falsità mentre io uso solo quello che hai detto "tu".
    No, non è sempre vero, molti complottisti prendono dati corretti ma portano il ragionamento all'estremo.
    E l'assurdo cosa sarebbe? Che si può vivere senza PC? E per quale motivo di grazia? Esiste per caso qualcosa che non puoi fare senza? Controllare il conto corrente? Inviare bonifici? Pagare bollette o multe? Prenotare visite mediche? Prenotare un volo o un albergo? O le altre cose che citi?
    Mi indichi, per piacere, dove abbia mai detto che si può vivere OGGI senza PC? Mi pare di aver detto invece mille volte che sia un requisito per definirsi occidentali oggi.

    Si può vivere eccome senza. Perchè se ci riesce un 80enne che non l'ha mai visto ce la può fare un 50enne che è certamente mediamente più in salute e più sveglio.
    Visto che non mi è chiaro se non hai colto il punto o non lo voglia cogliere ripeto di nuovo: si può eccome far senza, ma il tutto diventa TREMENDAMENTE PIU' SCOMODO perchè ti tocca di alzare le chiappe, andare in banca/posta/CUP/agenzia viaggio, perdere tempo ad andarci, a far la fila, arriva là e scopri che è sciopero della PA e hai perso mezza giornata ecc. ecc. ecc.
    Questo è il classico esempio di relativizzazione del bisogno, che però smette di essere relativo quando ti tocca personalmente. E siccome parliamo di una serie di beni e servizi che ti semplificano alla grande la vita allora magicamente "il 50enne non può fare senza".
    Guarda caso il fatto che arrivi uno come il sottoscritto che dice che puoi tranquillamente far senza PC e connessione perchè puoi andare fisicamente in posta, puoi tranquillamente telefonare/prendere l'auto per andare in agenzia viaggi, puoi serenamente telefonare all'azienda X per ordinare qualcosa o prendere la bicicletta e andare al negozio fisico o al supermercato ecc. ecc. ti fa girare le balle. Ma non dici "non dire minchiate" (che nel nostro fortunato contesto sarebbe quello da dire), ma te ne esci con "un 50enne non può fare senza".
    Lo capisci che a questo punto sentir sindacare sul numero di cene al ristorante altrui fa ridere? Se sì bene. Se no, sorry, ma meglio di così non lo so spiegare...
    Per chi è nativo digitale, o ci ha passato gran parte della vita, Internet è un mezzo imprescindibile. Continui a citare la relativizzazione del bisogno a tuo piacimento (però lo attribuisci a me), ma non riesci a cogliere che Internet non sia un bisogno come andare al ristorante, ma un prerequisito fondamentale per definirsi occidentali oggi. Andare al ristorante, invece, non lo è, tant'è che ci saranno moltissime persone cui nemmeno piace, semmai il requisito fondamentale, di cui andare al ristorante è una delle possibili espressioni, è la possibilità di svagarsi. E lo si può fare in tantissimi modi, non penso che l'unico modo che una persona ha per farlo sia andare fisso al ristorante ogni weekend, suvvia, devi essere altrimenti la persona più monotona e particolare del pianeta.

    I fessi esulano dal discorso. Ma forse in effetti sbaglio.
    Eh, ma ce ne sono tanti...


    Mica è mia l'iperbole... Non sono stato io a dire che c'è gente che vorrebbe andare al ristorante tutte le sere. Io mi son limitato a dire che qui nessuno ha avanzo pretese del genere. Peraltro facendo nomi e cognomi. Che son quelli che mancano quando si parla di andare al ristorante tutte le sere...
    Hai appena iperbolizzato quel che ho detto, perchè qui e altrove ho scritto e riscritto ogni weekend, che è diverso da tutte le sere. Proprio non ci riesci...

    Tutto molto interessante. Intanto mi tocca di star recluso in casa per 3 mesi durante le ore diurne quando 30 anni fa magari lo facevo solo dalle 14 alle 17 e non tutti i giorni.
    Come vedi, ti adatti, poco ci puoi fare. E nel caso del clima è anche peggio, sappiamo che andrà sempre peggio e sappiamo che il passato non ritornerà mai. Non, perlomeno, prima di qualche secolo (forse, se ci si decide ad agire).

    E quanti regimi totalitari con crescita sostenuta nel tempo ricordi nella storia?
    Beh, la Germania nazista ad esempio, o la Turchia di oggi che sebbene non sia propriamente un regime totalitario non è nemmeno chissà che.
    Oppure la stessa Unione Sovietica dopo Stalin, molte persone quando crollò avrebbero probabilmente pagato per tornare a prima. E, francamente, vedendo come son messi oggi non so se alcuni ci pensano.

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Parliamo di contesto occidentale standard con tutto ciò che ne deriva.
    Il "contesto occidentale standard" non esiste, perchè è fatto dai casi citati. E, sfortunatamente per la badante, il suo contesto è molto diverso da quello di un chirurgo anche se vivono nella stessa città.
    E come tali sono diversi gli stili di vita e le relative percezioni.
    E di questo secondo me è meglio che te ne fai una ragione perchè così è e non lo cambi finchè non siamo tutti conquistati dai Borg. E vale anche per elementi meno distanti di un chirurgo e una badante.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Voglio dire, tutti, indipendentemente dalla professione, oggi dovrebbero avere almeno un automobile, dei dispositivi tecnologici, una connessione Internet, una casa, degli elettrodomestici, permettersi degli svaghi, ecc...
    Seeeee, ciao. Manco nel Brunei.
    Qui siam passati dal livello sopravvivenza al livello comodità spinta dell'occidente del XXI secolo.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Che poi l'elettrodomestico sia l'ultimissimo modello ipertecnologico o meno, che l'auto sia usata o nuova di zecca, che il cellulare sia ricondizionato o quello di ultima generazione, che il viaggio sia in giornata o di un paio di giorni oppure sia lungo e all'estero (posto che in alcuni casi ci si può permettere viaggi anche per chi non ha grandi disponibilità con le offerte di oggi), sono differenze legate al reddito, c'è chi può e chi non può, e ci si adatta appunto. Ma adattarsi significa che anche chi poteva permettersi fino ad una certa determinate cose poi dovrà ripiegare su altro di più economico o più semplice nel caso.
    Eh sì. Ed è esattamente quello che fa girare le balle.
    Sia che passi da un Samsung a un Brondi, sia che passi da una Ferrari a una BMW.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dubito che rimarresti recluso in casa dai...ci si riadatta, ribadisco. Hai diritto di criticare, ma la lamentela fine a sè stessa non ha alcun senso. Non è lamentandoti che cambierai nulla.
    Vero, ma neanche stando zitto. Almeno mi sfogo.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tra la Mercedes e una pizza a settimana c'è una bella differenza eh...di nuovo, passi da un estremo all'altro, proprio non ce la fai a tenerti nel mezzo.
    C'è la stessa differenza che passa se prima avevi una Aston Martin o ti facevi una pizza e un ristorante. Ed è quello che continui a non capire.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    No, non è sempre vero, molti complottisti prendono dati corretti ma portano il ragionamento all'estremo.
    Ok, quando li trovi me li fai conoscere.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mi indichi, per piacere, dove abbia mai detto che si può vivere OGGI senza PC? Mi pare di aver detto invece mille volte che sia un requisito per definirsi occidentali oggi.
    E dire che anche questo era molto chiaro. Sono IO che dico che si può serenamente vivere senza. E ti ho ampiamente dimostrato che si può tranquillamente vivere senza, solo rompendosi enormemente i cojoni.
    Ma guarda caso per te il PC lo è... Chissà come mai. E dire che 3/4 del mondo (forse esagero, ma forse no) vive tranquillamente senza e campa pure a lungo...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per chi è nativo digitale, o ci ha passato gran parte della vita, Internet è un mezzo imprescindibile.
    Fidati si vive serenamente senza... Poi da medico in particolare dovresti saperlo benissimo.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Continui a citare la relativizzazione del bisogno a tuo piacimento (però lo attribuisci a me)
    Vorrei farti notare che tu ti sei presentato a dire che io ed altri stavamo "attaccando" uno che parlada di superfluo ed è finito a parlare di sopravvivenza dicendoti d'accordo con lui e poi sei finito qui a dire quanto senza PC o internet non si viva.
    Quindi prima di attribuire qualcosa a terzi fossi in te ci penserei bene; e se non hai voglia di pensare forse ti conviene rileggere...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    , ma non riesci a cogliere che Internet non sia un bisogno come andare al ristorante, ma un prerequisito fondamentale per definirsi occidentali oggi.
    Andare al ristorante, invece, non lo è
    Quindi siamo arrivati al punto che il giudice unico di cosa sia l'essere occidentali sei tu.
    Ergo se a me di scrivere su un social non interessa, così come non interessa fare ordini su Amazon e preferisco prenotare le visite al cup o in farmacia perchè mi piace la dottoressa , ma voglio andare al ristorante 2 volte alla settimana son meno occidentale di te che vuoi PC e internet.
    Basta dirlo subito e la discussione finiva.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    , tant'è che ci saranno moltissime persone cui nemmeno piace, semmai il requisito fondamentale, di cui andare al ristorante è una delle possibili espressioni, è la possibilità di svagarsi. E lo si può fare in tantissimi modi, non penso che l'unico modo che una persona ha per farlo sia andare fisso al ristorante ogni weekend, suvvia, devi essere altrimenti la persona più monotona e particolare del pianeta.
    Ed oltre ad essere l'istituzione deputata a distribuire patenti di occidentalità, sei pure quella che decide come debba svagarsi per chiunque...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Hai appena iperbolizzato quel che ho detto
    Si però nella parte dove X tende a infinito visto che ti sei appena permesso di scrivere che se uno vuole andare al ristorante ogni WE è una persona monotona come pochi.
    Esticazzi... La differenza fondamentale è proprio quella tra "ogni WE" e "ogni sera".

    Te lo dico a scanso di equivoci: a me di cosa pensi tu sia divertente o monotono non può fregarmente di meno.
    Non so chi dei 2 sia più occidentale, ma di certo io perdo la sfida a chi vorrebbe stabilire cosa sia importante/divertente o meno per il prossimo...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Proprio non ci riesci...
    Tu invece sì. Ti manca solo di scrivere esplicitamente che quel che conta di più è quello che interessa a te...
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Beh, la Germania nazista ad esempio, o la Turchia di oggi che sebbene non sia propriamente un regime totalitario non è nemmeno chissà che.
    La Germania nazista è durata "20" anni sollevandosi da una crisi monumentale. Esattamente che meriti avrebbe avuto il regime? Strano che dopo la WWII riscontriamo lo stesso andamento.
    Quindi se la Turchia non è un regime totalitario inutile parlarne.
    L'unico esempio è la Cina, ma di nuovo ha avuto i risultati migliori quando economicamente si è aperta. E crescere dopo il maoismo è facile come dopo una guerra. E' più difficile farlo oggi come ben si vede.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Oppure la stessa Unione Sovietica dopo Stalin, molte persone quando crollò avrebbero probabilmente pagato per tornare a prima.
    In effetti quelli vissuti come il canarino in gabbia può essere.
    Strano però che in anni recenti abbiano fatto l'impossibile per scappare...
    Ultima modifica di FunMBnel; 20/06/2025 alle 12:01
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il "contesto occidentale standard" non esiste, perchè è fatto dai casi citati. E, sfortunatamente per la badante, il suo contesto è molto diverso da quello di un chirurgo anche se vivono nella stessa città.
    E come tali sono diversi gli stili di vita e le relative percezioni.
    Errato, esiste, e te l'ho esplicitamente definito: elettrodomestici compatibili con una vita più comoda, una TV, una casa, una connessione Internet, un computer e un cellulare, un auto se la si ritiene necessaria.
    La differenza badante/chirurgo fa solo la qualità e il prezzo del prodotto, tutto qui.


    Seeeee, ciao. Manco nel Brunei.
    Qui siam passati dal livello sopravvivenza al livello comodità spinta dell'occidente del XXI secolo.
    Ribadisco, mai parlato io di sopravvivenza.

    Eh sì. Ed è esattamente quello che fa girare le balle.
    Sia che passi da un Samsung a un Brondi, sia che passi da una Ferrari a una BMW.
    Tra un Samsung e un Brondi c'è molta più differenza che tra una Ferrari e una BMW

    C'è la stessa differenza che passa se prima avevi una Aston Martin o ti facevi una pizza e un ristorante. Ed è quello che continui a non capire.
    No, non c'è la stessa differenza.


    Ok, quando li trovi me li fai conoscere.
    Prendi i no-vax, citano studi che li fanno comodo; prendi i no-GW, selezionano solo quelle cose che loro ritengono corrette; ecc...
    Il problema è che fanno cherry picking di ciò che è vero ma conviene loro, poi ne portano i risultati all'estremo.


    E dire che anche questo era molto chiaro. Sono IO che dico che si può serenamente vivere senza. E ti ho ampiamente dimostrato che si può tranquillamente vivere senza, solo rompendosi enormemente i cojoni.
    Ma guarda caso per te il PC lo è... Chissà come mai. E dire che 3/4 del mondo (forse esagero, ma forse no) vive tranquillamente senza e campa pure a lungo...
    Si può vivere serenamente senza a patto di tagliare i contatti col mondo di oggi, e isolarti. Non lo fai nemmeno tu, infatti, altrimenti spariresti da questo forum da stasera e addio.


    E a dimostrazione di quel che ti dico, il 50% dei giovani africani sotto i 30 anni usa Internet:

    How Young People are Driving Africa's Digital Future: A Recent Report Highlights the Impacts of Technology — And the Need for Greater Support - NextBillion

    anche se le percentuali di povertà sono ancora altissime.
    Ciò dimostra quanto la natività digitale sia un requisito fondante per le nuove generazioni, anche nei paesi più poveri dove nonostante gli ostacoli la percentuale è in forte aumento.


    Fidati si vive serenamente senza... Poi da medico in particolare dovresti saperlo benissimo.
    Ah, su questo sì, ma è necessario ahimè usarlo. Non puoi sfuggirvi.

    Vorrei farti notare che tu ti sei presentato a dire che io ed altri stavamo "attaccando" uno che parlada di superfluo ed è finito a parlare di sopravvivenza dicendoti d'accordo con lui e poi sei finito qui a dire quanto senza PC o internet non si viva.
    Quindi prima di attribuire qualcosa a terzi fossi in te ci penserei bene; e se non hai voglia di pensare forse ti conviene rileggere...
    Massimo, attento a non cadermi nell'analfabetismo funzionale dell'italiano medio però eh

    Lou ha scritto questo:

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh grazie, ancora qualcosa?
    Io che non ho Netflix, non vado in palestra e non faccio acquisti inutili su Amazon quindi cosa sto facendo, sopravvivenza estrema?
    Secondo me non abbiamo molto bene il concetto di cosa sia davvero superfluo
    Chiaramente lo ha detto con intento ironico.


    Andiamo avanti:

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma per carità, per carità...
    Sopravvivere è usare i soldi per mangiare e pagare l'affitto. Niente uscite, niente internet, niente cene fuori, niente vacanze, niente aperitivo al bar, niente di niente.
    Uno può vivere decentemente senza aver per forza abbonamenti e cagate varie alle PayTv e senza andare in palestra ogni settimana e a cena fuori e a fare il weekend fuori porta ogni settimana.
    Io e la mia famiglia quindi siamo dei cavernicoli quindi?
    Ancora: se analizzi il testo comprenderai che Lou non parlava di sopravvivenza e anzi aborriva che lo si stesse misinterpretando in quel modo.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E chi ha mai detto che bisogna rinunciare a lavatrice e lavastoviglie?
    E chi ha mai detto che rinunciare a qualcosa significa occuparsi solo dei bisogni primari?

    Ripeto, se per qualcuno il minimo indispensabile è quanto detto (PayTv, vacanze, weekend fuori porta, palestra, cene fuori e puttanate acquistate online ogni 3x2 e abbonamenti a qualsiasi cosa) allora - ripeto - abbiamo BEN altre scale di priorità e non mi stupisce.
    Se io ritenessi che il minimo indispensabile è cena fuori nei ristoranti stellati ogni sera allora ci vorrebbero almeno 10.000 euro al mese.
    Ma che discorso è?
    C'è un'enorme differenza tra sopravvivere e rinunciare a qualcosa.
    Ho bisogno di dire altro?

    Dai, Massimo, l'hai fatta fuori dal vaso.
    Un tizio una volta disse che prima di guardare la pagliuzza nell'occhio altrui bisogna guardarsi la trave nel proprio occhio.
    Se critichi chi è analfabeta funzionale ma poi ti comporti analogamente allora non sei tanto diverso da quelli che critichi.


    Quindi siamo arrivati al punto che il giudice unico di cosa sia l'essere occidentali sei tu.
    Ergo se a me di scrivere su un social non interessa, così come non interessa fare ordini su Amazon e preferisco prenotare le visite al cup o in farmacia perchè mi piace la dottoressa , ma voglio andare al ristorante 2 volte alla settimana son meno occidentale di te che vuoi PC e internet.
    Basta dirlo subito e la discussione finiva.
    Non ho mai scritto che essere sui social sia un requisito per essere occidentali oggi. Lo è possedere un cellulare o Internet, per connettersi al mondo. Riesci a cogliere la differenza?

    Si però nella parte dove X tende a infinito visto che ti sei appena permesso di scrivere che se uno vuole andare al ristorante ogni WE è una persona monotona come pochi.
    Esticazzi... La differenza fondamentale è proprio quella tra "ogni WE" e "ogni sera".
    E cadiamo di nuovo nell'analfabetismo funzionale...
    Io ho scritto che devi essere la persona più monotona del mondo SE FAI SOLO quello. E francamente dubito che suddetta persona esista.



    La Germania nazista è durata "20" anni sollevandosi da una crisi monumentale. Esattamente che meriti avrebbe avuto il regime? Strano che dopo la WWII riscontriamo lo stesso andamento.
    Quindi se la Turchia non è un regime totalitario inutile parlarne.
    L'unico esempio è la Cina, ma di nuovo ha avuto i risultati migliori quando economicamente si è aperta. E crescere dopo il maoismo è facile come dopo una guerra. E' più difficile farlo oggi come ben si vede.
    Il regime nazista ha avuto in realtà parte del merito, ma perchè faceva debiti di guerra: se non avesse condotto una guerra ci sarebbe stata una crisi economica notevole. Quanta era l'opposizione finchè le cose andavano bene? Ben poche, a dimostrazione che la popolazione, se le cose vanno benone economicamente, si fa digerire di tutto.

    Economy of Nazi Germany - Wikipedia

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Errato, esiste, e te l'ho esplicitamente definito: elettrodomestici compatibili con una vita più comoda, una TV, una casa, una connessione Internet, un computer e un cellulare, un auto se la si ritiene necessaria.


    Hai vinto.
    Primo perchè mi hai sfinito e secondo perchè di ammorbare il resto del forum mi sono stufato.
    E comunque analfabeta funzionale, con e senza faccine, lo dici a tua sorella. Al prossimo tentativo ignore list (anche se non essendo un aeroporto non serve annunciare partenze e arrivi).

    Ultima modifica di FunMBnel; 20/06/2025 alle 16:45
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio


    Hai vinto.
    Primo perchè mi hai sfinito e secondo perchè di ammorbare il resto del forum mi sono stufato.
    E comunque analfabeta funzionale, con e senza faccine, lo dici a tua sorella. Al prossimo tentativo ignore list (anche se non essendo un aeroporto non serve annunciare partenze e arrivi).

    Guarda, puoi pure mettermi, e mi dispiace anche perchè non ho nulla contro di te e ti ritengo tra i migliori, quante volte siamo d'accordo?
    Mi dispiace averti dato dell'analfabeta funzionale, ma è il modo esatto in cui ti sei comportato e dovevo fartelo notare. Non hai saputo interpretare un testo, nonostante lo stesso autore abbia più volte tentato di far capire come la pensava, questa è l'esatta definizione di analfabetismo funzionale. E tranquillo, lo direi a mia sorella (credi che non lo faccia già con altro?) come pretendo che qualcun altro lo dicesse o dica a me nel caso stia misinterpretando qualcosa, nel qual caso ammetterei il mio errore se me ne rendessi conto.


    PS: E' la prima volta che "vinco" un dibattito contro di te. Deve esserti pesata proprio la mia osservazione, non credo proprio siano quelli i due motivi per cui ti sei ritirato.
    Ribadisco, mi dispiace, ma io non ho peli sulla lingua.

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Guarda, puoi pure mettermi, e mi dispiace anche perchè non ho nulla contro di te e ti ritengo tra i migliori, quante volte siamo d'accordo?
    Mi dispiace averti dato dell'analfabeta funzionale, ma è il modo esatto in cui ti sei comportato e dovevo fartelo notare.
    Hai ragione... Io invece in segno di rispetto (principalmente per il regolamento a questo punto) ho evitato di rispondere che dare dell'analfabeta funzionale a terzi quando si è incapaci di distinguere tra complemento oggetto e di termine (leggasi usare "li" e "gli" alla cazzo) fa ridere i polli. Ma visto che insisti...
    Ho evitato di dire che sindacare sulle abitudini altrui, ma inalberarsi quando si toccano le proprie è da patetici invidiosi sociali, ma visto che insisti...
    E potrei continuare, ma diventerei pesante...

    E sono stato estremamente chiaro: gliel'ho data su solo per il resto del forum, leggasi perché nonostante vari tentativi non hai capito una fava di quale fosse il punto. Ergo mi sono scassato le gonadi. Eccoti chiarita la mia valutazione sul peso dei tuoi interventi.
    Però, visto che insisti, se vuoi continuo in privato a "farti notare cose", ma fossi in te lo chiederei tra qualche mese...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •