Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interessantissima riflessione sul concetto di "open software"

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie
    openoffice fa schifo? ma va vÃ*.
    avrò fatto installare openoffice su almeno un'80 ina di postazioni (uffici (preti per gran parte)) rimuovendo quell'ammasso di merda di office.
    2 o tre si sono lamentati, quando gli ho detto, nessun problema, mettiamo office, il costo è questo, ci han ripensato, e tuttora nessuno è tornato sui suoi passi, e le chiamate di rompimento maroni, perchè office non va = zero.
    Bhè un conto è pagare di tasca propria e un conto quando pagano gli altri e poi chiamate per problemi con office io ne vedo una al mese se va male!
    Ma visto che sei un gran fan di OO trovami la funzione di Excel "testo in colonne" anche per Calc, ma che funzioni bene però, non quello schifo di macro che c'è in giro per internet!! Erano 2 anni che aspettavo la versione 2 sperando che aggiungessero quella funzione e invece eccoci ancora qui senza
    Parliamo della velocitÃ* di apertura dei file? Excel per aprire un file con 42 fogli e quasi 9Mb ci impiega 2/3 secondi, OO con lo stesso file convertito nel suo formato ci vuole oltre 1 minuto e questo sia con windows che con Debian
    Ok, OO è gratis, ma ancora non è pronto per soppiantare Office soprattutto nelle utenze domestiche dove la pirateria la fa da padrona e si guarda alla sostanza + che ai soldi

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Interessantissima riflessione sul concetto di "open software"

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Bhè un conto è pagare di tasca propria e un conto quando pagano gli altri e poi chiamate per problemi con office io ne vedo una al mese se va male!
    Ma visto che sei un gran fan di OO trovami la funzione di Excel "testo in colonne" anche per Calc, ma che funzioni bene però, non quello schifo di macro che c'è in giro per internet!! Erano 2 anni che aspettavo la versione 2 sperando che aggiungessero quella funzione e invece eccoci ancora qui senza
    Parliamo della velocitÃ* di apertura dei file? Excel per aprire un file con 42 fogli e quasi 9Mb ci impiega 2/3 secondi, OO con lo stesso file convertito nel suo formato ci vuole oltre 1 minuto e questo sia con windows che con Debian
    Ok, OO è gratis, ma ancora non è pronto per soppiantare Office soprattutto nelle utenze domestiche dove la pirateria la fa da padrona e si guarda alla sostanza + che ai soldi
    Ma text to column non è la funzione per separare i record a campi delimitati (i file CSV, tanto per fare un esempio)?
    OO apre tranquillamente quei file, con l'apposito wizard: quello che manca è forse la possibiltÃ* di applicare il wizard partendo da delle righe incollate in un documento vuoto.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interessantissima riflessione sul concetto di "open software"

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Ma text to column non è la funzione per separare i record a campi delimitati (i file CSV, tanto per fare un esempio)?
    OO apre tranquillamente quei file, con l'apposito wizard: quello che manca è forse la possibiltÃ* di applicare il wizard partendo da delle righe incollate in un documento vuoto.
    Esatto! Partendo da una pagina html come quelle visualizzabili qui....un esempio a caso

    http://www.meteonetwork.it/index.php...ubsect=storico

  4. #14
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interessantissima riflessione sul concetto di "open software"

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Bhè un conto è pagare di tasca propria e un conto quando pagano gli altri e poi chiamate per problemi con office io ne vedo una al mese se va male!
    forse, sono privati? se sono aziende e office non va, son cazzi
    ma tho, chi saranno mai gli altri
    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Ma visto che sei un gran fan di OO trovami la funzione di Excel "testo in colonne" anche per Calc, ma che funzioni bene però, non quello schifo di macro che c'è in giro per internet!! Erano 2 anni che aspettavo la versione 2 sperando che aggiungessero quella funzione e invece eccoci ancora qui senza
    strano che tu non l'abbia trovata, è documentata anche nella documentazione ufficiale
    http://it.openoffice.org/doc/utenti/modelli_macro.html
    personalmente non mi sembra che faccia schifo
    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Parliamo della velocitÃ* di apertura dei file? Excel per aprire un file con 42 fogli e quasi 9Mb ci impiega 2/3 secondi, OO con lo stesso file convertito nel suo formato ci vuole oltre 1 minuto e questo sia con windows che con Debian
    Ok, OO è gratis, ma ancora non è pronto per soppiantare Office soprattutto nelle utenze domestiche dove la pirateria la fa da padrona e si guarda alla sostanza + che ai soldi
    parliamo di quante risorse mi mangia via office e open office?
    dai, vediamo quanto tempo ci mette ad avviarsi winzoz con office installato e open office installato.
    vediamo anche quanta ram utilizza (si fa per dire) quando è in funzione e quando no?
    parliamo della documentazione?
    Trovo tutta la documentazione necessaria su internet e senza dover chiamare telefonicamente e a pagamento nessuno
    parliamo dei buchi di sicurezza incredibili?
    meglio ancora, prova a installare una delle ultime versione su un win98 (ancora molto diffuso), oppure su win95 e magari 64mb di ram?
    cosa fai in quel caso? gli dici all'utente, il tuo computer è vecchio? cambialo?
    ma questo te lo garantisco, ti fulmina, se poi non è un'azienda con 10 pc...

    ah, parli di tempi di apertura di un file di 9mb?
    non mi sembra una cosa equa.
    office spreca un sacco di spazio per memorizzare informazioni, va da se che in 9 mb le informazioni memmorizzate, bene che vada sarano un terzo di quelle memorizzate in file di open office in 9mb.
    se non mi credi apri un file excel in open office e salvalo nel suo formato, o anche nel formato excel da oo, e vedrai che lo spazio occupato sarÃ* un terzo!
    con indubbi vantaggi,di chi, questi file li deve spedire via internet o salvare su un floppy.
    Ultima modifica di kabodie; 12/03/2006 alle 11:19
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interessantissima riflessione sul concetto di "open software"

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie
    forse, sono privati? se sono aziende e office non va, son cazzi
    ma tho, chi saranno mai gli altri

    strano che tu non l'abbia trovata, è documentata anche nella documentazione ufficiale
    http://it.openoffice.org/doc/utenti/modelli_macro.html
    personalmente non mi sembra che faccia schifo

    parliamo di quante risorse mi mangia via office e open office?
    dai, vediamo quanto tempo ci mette ad avviarsi winzoz con office installato e open office installato.
    vediamo anche quanta ram utilizza (si fa per dire) quando è in funzione e quando no?
    parliamo della documentazione?
    Trovo tutta la documentazione necessaria su internet e senza dover chiamare telefonicamente e a pagamento nessuno
    parliamo dei buchi di sicurezza incredibili?
    meglio ancora, prova a installare una delle ultime versione su un win98 (ancora molto diffuso), oppure su win95 e magari 64mb di ram?
    cosa fai in quel caso? gli dici all'utente, il tuo computer è vecchio? cambialo?
    ma questo te lo garantisco, ti fulmina, se poi non è un'azienda con 10 pc...

    ah, parli di tempi di apertura di un file di 9mb?
    non mi sembra una cosa equa.
    office spreca un sacco di spazio per memorizzare informazioni, va da se che in 9 mb le informazioni memmorizzate, bene che vada sarano un terzo di quelle memorizzate in file di open office in 9mb.
    se non mi credi apri un file excel in open office e salvalo nel suo formato, o anche nel formato excel da oo, e vedrai che lo spazio occupato sarÃ* un terzo!
    con indubbi vantaggi,di chi, questi file li deve spedire via internet o salvare su un floppy.
    Vedo che parli per partito preso e senza aver veramente testato sulla tua pelle i problemi! Quella macro di Calc fa pena rispetto a quella di MS (l'avevo giÃ* provata) e la mia domanda continua ad essere:"perchè non l'hanno ancora inserita in OO?" Anche se non è perfetta almeno c'era e uno non deve star lì a fare casini per inserirla.
    Ti faccio poi notare che ho installato WinXP su un P2 233 con 228Mb di RAM e con Office XP quello stesso file si apre in una decina di secondi, mentre sullo stesso PC con installato Debian e OO2 faccio in tempo a pranzare prima che me lo apra! (ma non è meglio con XP)
    Che ce ne frega di win95 o 98 quando la sit è questa? Se uno ha un PC con 98 e installa OO gli passa la voglia di usarlo prima che si avvii
    Lo spazio occupato è il minimo dei prob, basta una zippata, mentre per la documentazione ne trovi a bizzeffe sia per l'uno che per l'altro ma con Office quando premo il pulsante con il ? qualcosa trovo mentre con OO meglio lasciar perdere e affidarsi a Google

  6. #16
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Interessantissima riflessione sul concetto di "open software"

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Vedo che parli per partito preso e senza aver veramente testato sulla tua pelle i problemi! Quella macro di Calc fa pena rispetto a quella di MS (l'avevo giÃ* provata) e la mia domanda continua ad essere:"perchè non l'hanno ancora inserita in OO?" Anche se non è perfetta almeno c'era e uno non deve star lì a fare casini per inserirla.
    Ti faccio poi notare che ho installato WinXP su un P2 233 con 228Mb di RAM e con Office XP quello stesso file si apre in una decina di secondi, mentre sullo stesso PC con installato Debian e OO2 faccio in tempo a pranzare prima che me lo apra! (ma non è meglio con XP)
    Che ce ne frega di win95 o 98 quando la sit è questa? Se uno ha un PC con 98 e installa OO gli passa la voglia di usarlo prima che si avvii
    Lo spazio occupato è il minimo dei prob, basta una zippata, mentre per la documentazione ne trovi a bizzeffe sia per l'uno che per l'altro ma con Office quando premo il pulsante con il ? qualcosa trovo mentre con OO meglio lasciar perdere e affidarsi a Google
    Vabbè... vi scannate anche per MS/OO???

    Personalmente dico soltanto una cosa: il primo costa e non poco, il secondo è open.
    Quindi dal primo mi aspetto quantomento un ottimo risultato, al secondo posso concedere dei miglioramenti continui anche diluiti nel tempo.

    Però:
    Se il problema è la necessitÃ* di continuare ad aprire file vecchi nei secoli dei secoli, allora non ci si schioda più.
    Se il problema è la formazione dei dipendenti, allora non ci si schioda più.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  7. #17
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interessantissima riflessione sul concetto di "open software"

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Vedo che parli per partito preso e senza aver veramente testato sulla tua pelle i problemi! Quella macro di Calc fa pena rispetto a quella di MS (l'avevo giÃ* provata) e la mia domanda continua ad essere:"perchè non l'hanno ancora inserita in OO?" Anche se non è perfetta almeno c'era e uno non deve star lì a fare casini per inserirla.
    se ne sei in grado la puoi aggiungere te anzichè lamentarti, se ne sei capace.
    se invece vuoi aggiungere qualcosa a office xp t'attacchi in ogni caso

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Che ce ne frega di win95 o 98 quando la sit è questa? Se uno ha un PC con 98 e installa OO gli passa la voglia di usarlo prima che si avvii
    ah be, se ti interessa solo il tuo pc, è un discorso, se si fa un discorso in generale un'altro.
    sinceramente un discorso basato solo sul tuo pc non mi sembra abbia senso.

    questa è la dimostrazione che parli tu senza sapere le cose, oo funziona egregiamente anche con win98 e 64 mb di ram.
    office non ti lascia se non hai windows xp (quindi pc nuovo) o win2003
    devo cambiare pc per usare l'office nuovo? bella storia

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Lo spazio occupato è il minimo dei prob, basta una zippata
    un paio di palle
    Ultima modifica di kabodie; 13/03/2006 alle 08:16
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Interessantissima riflessione sul concetto di "open software"

    Up, continuate il litigio, su


  9. #19
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Interessantissima riflessione sul concetto di "open software"

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Ma visto che sei un gran fan di OO trovami la funzione di Excel "testo in colonne" anche per Calc, ma che funzioni bene però, non quello schifo di macro che c'è in giro per internet!! Erano 2 anni che aspettavo la versione 2 sperando che aggiungessero quella funzione e invece eccoci ancora qui senza
    Parliamo della velocitÃ* di apertura dei file? Excel per aprire un file con 42 fogli e quasi 9Mb ci impiega 2/3 secondi, OO con lo stesso file convertito nel suo formato ci vuole oltre 1 minuto e questo sia con windows che con Debian
    Ok, OO è gratis, ma ancora non è pronto per soppiantare Office soprattutto nelle utenze domestiche dove la pirateria la fa da padrona e si guarda alla sostanza + che ai soldi
    Excel NON apre due file se hanno le stesso nome. Excel non esporta correttamente in CSV.
    Ho un PC aziendale con MS Office completo, ma mi sono visto costretto ad installare ANCHE openoffice per sopperire a queste due ASSURDE limitazioni. Molto più assurde della funzionalitÃ* che manca tanto a te

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •