Secondo me Margherita o Udeur se vuoi stare a Sinistra, Udc se vuoi stare a Destra.
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Carlo, ma tu ne sei così sicuro che l'UDC se ne starÃ* nel centrodestra?Originariamente Scritto da icekarl
Io ho parecchi dubbi sai?
Me la vedo in uno specchio; dopo le elezioni vedo una scissione al suo interno con Follini e suoi fedelissimi che prendono armi e bagagli saltando il fosso.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
non credo, sono troppo anticomunisti per mettersi con Rifondazione, Comunisti Italiani e disobbedienti vari. Anche perchè l'Udc è l'unico baluardo dei democristiani che non ne vogliono sapere di andare con tali partiti, quindi secondo me l'eventualitÃ* che dici è improbabile: verrebbero assorbiti da Mastella e perderebbero completamente tutti i voti, i quali andrebbero con ogni probabilitÃ* a Forza Italia o alla Dc di Rotondi. Non dimenticare inoltre che i "colonnelli" dell'Udc sono sempre stati durissimi con il centrosinistra, io un Casini, un Giovanardi, un Buttiglione, un Baccini non li vedo proprio fare il salto della quaglia dopo 10 anni di contrapposizione decisa al Csx. Eventualmente il salto di qualche singolo può starci (in particolare i soli Follini e Tabacci), ma questo entra nella dialettica politica che c'è da sempre...chi salta di qua, chi salta di lÃ*.Originariamente Scritto da Adriano 60
Almeno, cosi la vedo io. Tu pensi davvero ci sia questo rischio?
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Ne ho una paura folle (folle-Follini?Originariamente Scritto da icekarl
...
).
Sarei tentato di votare UDC ma questo dubbio mi blocca.
Credo, per la prima volta nella mia vita, di non andare a votare, o votare scheda bianca.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Adri, sai benissimo qual è il rischio se non vai a votare o a votare bianca. Se mi permetti di dirti la mia, conoscendoti...valuta con attenzione quale sarebbe il rischio...Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Ma scusa, con le idee che hai, se avverti questo rischio, vota AN no? Cosa ti cambia?Originariamente Scritto da Adriano 60
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
c'è anche la Dc di Rotondi, eventualmente.Originariamente Scritto da altropianeta
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
DC... BrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrOriginariamente Scritto da icekarl
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
E chi è?Originariamente Scritto da icekarl
O meglio; so bene che c'è ma mi sa tanto di "cespuglietto inutile", perlomeno al momento!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri