Pagina 34 di 95 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio
    I cosidetti "democratici" sono ormai scatenati nel vergognoso silenzio generale...

    Attaccata la parrocchia di Gaza, uccise due donne - Notizie - Ansa.it
    Se viene poi definito stato canaglia da qualcuno, intendo Israele, non si lamentassero

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    In una situazione globale del genere comunque domani potremmo benissimo invadere Fiume e nessuno ci direbbe nulla.
    Al più una "terribile" condanna morale

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    In una situazione globale del genere comunque domani potremmo benissimo invadere Fiume e nessuno ci direbbe nulla.
    Al più una "terribile" condanna morale
    Uhm a noi non credo.
    Mica siamo la Russia o Israele

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Si è capito chi ha fatto l'attentato in Iran da 100 morti e 200 feriti?
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Letto su formiche.it che l'ipotesi più accreditata è un gruppo terroristico sunnita appoggiato finanziariamente e logisticamente.
    A sto punto direi da stato arabo rivale dell'Iran. Oltretutto il blocco nel mar rosso mette uno contro l'altro proprio Iran e altri stati nell'area
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Letto su formiche.it che l'ipotesi più accreditata è un gruppo terroristico sunnita appoggiato finanziariamente e logisticamente.
    A sto punto direi da stato arabo rivale dell'Iran. Oltretutto il blocco nel mar rosso mette uno contro l'altro proprio Iran e altri stati nell'area
    L'unica cosa che non torna rispetto a un possibile coinvolgimento di un gruppo sunnita (e l'unico che mi sembra in grado di organizzare un attentato simile è l'Isis-K) è la mancanza di una rivendicazione esplicita, di solito rivendicano tutto, però può essere stata una scelta ben precisa e ai sostenitori il messaggio può arrivare chiaro lo stesso e infatti non sono mancate manifestazioni di giubilo negli ambienti della minoranza sunnita. Oltretutto la mancata rivendicazione dell'attentato può alimentare il caos e con esso il rischio di escalation regionale e credo che gli ambienti sunniti più estremisti (quelli legati ad Al-Qāʿida e all'Isis) vedano nel possibile coinvolgimento diretto dell'Iran nella guerra in Medioriente un'occasione per favorire il crollo del regime, provocare il caos politico e poi prosperare nel caos.

    Un'altra possibilità è che si sia trattato di una "false-flag", probabilmente ad opera di frange oltranziste dei Guardiani della Rivoluzione, che magari miravano a incolpare il Mossad o perfino la CIA, cosa che nella pur accesa retorica del momento Raisi si è ben guardato dal fare, con altisonanti proclami di vendetta ma mantenendosi comunque sul vago circa gli obiettivi... dunque all'auto-attentato organizzato direttamente dai vertici del regime di Teheran credo molto poco e le operazioni fatte sotto falsa bandiera funzionano a brevissima scadenza, poi diventano controproducenti.

    Vi è infine anche la possibilità che l'attentato sia stato organizzato da apparati di sicurezza stranieri, in tal caso i paesi che affacciano sulla sponta est del Mar Rosso e su quella ovest del Golfo Persico potrebbero essere tra i sospettati, ma bisognerebbe capire che convenienza ne traggano... di certo l'attentato non porrà fine agli attacchi missilistici degli Houthi... Quello attuato dalle milizie sciite yemenite non è un vero blocco ma una pesante azione di disturbo, sostanzialmente rivolta al traffico commerciale che passa dal Mar Rosso al Mediterraneo, al momento è anche abbastanza "selettiva", un blocco vero e proprio dello stretto di Bab el-Mandeb porterebbe probabilmente all'invasione saudita dello Yemen o quantomeno di gran parte della sua fascia costiera e alla guerra diretta tra Arabia Saudita e Iran e credo che il conflitto diretto non convenga nemmeno agli iraniani...

    Quindi l'ipotesi fatta dall'articolo di formiche.it mi sembra verosimile, se l'assunto è formato da queste due enunciazioni:
    1. in Iran ci sono gruppi terroristici sunniti, di cui almeno uno è in grado di organizzare un attentato contro obiettivi sensibili in un contesto di sicurezza molto elevato;
    2. questi gruppi formano reti che hanno sostenitori negli stati della Penisola arabica, con i quali è verosimile abbiano anche un'interlocuzione politica.
    Ambedue sono vere e non è inverosimile che certe operazioni siano state messe in dormienza dopo la tregua tra Arabia Saudita e Iran del marzo 2023, insomma uno "State bboni!" che, come raccomandazione generale, è venuto meno dopo il tiro al bersaglio sui mercantili.
    Ultima modifica di galinsog@@; 04/01/2024 alle 12:08

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    L'unica cosa che non torna rispetto a un possibile coinvolgimento di un gruppo sunnita (e l'unico che mi sembra in grado di organizzare un attentato simile è l'Isis-K) è la mancanza di una rivendicazione esplicita, di solito rivendicano tutto, però può essere stata una scelta ben precisa e ai sostenitori il messaggio può arrivare chiaro lo stesso e infatti non sono mancate manifestazioni di giubilo negli ambienti della minoranza sunnita. Oltretutto la mancata rivendicazione dell'attentato può alimentare il caos e con esso il rischio di escalation regionale e credo che gli ambienti sunniti più estremisti (quelli legati ad Al-Qāʿida e all'Isis) vedano nel possibile coinvolgimento diretto dell'Iran nella guerra in Medioriente un'occasione per favorire il crollo del regime, provocare il caos politico e poi prosperare nel caos.

    Un'altra possibilità è che si sia trattato di una "false-flag", probabilmente ad opera di frange oltranziste dei Guardiani della Rivoluzione, che magari miravano a incolpare il Mossad o perfino la CIA, cosa che nella pur accesa retorica del momento Raisi si è ben guardato dal fare, con altisonanti proclami di vendetta ma mantenendosi comunque sul vago circa gli obiettivi... dunque all'auto-attentato organizzato direttamente dai vertici del regime di Teheran credo molto poco e le operazioni fatte sotto falsa bandiera funzionano a brevissima scadenza, poi diventano controproducenti.

    Vi è infine anche la possibilità che l'attentato sia stato organizzato da apparati di sicurezza stranieri, in tal caso i paesi che affacciano sulla sponta est del Mar Rosso e su quella ovest del Golfo Persico potrebbero essere tra i sospettati, ma bisognerebbe capire che convenienza ne traggano... di certo l'attentato non porrà fine agli attacchi missilistici degli Houthi... Quello attuato dalle milizie sciite yemenite non è un vero blocco ma una pesante azione di disturbo, sostanzialmente rivolta al traffico commerciale che passa dal Mar Rosso al Mediterraneo, al momento è anche abbastanza "selettiva", un blocco vero e proprio dello stretto di Bab el-Mandeb porterebbe probabilmente all'invasione saudita dello Yemen o quantomeno di gran parte della sua fascia costiera e alla guerra diretta tra Arabia Saudita e Iran e credo che il conflitto diretto non convenga nemmeno agli iraniani...

    Quindi l'ipotesi fatta dall'articolo di formiche.it mi sembra verosimile, se l'assunto è formato da queste due enunciazioni:
    1. in Iran ci sono gruppi terroristici sunniti, di cui almeno uno è in grado di organizzare un attentato contro obiettivi sensibili in un contesto di sicurezza molto elevato;
    2. questi gruppi formano reti che hanno sostenitori negli stati della Penisola arabica, con i quali è verosimile abbiano anche un'interlocuzione politica.
    Ambedue sono vere e non è inverosimile che certe operazioni siano state messe in dormienza dopo la tregua tra Arabia Saudita e Iran del marzo 2023, insomma uno "State bboni!" che, come raccomandazione generale, è venuto meno dopo il tiro al bersaglio sui mercantili.
    Condivido.
    Ritengo che però lo scontro diretto tra Iran e sauditi sia solo rimandato.
    Con conseguenze da valutare anche e soprattutto in ottica del post conflitto
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Condivido.
    Ritengo che però lo scontro diretto tra Iran e sauditi sia solo rimandato.
    Con conseguenze da valutare anche e soprattutto in ottica del post conflitto
    Sì, alle condizioni attuali prima o poi sarà inevitabile. Bisognerebbe però capire quali siano le prospettive nel medio-lungo periodo del regime iraniano e onestamente non credo sia destinato a sopravvivere a Khamenei e ad aprile la "Guida" compirà 85 anni... poi secondo me le contraddizioni, ideologiche, politiche e quelle inter-generazionali (quella iraniana è una gerontocrazia in uno stato di giovanissimi) emergeranno con violenza...

  9. #9
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Vi consiglio questa lettura dal blog di Uriel Fanelli, a mio avviso dà sempre uno spunto interessante su varie faccende del contemporaneo Perche''' deve essere terrorismo? • Uriel Fanelli
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Vi consiglio questa lettura dal blog di Uriel Fanelli, a mio avviso dà sempre uno spunto interessante su varie faccende del contemporaneo Perche''' deve essere terrorismo? • Uriel Fanelli
    La ricostruzione più credibile fino ad ora per me
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •