Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 68
  1. #51
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982
    E quale sarebbe il mio partito?

    Rifondazione? Bertinotti? Diliberto? c'è ne sono dai...se ti sente Silvio...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  2. #52
    Brezza tesa L'avatar di andrew182
    Data Registrazione
    09/04/03
    Località
    Riccione zona San lorenzo
    Età
    43
    Messaggi
    881
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da slurp
    Proposta: facciamone pagare 500.000 su 1.000.000 così risolviamo tutti i problemi di cassa e redistribuiamo il reddito.
    io intendo dire che non è questo grandissimo costo come alcuni prospettano
    io con i soldi ceh guadagno mensilmente faccio fatica ad arrivare a fine mese
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
    Goodbye TUB

  3. #53
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da Thor
    Ma non avevano parlato di 125.000 euro?
    Non ne ho idea ma mi sembra molto strano. Perché nel 1995 sono sicuro (ahimé: in quell'anno morì mio padre) che era sulla quota eccedente 350 milioni. Cioè: se ereditavi 300 milioni non pagavi nulla, se ne ereditavi 400 pagavi (se eri figlio o coniuge) il 4% di 50 milioni (la quota eccedente i 350 milioni). In pratica, per un'ereditÃ* di 400 milioni pagavi 2 milioni di lire. Se ereditavi 4 miliardi ne pagavi circa 150 milioni (e te ne restavano in tasca 3 miliardi e 850 milioni).

    Se non ricordo male durante gli anni del centro sinistra la franchigia dei 350 milioni fu aumentata a 500 milioni. Per questa ragione mi sembra assai improbabile una proposta a 125.000 Euro (che sarebbero 250 milioni, cioè la metÃ* di quanto era nel 2001...)

    A mio parere sarebbe estremamente equa una tassa con questo stesso meccanismo ma con quota esente superiore. Diciamo una cifra tonda di 500.000 Euro. Per cui uno che eredita la miseria di 1 milione di Euro (cioè 2 miliardi di lire) pagherebbe il 4% sui 500.000 eccedenti la quota esente, cioè 20.000 Euro. Non mi sembra una cosa così vessatoria che chi eredita 1.000.000 di Euro ne paghi 20.000 alla collettivitÃ* restandogli in mano 980.000 Euro.
    O no?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #54
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Non ne ho idea ma mi sembra molto strano. Perché nel 1995 sono sicuro (ahimé: in quell'anno morì mio padre) che era sulla quota eccedente 350 milioni. Cioè: se ereditavi 300 milioni non pagavi nulla, se ne ereditavi 400 pagavi (se eri figlio o coniuge) il 4% di 50 milioni (la quota eccedente i 350 milioni). In pratica, per un'ereditÃ* di 400 milioni pagavi 2 milioni di lire. Se ereditavi 4 miliardi ne pagavi circa 150 milioni (e te ne restavano in tasca 3 miliardi e 850 milioni).

    Se non ricordo male durante gli anni del centro sinistra la franchigia dei 350 milioni fu aumentata a 500 milioni. Per questa ragione mi sembra assai improbabile una proposta a 125.000 Euro (che sarebbero 250 milioni, cioè la metÃ* di quanto era nel 2001...)

    A mio parere sarebbe estremamente equa una tassa con questo stesso meccanismo ma con quota esente superiore. Diciamo una cifra tonda di 500.000 Euro. Per cui uno che eredita la miseria di 1 milione di Euro (cioè 2 miliardi di lire) pagherebbe il 4% sui 500.000 eccedenti la quota esente, cioè 20.000 Euro. Non mi sembra una cosa così vessatoria che chi eredita 1.000.000 di Euro ne paghi 20.000 alla collettivitÃ* restandogli in mano 980.000 Euro.
    O no?
    Esatto.
    Eppure sembra uno spauracchio terribile ... veramente continuo a non capire dove sta il problema di questa tassa
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #55
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Esatto.
    Eppure sembra uno spauracchio terribile ... veramente continuo a non capire dove sta il problema di questa tassa
    Piccola e veloce spiegazione.
    Primavera 2001: uno dei punti più pubblicizzati del programma della CDL è l'abolizione della tassa di successione. "Un odioso balzello che non ha senso di esistere".
    I grandi comunicatori della sinistra, resisi conto che avevano ancora qualche speranza di vincere, vollero scongiurare il tutto e per tutto e non fecero mai (o quasi mai) notare che la tassa di successione non si pagava fino a 400 milioni di lire, e nemmeno che la tassa si applicava anche alle donazioni.

    Sappiamo come andò a finire. L'abolizione della tassa di successione venne approvata in pochissimo tempo. Il presidente di mediaset reaglò parte dell'azienda al fratello senza pagare la tassa (che si applica anche alle donazioni) e, poco tempo dopo, venne approvata una simpatica legge sul conflitto di interessi che, di fatto, salvò il culo al presidente.

    Oggi quella tassa è diventato il simbolo dell'assenza di idee e di proposte da parte della nostra classe politica.

    (Ri-peto: QUANDO vorranno spiegarmi le riforme che hanno intenzione di effettuare riguardo la GIUSTIZIA e i mezzi di comunicazione?).

    Saluti pessimisti (e comunisti)

  6. #56
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da Thor
    Appunto, e io dovrei votare uno per pagare la tassa di successione?
    Cioè, tu erediti qualcosa e ci devi pure pagare le tasse sopra?
    Se hai di questi problemi ti invidio abbastanza ...........

  7. #57
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da Thor
    Poi ci si lamenta del nero, ma ragazzi, senza nero al giorno d'oggi chiudi praticamente.
    Str***ate! Se tutti pagassero le tasse si potrebbero dimezzare dopo un anno per tutti, imprenditori, artigiani, liberi professionisti e lavoratori dipendenti.
    Grazie a questo tipo di ragionamento abbiamo il record di evasione fiscale "al mondo" ................

  8. #58
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Sarebbe la tassa più liberale di tutte: vieni tassato per cose che NON hai guadagnato tu.

    (Infatti i veri liberali, a differenza dei fasulli, l'hanno sempre difesa)
    Ragionamento troppo complesso ............

  9. #59
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Non ne ho idea ma mi sembra molto strano. Perché nel 1995 sono sicuro (ahimé: in quell'anno morì mio padre) che era sulla quota eccedente 350 milioni. Cioè: se ereditavi 300 milioni non pagavi nulla, se ne ereditavi 400 pagavi (se eri figlio o coniuge) il 4% di 50 milioni (la quota eccedente i 350 milioni). In pratica, per un'ereditÃ* di 400 milioni pagavi 2 milioni di lire. Se ereditavi 4 miliardi ne pagavi circa 150 milioni (e te ne restavano in tasca 3 miliardi e 850 milioni).

    Se non ricordo male durante gli anni del centro sinistra la franchigia dei 350 milioni fu aumentata a 500 milioni. Per questa ragione mi sembra assai improbabile una proposta a 125.000 Euro (che sarebbero 250 milioni, cioè la metÃ* di quanto era nel 2001...)

    A mio parere sarebbe estremamente equa una tassa con questo stesso meccanismo ma con quota esente superiore. Diciamo una cifra tonda di 500.000 Euro. Per cui uno che eredita la miseria di 1 milione di Euro (cioè 2 miliardi di lire) pagherebbe il 4% sui 500.000 eccedenti la quota esente, cioè 20.000 Euro. Non mi sembra una cosa così vessatoria che chi eredita 1.000.000 di Euro ne paghi 20.000 alla collettivitÃ* restandogli in mano 980.000 Euro.
    O no?
    Ma se uno eredita una casa come ci si comportava/si comporterÃ*? Tipo una casa di 500.000 euro, si paga il 4% sull'eccedenza, ma visto che la casa uno magari non la vende deve sborsare dal proprio portafoglio 8.000 euro?

  10. #60
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Un appello agli indecisi o a chi non votera

    Citazione Originariamente Scritto da diego72

    Saluti pessimisti (e comunisti)



    Te me sa che in questi 5 anni mi hai scavalcato a sinistra. Non oso pensare che succederebbe, tra 5 anni, se Colui vincesse ancora.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •