Bessent è incompetente in materia di economia e soprattutto di finanza, quanto Lavrov è inesperto in diplomazia. Con Trump, come con Putin, il punto non sono le competenze, che ci siano o non ci siano è quasi ininfluente, il punto è banalmente la complicità con il potere politico. Se accetti di essere totalmente complice di uno come Trump le competenze devi dimenticarti di averle.
Lavrov è un genio. Del male, ma un genio, altroché.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Oggi colpo di genio del segretario all' agricoltura USA: usare gli importi dei dazi per sussidiare gli agricoltori in difficoltà (rigorosamente a causa dei dazi).
Potremmo dire che è un trionfo dell'economia circolare...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalo:
Fitch alza il rating dell’Italia a “BBB+”, l’outlook passa a “stabile” - Il Sole 24 ORE
Istat: stime invariate su Pil e deficit 2024, debito in calo. Crescita 2023 rivista al rialzo: da +0,7% all’1% - Il Sole 24 ORE
Si continua ad andare sorprendentemente bene e penso pure che le prospettive siano buone perché Giorgetti mi pare non abbia intenzione di aprire i cordoni della borsa nonostante le pressioni e, salvo cataclismi, le prossime due manovre le gestisce lui. L'unico pericolo IMHO è un rischio contagio se la Francia dovesse andare a picco. Vediamo un po' quando esce la nota di aggiornamento al DEF come sono le stime, nel DEF il deficit era previsto al 3,3% quest'anno, al 2,8% nel 2026, al 2,6% nel 2027 e al 2,3% nel 2028 mentre il rapporto debito/PIL era visto continuare a salire fino al 137,6% nel 2027 prima di iniziare a calare dal 2028 ma adesso mi aspetto dati migliori se nel 2023 abbiamo avuto lo 0,3% di crescita in più.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Si può fare ancora meglio.
Vedremo
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
La Cina è emersa, non emergente
Pechino rinuncia ai benefici riservati ai Paesi in via di sviluppo nell’Organizzazione mondiale del commercio, lo ha annunciato il premier Li Qiang a New York, durante l’Assemblea generale dell’ONU.
La decisione rimuove un punto di frizione con Washington, è un segnale distensivo verso il presidente Trump e rilancia il dialogo in un contesto di dazi americani sempre più pesanti che spingono la Cina a cercare nuovi mercati.
Per decenni la Cina si è definita il più grande Paese in via di sviluppo, rivendicando un ruolo di leadership sul “Sud globale”. Ma la definizione di “economia emergente” per la prima potenza commerciale e manifatturiera mondiale appare sempre riduttiva, nonostante il suo PIL pro capite resti lontano dai Paesi sviluppati.
Se questo “passaggio di stato” si estendesse alle classificazioni finanziarie, ci sarebbe un enorme travaso di capitali a favore di altre economie emergenti: provate a immaginare il riposizionamento di tutti gli ETF “Emerging Markets” che dalla sera alla mattina dovrebbero allineare i loro portafogli ai nuovi indici da cui viene esclusa la Cina, liberando enormi spazi per India, Brasile eccetera.
Tuttavia, ad oggi, questa trasformazione è solo limitata all’ambito commerciale regolato dal WTO e serve a rafforzare l’immagine della Cina come sostenitrice del multilateralismo, in contrasto con gli USA. Infatti, contestualmente all’annuncio, il rappresentante cinese al WTO ha accusato Washington di egemonia e protezionismo, ha detto che i dazi minano gli interessi dei membri e destabilizzano l’economia globale.
Nell’immediato qualche cambiamento arriva sui contributi climatici: i Paesi sviluppati sono tenuti a versare 100 miliardi $ l’anno per aiutare le nazioni emergenti a finanziare la transizione, e la Cina finora, pur essendo il maggiore emettitore mondiale, non ha contribuito al fondo grazie al suo status, suscitando critiche da parte di Europa e Stati Uniti, che chiedono maggiore senso di responsabilità.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Redirect Notice
Manifesto Politico di Forza del Popolo – Sito Ufficiale di Forza del Popolo
No vax, no euro, no war
Questi sono capaci di prendere voti davvero
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri