Visualizza Risultati Sondaggio: Favorevoli o contrari al ponte?

Partecipanti
47. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Favorevole

    15 31.91%
  • Contrario

    23 48.94%
  • Non so/indeciso

    9 19.15%
Pagina 8 di 35 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 345
  1. #71
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Scusate l’ignoranza ma io non ho capito il discorso della faglia. Capito che c’è ma perché si potrebbe ipotizzare un pilone in Calabria e uno in Sicilia e non uno a metà? Se si muove sposta i piloni sia che siano sul “continente” sia che siano in mare no? Cosa cambia?
    Realizzare una fondazione su suolo roccioso, al di la del discorso faglie, ad una profondità media di circa 250 m, oggi sarebbe un'impresa veramente fuori scala.

    La Scienza, compresa la scienza delle Costruzioni, non è democratica: se il popolo del web e la maggioranza degli italiani sostengono che il Ponte si può fare, in contrasto con quanto sostengono i relativamente pochissimi tecnici progettisti, l'opera non si può fare :-)

    So che non è nemmeno il caso di ribadirlo, ma ovviamente mi trovo d'accordo su quasi tutta la linea di Galinsog@
    Faccio un'eccezione per la fusione nucleare, perchè devo dire che comunque abbiamo avuto una ricaduta scientifica incredibile (posso portare esempi pratici toccati con mano) e comunque non è poi così lontana, sempre che ci sintonizziamo sulle decine d'anni.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #72
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Scusate l’ignoranza ma io non ho capito il discorso della faglia. Capito che c’è ma perché si potrebbe ipotizzare un pilone in Calabria e uno in Sicilia e non uno a metà? Se si muove sposta i piloni sia che siano sul “continente” sia che siano in mare no? Cosa cambia?
    Che il pilone calabro potrebbe andare verso est e quello siciliano verso ovest, banalizzando…
    oltre al fatto che la vicinanza all’epicentro esporrebbe pesantemente la struttura a sollecitazioni non so quanto modellizzabili a priori
    Su un solo pilone centrale ti hanno già risposto
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #73
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    574
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Scusate l’ignoranza ma io non ho capito il discorso della faglia. Capito che c’è ma perché si potrebbe ipotizzare un pilone in Calabria e uno in Sicilia e non uno a metà? Se si muove sposta i piloni sia che siano sul “continente” sia che siano in mare no? Cosa cambia?
    ...la profondità... indipendentemente dalle faglie, lo Stretto è profondo.

  4. #74
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,980
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Che il pilone calabro potrebbe andare verso est e quello siciliano verso ovest, banalizzando…
    oltre al fatto che la vicinanza all’epicentro esporrebbe pesantemente la struttura a sollecitazioni non so quanto modellizzabili a priori
    Su un solo pilone centrale ti hanno già risposto
    Ecco appunto, pilone centrale o no si sposterebbero nel tempo e non insieme...di quanto si può stimare? mm, cm o m?
    Progetto fantasioso…

  5. #75
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,513
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ecco appunto, pilone centrale o no si sposterebbero nel tempo e non insieme...di quanto si può stimare? mm, cm o m?
    Lo stretto si apre con una velocità attualmente intorno ai 2-3mm/anno, quello greco che ho citato fa 16mm/anno ma le arcate non arrivano a 600m e la profondità arriva a 65m

    Un'altra possibilità sarebbe quella di realizzare i due piloni in acqua invece che a terra, diminuendo così l'ampiezza della campata ma mi sa che si tratta di una proposta non basata su studi geologici dei fondali. Quindi non è detto sia fattibile.

  6. #76
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Lo stretto si apre con una velocità attualmente intorno ai 2-3mm/anno, quello greco che ho citato fa 16mm/anno ma le arcate non arrivano a 600m e la profondità arriva a 65m

    Un'altra possibilità sarebbe quella di realizzare i due piloni in acqua invece che a terra, diminuendo così l'ampiezza della campata ma mi sa che si tratta di una proposta non basata su studi geologici dei fondali. Quindi non è detto sia fattibile.
    Sarebbe interessante vedere con un altro terremoto simil Messina 1908 se e di quanto si allontanerebbero le sponde istantaneamente
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  7. #77
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,199
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Non metto in dubbio che possa essere una grande opera qualora fosse realizzata perchè come dicevo ieri renderebbe molto più agevoli e rapidi gli spostamenti tra Sicilia e Calabria, andando a decongestionare di molto il traffico di pendolari e merci che quotidianamente attraversano lo Stretto. Ma perchè aspettare la costruzione di un'opera così mastodontica per ammodernare le reti di trasporto interne? Non era più logico rendere prima efficienti gli spostamenti tra un punto dell'isola e l'altro? E' ovvio che noi non possiamo avere risposte, in passato si sono tenute anche proteste e scioperi contro il caro pedaggio autostradale ad esempio, ma passato il momento tutto è caduto nuovamente nel dimenticatoio. Purtroppo chi per lavoro e chi per studio, ogni giorno è costretto a percorrere strade e autostrade mal messe e a dover cambiare corsia ogni due per tre. Ci si adatta alla fine, ma non dovrebbe essere così
    Per rispondere alle tue domande: purtroppo è così che vanno spesso le cose, e non solo in Italia aldilà dei luoghi comuni.
    Si poteva e si può ancora fare, certo, ma è un po' come chi fa un progetto di lavoro senza una motivazione e chi lo fa come conseguenza di un progetto di più vasta portata: il primo lavorerà meno e forse non lavorerà mai efficientemente quanto farà o farebbe il secondo.
    E' una mentalità sbagliata? Certo.
    Tuttavia, non si può prescindere dal fatto che le grandi opere, ribadisco, portano spesso dietro sè grandissimi cambiamenti infrastrutturali che risolvono molte volte carenze che altrimenti è probabile sarebbero destinate a prolungarsi in eterno. Per cui, se fossi siciliano o calabrese, sarei a maggior ragione d'accordo con il costruire il ponte visto che porterebbe ad un probabile avanzamento infrastrutturale che non è stato mai risolto in 100 anni e passa.

    Le uniche critiche, eventualmente, le rivolgerei agli aspetti tecnici e di sicurezza.

  8. #78
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,199
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    La Scienza, compresa la scienza delle Costruzioni, non è democratica: se il popolo del web e la maggioranza degli italiani sostengono che il Ponte si può fare, in contrasto con quanto sostengono i relativamente pochissimi tecnici progettisti, l'opera non si può fare :-)
    Allora, fosse così, a maggior ragione non me ne preoccuperei: se i tecnici diranno che è impossibile, non si farà.
    Non credi? (domanda seria, non ironica!).
    A me invece sembra che alcuni pensano sia fattibile e realizzabile proprio tra i tecnici.
    Io non ne capisco molto, accetto chi critica questi progetti come accetto chi ritiene che sia possibile, ma inviterei a mettersi d'accordo: è possibile attualmente costruirlo con le nostre tecnologie e conoscenze, o è davvero impossibile?

    Insomma, se un tizio dicesse che si può fare un trapianto di testa credo che tutti i medici del mondo gli darebbero del pazzo e si rifiuterebbero salvo qualche invasato.
    Con gli ingegneri non è così sul ponte sullo stretto?
    Proprio perchè come dici la scienza non è democratica, ci deve essere una risposta univoca.

  9. #79
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,199
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante vedere con un altro terremoto simil Messina 1908 se e di quanto si allontanerebbero le sponde istantaneamente
    Un terremoto del genere ha comunque tempi di ritorno di 600-1000 anni, forse più di quanto potrebbe sopravvivere un tale ponte se fatto oggi, o comunque tempo sufficiente perchè la nostra evoluzione tecnologica possa riuscire a colmare le lacune attuali con nuove soluzioni.
    Certo, i tempi di ritorno sono stime, magari capiterà domani, ma è improbabile.

    Mi pare, inoltre, che il terremoto del 1908 non ebbe l'effetto di allontanare le due sponde, ma di generare subsidenza, facendo sprofondare le due sponde di mezzo metro o più (ma questo dipese ini buona parte da depositi alluvionali e non da un reale effetto di sprofondamento).

  10. #80
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Realizzare una fondazione su suolo roccioso, al di la del discorso faglie, ad una profondità media di circa 250 m, oggi sarebbe un'impresa veramente fuori scala.

    La Scienza, compresa la scienza delle Costruzioni, non è democratica: se il popolo del web e la maggioranza degli italiani sostengono che il Ponte si può fare, in contrasto con quanto sostengono i relativamente pochissimi tecnici progettisti, l'opera non si può fare :-)

    So che non è nemmeno il caso di ribadirlo, ma ovviamente mi trovo d'accordo su quasi tutta la linea di Galinsog@
    Faccio un'eccezione per la fusione nucleare, perchè devo dire che comunque abbiamo avuto una ricaduta scientifica incredibile (posso portare esempi pratici toccati con mano) e comunque non è poi così lontana, sempre che ci sintonizziamo sulle decine d'anni.
    Be', ma sulla fusione nucleare (e sulla ricerca tecnologica abbinata alle missioni spaziali) concordo con te nel senso che ambedue, pur mantenendosi molto lontane dall'obiettivo finale, hanno favorito un enorme progresso tecnologico, quello che invece intendevo dire è che fa un certo effetto vedere che passano i decenni ma la distanza temporale non si riduce in proporzione al tempo trascorso, poi sono convintissimo che coloro che sono nati all'inizio di questo millennio vedranno realizzate ambedue le imprese... ma magari non il Ponte sullo Stretto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •