Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Da questo punto di vista, l'AI non può che potenziare questo effetto.
Si sta un po' creando il mito della "superintelligenza" infallibile - almeno, fra le persone meno addentro alla questione, diciamo - e molti sono già predisposti ad affidarsi in toto ad essa per informarsi o acculturarsi. C'è differenza rispoetto alle putt*** che girano ora in rete: queste infatti sono molteplici, dicono tutto e il contrario, si ripetono, insomma, sono un abbozzo di informazione che, se appena appena mi serve un dato importante, devo attaccare il neurone e iniziare a vagliare le varie fonti. Con l'IA il rischio è che ci si affidi totalmetne al fatto che il vaglio critico lo ha già fatto lei.
Questo vale però per le ricerche; la fake o deep fake è una roba che ti viene piazzata davanti al muso e tu la bevi.
Il deep fake è un problema perchè se fatto bene dal punto di vista tecnico ad uno senza gli strumenti per valutare diventa vero.
E se è fatto molto bene diventa difficilmente distinguibile da una cosa vera (e a quanto ne so stanno cercando di capire come identificare contenuti "veri" da porcate).
Poi, come ho scritto prima, considerato che uno posta un video dal centro dell'amazzonia e scrive "guarda com'è bello il deserto dell'Australia" e c'è chi se lo beve per negare il cambiamento climatico non c'è bisogno di sprecare risorse in GenAI.

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Ho discusso tempo fa con i figli di mio fratello, nati a inizio secolo; secondo loro un sacco di cose che noi studiavamo è inutile impararle
Ti dirò... Per certe cose non sono esattamente in disaccordo. Ma non perchè "si possono cercare Internet".

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
, tanto se servono uno cerca la risposta su internet... sarà sempre di più così. Solo che c'è un punto debole, in un ragionamento così: funziona se si ha il tempo di consultare. Ma un sacco di volte capita di dover dire una cosa al volo, dover rispondere su due piedi... e allora, cosa si farà? "aspetta che consulto l'IA..." insomma, sì, si può fare, però non mi sembra un gran progresso...
Comunque francamente la questione della presunta infallibilità dell'AI non sono da dove venga.
A me che la uso anche per questioni puramente tecniche, quindi il suo pane, capita piuttosto spesso di vedermi risponde autentiche minchiate.

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Per dire, l'altro giorno in radio hanno fatto una specie di test geografico a un candidato a Bruxelles, gli hanno chiesto i confini del Belgio. A fatica ha tirato fuori la Francia. E basta. Significa che non ha mai guardato una carta, che non si è mai posto domande su dove sta Bruxelles, su come è fatta l'Europa... ecco, intendo dire questo. Le magre figure che fanno i nostri politici finiranno per diventare una cosa normale... boh...
Ecco... Magari a questi sarebbe comodo averla via app se non altro per evitare simili colossali figure di guano... Da questo punto di vista i trend setter sembra proprio siano stati gli americani... Idiocracy...