Risultati da 1 a 10 di 118

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Repellenti contro api, vespe e calabroni (da mettere nel corpo o nei vestiti) esistono?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E' normale, le vespe hanno pungiglioni lunghi fino a 1,2-1,3 mm, sufficienti ad attraversare sia la maglietta sia la pelle, quello dei calabroni è lungo quasi il doppio. Non a caso vespe, api e calabroni riescono a pungere anche animali con la pelle piuttosto spessa come cani e gatti.

    Per rispondere a Cristian sul discorso repellenti: non ce ne sono, i repellenti sono concepiti essenzialmente per gli insetti ematofagi (zanzare, pappataci, tafani, pulci, ecc.). Alcuni prodotti (quelli a base di Fipronil che però vanno maneggiati con molta cautela e sono autorizzati solo ad uso veterinario) funzionano piuttosto bene anche contro altri artropodi ematofagi, come le zecche dei generi Ixodes, Ripicephalus e Dermacentor che sono aracnidi. Non esistono repellenti che funzionino contro vespe, calabroni, api e bombi, ossia insetti che pungono per difesa. Saresti punto anche se ti cospargessi dalla testa ai piedi di polvere insetticida, l'unico modo per evitare le punture è non disturbarli. Non disturbare bombi, api, vespe cartonaie e calabroni è abbastanza facile, basta non toccarli e non avvicinarsi troppo ai nidi (<5 m per i calabroni, per le api fa molta differenza se si tratta di arnie o di nidi di api "selvatiche", bombi e vespe cartonaie sono mediamente molto tolleranti). Non disturbare le vespe comuni è più complicato, perché sono piuttosto irritabili anche lontano dal nido e spesso basta un movimento brusco o un contatto casuale per renderle aggressive.

    P.S. gli insetti impollinatori e in particolare le api e i bombi sono sicuramente attirati dal giallo e dal bianco e da alcune frequenze nello spettro del blu, gli stessi colori attirano anche i tafani che sono insetti in cui solo la femmina è ematofaga mentre i maschi si nutrono di nettare, non è un caso, perché sono colori che caratterizzano la corolla di molti fiori.
    Ah quindi ANCHE il BIANCO è un colore che ATTIRA gli imenotteri? Di solito è consigliabile vestirsi di bianco o di colore chiaro ed evitare il giallo ed i colori scuri (il verde non so se li attira ma VORREI CONFERMA). Comunque strano che nessun repellente faccia effetto contro api e vespe. E comunque cerco di spiegarmi meglio riguardo i repellenti: io INTENDEVO se erano EFFICACI quando magari sei in un punto lontano dal nido e magari non ti vengono addosso proprio perché sentono l'odore del repellente.
    È ovvio che se stai vicinissimo al nido o addirittura tocchi il nido, ti pungono pure se hai un insetticida.
    Per concludere: quindi quali sono i colori più efficaci per TENERE LONTANE le VESPE? (e magari anche le api)
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Repellenti contro api, vespe e calabroni (da mettere nel corpo o nei vestiti) esistono?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Ah quindi ANCHE il BIANCO è un colore che ATTIRA gli imenotteri? Di solito è consigliabile vestirsi di bianco o di colore chiaro ed evitare il giallo ed i colori scuri (il verde non so se li attira ma VORREI CONFERMA). Comunque strano che nessun repellente faccia effetto contro api e vespe. E comunque cerco di spiegarmi meglio riguardo i repellenti: io INTENDEVO se erano EFFICACI quando magari sei in un punto lontano dal nido e magari non ti vengono addosso proprio perché sentono l'odore del repellente.
    È ovvio che se stai vicinissimo al nido o addirittura tocchi il nido, ti pungono pure se hai un insetticida.
    Per concludere: quindi quali sono i colori più efficaci per TENERE LONTANE le VESPE? (e magari anche le api)
    Gli imenotteri vengono sicuramente attirati, dal momento che a differenza nostra percepiscono la radiazione ultravioletta, tieni conto che quello che noi vediamo come bianco le api e le vespe, che non vedono colori nella regione del rosso, molto probabilmente lo percepiscono all'interno dello spettro del blu e questo vale tanto per i petali dei fiori quanto per le magliette.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •