Risultati da 1 a 10 di 1052

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Mut'a - Wikipedia

    Basta leggere questo per capire che una società come quella irariana è destinata a sgretolarsi sotto i colpi di una entropia ultra-accelerata dall'idiozia delle loro istituzioni
    Sì, ma c'è il problema del fattore tempo.
    Finchè ci sono grandi manifestazioni di piazza, ma polizia, esercito ecc. restano dalla parte del regime rischiamo di parlare di processi ultradecennali.
    Che per uno storico/sociologo è argomento interessante visto da qui, ma per chi è là la soddisfazione è ben magra.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sì, ma c'è il problema del fattore tempo.
    Finchè ci sono grandi manifestazioni di piazza, ma polizia, esercito ecc. restano dalla parte del regime rischiamo di parlare di processi ultradecennali.
    Che per uno storico/sociologo è argomento interessante visto da qui, ma per chi è là la soddisfazione è ben magra.
    Sì, concordo, anche se sottovalutiamo secondo me due dati. Uno di tipo generazionale, ossia che il regime degli ayatollah ha il massimo del consenso in quella che da noi è la generazione dei "boomer", ossia coloro che avevano 15-25 anni nel 1979, mentre è minimo negli under-30 (che alle ultime elezioni presidenziali hanno in larghissima maggioranza disertato le urne). L'altro di tipo demografico è che in Iran l'età media è di 27 anni e 54 iraniani su 100 hanno meno di 35 anni. Infine dopo gli anni '90, che in Iran rappresentarono un periodo di (molto) timida apertura, il controllo del wali-e fiqiyye (ossia di Khamenei) è diventato, negli ultimi 20 anni, talmente opprimente da aver cancellato non solo la dialettica politica tra conservatori e progressisti (ben presente fino ai primi anni 2000) ma addirittura qualsiasi traccia di indirizzo politico (alle ultime elezioni si confrontavano solo candidati premier ultra-conservatori, praticamente tutti con lo stesso programma elettorale). Questo è un regime che non si può permettere la partecipazione diretta a nessuna guerra, senza precipitare a sua volta in una guerra civile e credo che Khamenei ne sia perfettamente consapevole...

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sì, ma c'è il problema del fattore tempo.
    Finchè ci sono grandi manifestazioni di piazza, ma polizia, esercito ecc. restano dalla parte del regime rischiamo di parlare di processi ultradecennali.
    Che per uno storico/sociologo è argomento interessante visto da qui, ma per chi è là la soddisfazione è ben magra.
    Più che altro non sono certo andrebbero a migliorare davvero la loro condizione
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •