Comunque TP sono molto più esigenti di anteriori o integrali con fondi viscidi. Sta sicuro che una M3 equipaggiata con gomme da pioggia non è così instabile, anzi. Io, come detto, l'ho guidata solo al Nurburgring sull'asciutto e che sensazioni, ragazzi![]()
Carattere sportivo..ovvio che non è da confrontare ad una coupè...Originariamente Scritto da NoSync
.
Ti dico che in casa abbiamo l'x5 e quest inverno andava benissimo sulla neve ovviamente gommato M+S 235/65/17....fra 2 settimane dovrebbe arrivarci il nuovo 530xd tour con il motore da 230cv..sicuramente come dici te sarÃ* meglio il touring ma anche l'x5 se la cava egregiamente sulla neve (niente fuoristrada per ovvie ragioni).Originariamente Scritto da ste
![]()
visto che la diuscussione si fa infinita direi di finirla dicendo........bando ai numeri a ognuno piace quel che piace seguendo i propri gusti........quindi lasciamo ad Adriano la trazione anteriore e a Prealpo il sogno di una bella trazione posteriore!![]()
![]()
Questa sera ho in serbo una bella sorpresa per Prealpo con tanto di foto..... una posteriore con i controcaz....una macchina particolare che non indovinerai mai! Per dirla in breve il più lungo brivido che mi ha lasciato sulla schiena, una vera arma a doppio taglio anni 80-90.....![]()
AAAlt!Originariamente Scritto da ste
Fermo lì che stai andando fuori strada!
Stai parlando con un tizio che durante la propria vita automobilistica ha guidato anzi, posseduto vetture come: Alfetta 1.8, Giulietta 1.8, Alfa 75. (ma anche Alfa 33 e Fiat 127 quest'ultima fresco di patente)
Adesso ho la 147 M.JET.
Se non si fosse capito sono "leggermente" ALFISTA.![]()
![]()
![]()
![]()
Dunque, la trazione posteriore, (quella di Alfa n'è?) quella col transaxle per intenderci, me la sogno anche di notte ma sono comunque del parere che come tenuta di strada le Alfa del presente hanno poco da invidiare a quelle del passato.
Se parliamo di piacevolezza di guida allora il discorso cambia.![]()
PS. sabato sarò ad Arese per i festeggiamenti dei 20 anni Alfa 75 e sabato prossimo a Balocco per la presentazione in pista di Alfa 159.
ALFA... oh dolce suono...![]()
![]()
![]()
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
ma quale alfa e alfa! molto meglio la BETA!
![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Alfa 75?Originariamente Scritto da ste
![]()
volevo solo dire che non si sa ancora quale sarÃ* la versione 4motion della nuova 1400 TFSI GT....
si sa che ci saranno 2 potenze di 140 e 170 cv con consumi praticamente quasi identici anche se le prestazioni saranno relativamente differenti (come ovvio).
Ho in mano il nuovo catalogo del Forester ed a breve anche della nuova Impreza...la CW sarÃ* disponibile con un 2000 aspirato da 165 cv ed un 2000 turbo da 225 cv con finiture ottime.
Come dicevo sono andato alla Mazda ma non sanno ancora quando arriverÃ* la MPS ma arriverÃ* sicuramente e SENZA lista di optional perchè giÃ* tutto presente.
il listino non dovrebbe superare i 32000¤...
tornando a parlare della GolF 5 il prezzo dovrebbe essere più basso rispetto al TDI 2000 140 cv di almeno 1000¤...
siamo dunque sui 22000¤ per la 5 porte...interessantissimo!!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
notizia fresca di questa sera, giusto che ieri parlavo di WW Polo Gt con motore 1400 turbo. Invece alla fine hanno rispolverato una vecchia conoscenza...........il 1800 turbo da 150 cv! Nulla di nuovo.... però mi sa che non scherza. Gia ho provato la Seat Ibiza del fratello della mia ragazza, quella da 156 cv per intenderci e devo dire che è molto divertente....anche se ovviamente, specie sul bagnato la tanta coppia del della piccola turbina 1800 di origine Audi unita al peso contenuto, le fa mancare di trazione.![]()
1.8 litri turbo con cinque valvole per cilindro, 150 cv, 216 km/h di velocitÃ* massima, 229 Nm di coppia massima a 1950 giri e uno scatto capace di coprire i 100 km/h da fermo in 8,2 secondi.
Va bene per Adriano quella, che gli piace così tanto la TAOriginariamente Scritto da ste
![]()
Segnalibri