Pagina 81 di 106 PrimaPrima ... 3171798081828391 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 1052
  1. #801
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    E bloccherebbe totalmente il suo export petrolifero verso la Cina, ossia lo stato a cui vende il 90% del suo petrolio...
    E di conseguenza l'import della Cina.
    Magari riescono a farsi bombardare da entrambi...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #802
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,573
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E di conseguenza l'import della Cina.
    Magari riescono a farsi bombardare da entrambi...
    Ha minacciato di farlo, ossia di bloccare lo stretto di Hormuz...

    Eh beh... Direi proprio il perfetto esempio del marito che si taglia il batacchio per far dispetto alla moglie.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #803
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ha minacciato di farlo, ossia di bloccare lo stretto di Hormuz...

    Eh beh... Direi proprio il perfetto esempio del marito che si taglia il batacchio per far dispetto alla moglie.
    Cina. Inaugurata la ferrovia che arriva a Teheran: tagliato lo Stretto di Malacca | Notizie Geopolitiche
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  4. #804
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    e si spiegano, almeno in parte, diverse cose
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #805
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Hai capito.
    Sarei curioso di leggere il livello di incravattamento iraniano per questa cosa...
    E allo stesso tempo spero che non caschi una bomba israelinana nel posto sbagliato.
    Comunque come fa notare l'articolo non è una sostituzione, ma un complemento.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #806
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Purtroppo però avevano ragione. Hamas aveva uomini (e armi) nascosti proprio nelle scuole e negli ospedali, oltre che all'interno di edifici dove c'erano ONG. Ed è sostanzialmente il motivo vero per cui l'esercito israeliano tira giù questi edifici e causa migliaia di morti.
    Che poi le frange più estremiste israeliane sostengano un "uccidiamoli tutti" di crociata memoria è indubbio anche questo.
    Che poi possibile che non riescono a capirlo che si attirano solo l'odio su di sè di mezzo mondo (arabo e occidentale)?
    Boh

  7. #807
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    83
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    A me sembra che ci sia una divaricazione di obiettivi tra USA+Europa e Israele che non viene abbastanza fatta emergere né dagli organi d'informazione, né dagli "analisti strategici", partiamo da una premessa:

    - l'atomica iraniana è un problema enorme per Israele, per il vicino Oriente in generale e per il mondo, già abbiamo paesi con arsenali nucleari la cui affidabilità lascia a desiderare (Pakistan) o che sono retti in modo tirannico da personaggi di dubbia sanità mentale (Corea del Nord) consentire all'Iran di costruirsi l'atomica ricade in mezzo a questi due casi, anche al netto delle minacciose intenzioni iraniane nei confronti dello Stato d'Israele. Quindi partendo da un punto comune arriviamo alla "divaricazione":

    1. Israele essendo sotto minaccia diretta (e non mi riferisco solo alla futuribile atomica iraniana) è probabilmente più interessato degli altri a un cambio di regime a Teheran, mi spingo a dire che nel breve-medio periodo Israele potrebbe davvero avere più da guadagnare da un Iran in preda al caos, che da un Iran retto non si sa bene da chi e comunque con il contributo di una parte consistente dell'attuale leadership politico-militare iraniana, ripescata magari dopo un "maquillage" che la renda "potabile" all'opinione pubblica occidentale;
    2. tutti gli altri soggetti (UE in primis ma anche USA) avrebbero interesse a un collasso dell'attuale regime iraniano solo (e soltanto se) il successivo assetto politico-istituzionale iraniano fosse stabile (ed è lecito dubitarne), quindi avrebbero molto più da guadagnare da una transizione "guidata" dall'interno dell'Iran stesso.

    Se ci pensate bene il punto 1 spiega molte cose della politica israeliana recente, ad esempio la modalità dell'intervento in Libano, certamente votato dal punto di vista pratico a scacciare Hezbollah dalle zone meridionali del paese, impedendogli di lanciare centinaia di razzi al giorno verso obiettivi nel Nord d'Israele ma che in realtà non mascherava troppo un tentativo di rivitalizzare gli scontri etnico-religiosi all'interno del Libano stesso. Ancora più evidente mi sembra il tentativo israeliano di riaccendere la guerra civile in Siria, provocando il collasso del regime transitorio di Ahmad al-Shara' (alias Abū Muḥammad al-Jawlānī) del quale, con ragioni tutt'altro che insussistenti, gli israeliani diffidano apertamente fino all'ostilità.

    Israele (e lo dico con rammarico essendo forse il più filoisraeliano di coloro che sono intervenuti in questa discussione ed essendo filosionista), senza gli USA che ne smorzino la hybris militarista (che è un aspetto storicamente inquietante della mentalità israeliana, sebbene compensato da mille altre qualità positive), rischia di diventare il principale fattore di instabilità dell'intero Medioriente, ad esempio, al netto di quanto avverrà in Iran nelle prossime settimane, il governo Netanyahu e la sua maggioranza proveranno successivamente a regolare i conti con la Turchia, di cui le milizie sunnite-salafite che costituiscono la spina dorsale del governo di transizione siriano sono un proxy?
    Ultima modifica di galinsog#; 21/06/2025 alle 10:34

  8. #808

  9. #809
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,085
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Screenshot_20250622_072102_Chrome.jpg

    Il capo si stato maggiore dan caine stanotte nella situation room o nella sala bingo non sono riuscito a capire.
    Foto ufficiale dal post
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  10. #810
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Commento veloce senza giudizi etici o politici: l'operazione americana è certamente rischiosa, ma non è un inevitabile e prevedibile disastro come fu l'invasione dell'Iraq.


    Dubito che gli iraniani si arrendano istantaneamente e anzi cercheranno di fare qualche ritorsione, ma non sono in grado di colpire in maniera efficace.


    Se USA e Israele riusciranno ad evitare una escalation del conflitto senza puntare all'abbattimento totale del regime iraniano, accontentandosi di aver efficacemente distrutto il programma nucleare e umiliato gli ayatollah, potrebbero anche crearsi le condizioni per una caduta del regime nei prossimi anni.


    Se invece insisteranno per avere subito il cambio di regime rischiano di vanificare tutti i risultati ottenuti finora e di finire invischiati in un conflitto ingestibile di vasta portata. Vedremo nei prossimi giorni se abbiamo a che fare con dei lucidi opportunisti che cercano di sfruttare la vulnerabilità del regime oppure con pazzi fanatici alla Netanyahu.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •