Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Il Caimano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    Lo Vedrò anche solo per far dispetto a Bondi.

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    vado a vederlo stasera....vi farò sapere!
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    Oggi mi han detto che a Padova i responsabili di FI hanno comprato tutti i biglietti cosicchè nessuno possa vederlo. Sinceramente mi sembra impossibile però, sarebbe troppo


  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    E poi ci si chiede perchè il cinema italiano è in crisi....

    Al di lÃ* dell'ottima idea di mandarlo nelle sale prima delle elezioni per fare molti più spettatori di quanto in media fa Moretti, per il resto il film si commenta da solo... povero cinema italiano!

    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    Citazione Originariamente Scritto da wallis
    E poi ci si chiede perchè il cinema italiano è in crisi....

    Al di lÃ* dell'ottima idea di mandarlo nelle sale prima delle elezioni per fare molti più spettatori di quanto in media fa Moretti, per il resto il film si commenta da solo... povero cinema italiano!

    Saluti, Wallis
    L'hai visto?
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    L'hai visto?
    sicuramente no, si tratta di un giudizio politico, ovviamente.

    Cmq moretti nn mi piace sempre..."Palombella Rossa" è una CAGATA....

    quello che preferisco è forse il film MENO politico..."CARIO DIARIO" (Geniale!)

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    sicuramente no, si tratta di un giudizio politico, ovviamente.
    Che risposta.... non meriti neanche un commento!

    Troppa saccenza... gente che sa tutto e che giudica gli altri... che tristezza!

    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    Anch'io vorrei andare a vederlo, ma credo non prima di una decina di giorni!
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  9. #9
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    Quel business chiamato antiberlusconismo
    di Fabrizio De Feo da Il Giornale (del Padrone*)
    *nda 60


    Dai dvd della Guzzanti ai libri di Travaglio alle performance teatrali di Dalla Chiesa, gli attacchi al Cavaliere sono oggi un’industria milionaria

    Il tormentone «D’Alema, di qualcosa di sinistra» è ormai superato e archiviato nelle memorie politico-cinematografiche degli anni Novanta. Ora Nanni Moretti, con il suo «Caimano» e la sua uscita a orologeria a pochi giorni dalle elezioni, compie un passo ulteriore e decide di dire in prima persona una cosa di sinistra, mettendo in scena l’unica vera indicazione programmatica del suo schieramento politico di riferimento: l’antiberlusconismo.
    Un’operazione sicuramente in grado di regalare soddisfazioni al botteghino, come dimostrano le tante «hit» della sterminata pubblicistica anti-Cavaliere (circa 250 libri). I dati, riportati nell’ultimo numero di Panorama, sono impressionanti: si va dalle 100mila copie vendute dal film «Quando c’era Silvio», scritto da Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani e del regista Ruben H. Oliva (giÃ* pronti a girare i sequel «La caduta di Berlusconi»), ai 300mila dvd di «Viva Zapatero!», opera prima di Sabina Guzzanti (a cui bisogna aggiungere i 2 milioni di euro incassati in sala), fino al milione di copie dell’opera omnia di Marco Travaglio. Ma questo è niente perché il «big bang» antiberlusconiano firmato Nanni Moretti - che da oggi sarÃ* distribuito in ben 360 sale - promette di frantumare tutti i record. L’incontinenza verbale degli «antiberluscones», d’altra parte, lascia tracce dappertutto. A teatro, dove il senatore Nando Dalla Chiesa si esibisce in «Vota Silviolo». Nei centri sociali come il Leoncavallo dove il 31 marzo debutta «Chi ha ucciso Berlusconi?». In tv, col documentario «L’affaire Mondadori» di Mosco Boucault, in onda sulla rete franco-tedesca Artè. Senza dimenticare il Festival di Cannes dove una coppia di trentenni punta a portare «Shooting Silvio», opera prima, autoprodotta grazie alla vendita di gadget antiberlusconiani. Senza dimenticare il tedesco «Bye bye, Berlusconi», presentato a Berlino.
    Ci sono naturalmente le trasmissioni schierate: da «Ballarò» a «Parla con me» di Serena Dandini a «Che tempo che fa» di Fazio Fazio a cui si è aggiunto il «Rockpolitik» celentaniano, pieno zeppo di perle anti-premier. E i libri. Panorama è entrato nelle librerie Feltrinelli e ha verificato che su 101 titoli proposti in una sorta di «pacchetto elezioni» ben 32 sono dedicati al premier, con «Le mille balle blu» di Marco Travaglio e Peter Gomez e «Citizen Berlusconi» di Alexander Stille (15mila copie in una settimana) a farla da padroni. «Berlusconi ha fatto guadagnare anche i suoi nemici» ammette a Panorama, Giuseppe Caruso, autore di «Chi ha ucciso Berlusconi?». Risultato: «Forse non avrÃ* realizzato il milione e mezzo di posti di lavoro ma almeno uno, a me, l’ha trovato». «Il mercato potenziale in effetti è vastissimo: il 50 per cento degli italiani che non vota per Berlusconi» sostiene l’editore Alessandro Dalai. E Oliviero Ponte Di Pino, direttore editoriale della Garzanti, rincara la dose: «I titoli su Berlusconi si vendono come panini. C’è un pubblico insoddisfatto dell’informazione televisiva e gli editori indipendenti si sono attrezzati per soddisfarlo».

    La chiosa finale è dettata a Panorama dal sociologo Luca Ricolfi. «Dopo 12 anni di antiberlusconismo gli italiani si ritrovano più immaturi e faziosi, meno capaci di ragionare e di ascoltare il punto di vista altrui. Ci sono centinaia di migliaia di persone che macinano idee e tempo nell’industria dell’antiberlusconismo con molti sconosciuti che attaccando Berlusconi guadagnano una fiammata di notorietÃ*». Pochi dubbi sul risultato finale: «L’antiberlusconismo è un fenomeno di portata culturale modesta, tipo il Grande Fratello. Rimescola i sentimenti peggiori. Talora fa vera e propria disinformazione. Oltretutto per la maturazione della sinistra l’antiberlusconismo è stato un disastro, inibendo le funzioni elementari del ragionamento».



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #10
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Il Caimano

    Citazione Originariamente Scritto da wallis
    E poi ci si chiede perchè il cinema italiano è in crisi....

    Al di lÃ* dell'ottima idea di mandarlo nelle sale prima delle elezioni per fare molti più spettatori di quanto in media fa Moretti, per il resto il film si commenta da solo... povero cinema italiano!

    Saluti, Wallis

    Certo ci vuole un bel coraggio per dire che Nanni Moretti, uno dei registi italiani più conosciuti e apprezzati all'estero (amatissimo in Francia), che andò vicino all'oscar con "La stanza del figlio", debba esser additato come esempio del cattivo cinema italiano...

    Una volta tanto si potrebbe lasciar stare la politica e cercare di essere obiettivi... vabbè...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •