Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Questo vale però per le ricerche; la fake o deep fake è una roba che ti viene piazzata davanti al muso e tu la bevi.
Il deep fake è un problema perchè se fatto bene dal punto di vista tecnico ad uno senza gli strumenti per valutare diventa vero.
E se è fatto molto bene diventa difficilmente distinguibile da una cosa vera (e a quanto ne so stanno cercando di capire come identificare contenuti "veri" da porcate).
Poi, come ho scritto prima, considerato che uno posta un video dal centro dell'amazzonia e scrive "guarda com'è bello il deserto dell'Australia" e c'è chi se lo beve per negare il cambiamento climatico non c'è bisogno di sprecare risorse in GenAI.
Sì, appunto... avremo sempre più cose che sembrano vere, e sempre più propensione ad accettarle. o peggio, a dubitare di tutto anche della nostra mano. da un certo punto divista ci sta, però poi i dubitatori ad oltranza si sa già chi sono: avremo un proliferare di complottisti, se già adesso c'è chi pensa che la terra sia piatta, con l'IA sosterranno che tutto è un falso... forse... forse... arriveranno a dubitare della loro esistenza e si autospegneranno... ?


Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Comunque francamente la questione della presunta infallibilità dell'AI non sono da dove venga.
A me che la uso anche per questioni puramente tecniche, quindi il suo pane, capita piuttosto spesso di vedermi risponde autentiche minchiate.
Ma credo che derivi da un certo atteggiamnteo di propensione ad attribuire maggiore verità/validità al prodotto tecnologico più nuovo, una specie di adagirsi fideisticamente sulle capacità delle nuove invenzioni. L'abbiao già visto con la rete, tutto quello che c'è in rete per molti è al di sopra di ogni discussione. Prima era quello che si era visto "con i propri occhi" in televisione. Diciamo che c'è a livello inconscio il desiderio del deus ex machina che risolve tutto in un tocco solo, e lo si incarna nell'ultima macchina innovativa, attribuendole il compito di risolvere tutti i problemi.
Nella realtà, ovviamente, non funziona così...

Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Ecco... Magari a questi sarebbe comodo averla via app se non altro per evitare simili colossali figure di guano... Da questo punto di vista i trend setter sembra proprio siano stati gli americani... Idiocracy...
Non è che a dire "aspetti che consulto la app poi le rispondo" facciano migliore figura. Almeno così ci divertiamo un po'...