tutto questo a dimostrazione che forse forse noi,gli ultimi cresciuti a pane e sberloni,così male non siamo finiti.Originariamente Scritto da belli83
ora GUAI a dare un ceffone sacrosanto al proprio figlio quando fa qualche stronzata...ci sono metodi più pedagocici,più efficaci...un paio di balle! ecco il risultato,io da piccolo e da ragazzino(e nemmeno oggi) non mi sono mai permesso di rispondere in modo sgarbato ai miei piuttosto che ad un adulto
ora è la regola.
poi senti "eh ma quando combina qualche cosa di grave,togligli la cosa a cui tiene di più" si certo...quando hai un figlio come il mio che se ne frega e continua magari a rispondere male e fare il prepotente nonostante le privazioni,cosa fai? tutto facile....dall'esterno.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Quoto con applauso perche' ti fai anche carico di preoccupazioni future.Originariamente Scritto da belli83
![]()
Tornando al discorso, i miei genitori (soprattutto mio padre) han rappresentato per me un vero incubo fino alla terza media. Ogni volta che mancavo di rispetto a qualche insegnante o persona adulta, me la dovevo puntualmente poi vedere con loro. Dalla terza media in poi, son stato lasciato volutamente piu' ''a me stesso'', ed ho potuto far tesoro di quanto essi mi avevano insegnato: non finiro' mai di ringraziarli. Adesso che sono padre cerco di comportarmi nella stessa maniera. Devo essere la guida dei miei figli, non il loro avvocato.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Quoto anche te.Originariamente Scritto da jacksinclaire
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Vedi, sei cresciuto senza poter esprimere veramente il tuo io, in un ambiente repressivo che ti ha tarpato le ali.Originariamente Scritto da jacksinclaire
Ma vaff...![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Quoto.Originariamente Scritto da jacksinclaire
E pensa un po', anche se i miei mi stavano "un po'addosso" mi divertivo comunque...e qualche cazzata (innocua) l'ho fatta comunque..!
![]()
si, infatti!
ringraziamo i nuovi metodi per educare i bambini
colpa dei genitori non c'entrano le generazioni...
non sempre.come dice jack oggi non è facile stare dietro ad un figlio. purtroppo ci sono molti casi in cui i ragazzi vengono influenzati più dagli amici che dalla famiglia,xchè stando in una societÃ* priva di valori non distingui il bene dal male ma vedi solo una cosa:il divertimento(in tutte le forme).Originariamente Scritto da Lioz
e allora arrivano a 13-14 anni che fanno un tenore di vita da 18enne (se non oltre) e pensano di aver capito tutto di essa e di conseguenza si manifestano arroganza e presunzione.
oggi nessuno può dire ad un ragazzino cosa è sbagliato,xchè lui lo sa giÃ*
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Purtroppo è il risultato di una societÃ* che è diventata sempre più permissiva, i giovani non rispettano più le "autoritÃ*" e la prima autoritÃ* che si presenta di fronte ad un essere umano è la propria famiglia, è lei che ti da l'imprinting.
Se quel periodo della vita viene distorto dai genitori, allora è molto ma molto difficile che una persona rientri nei ranghi.
Io mi sono diplomato nel 1983, ma ricordo che gli ultimi tre anni li ho frequentati al serale, non perchè non potessi permettermi la scuola diurna (ricordo che mio padre instistette per farmi continuare al diurno), ma perchè mi ero reso conto che il diurno era diventato un accrocchio di gente che aveva tempo da perdere, alunni ed anche insegnanti (dei gran furbacchioni quest'ultimi).
Al serale l'ambiente era ben diverso, gente che dopo il lavoro andava a scuola e che non aveva tempo da perdere, certo si scherzava ed a volte si faceva casino (eravamo 15/16 enni), ma quando si iniziava, si faceva sul serio e si studiava.
Mancano completamente l'autoritÃ* e la disciplina che sono necessari per far funzionare una societÃ*, qui in Italia hanno sempre ragione tutti.
Ed adesso andrÃ* anche peggio (permettetemi un minimo di pessimismo).
Questi ragazzi arriveranno un giorno a dover affrontare le vere difficoltÃ* della vita, dove non puoi glissare i problemi, ed allora ci sarÃ* un grande botto.
Purtroppo non mancherÃ* molto e non so pensare come ne verrÃ* fuori la nostra societÃ*, bisognerebbe sviluppare un software di simulazione giusto per essere preparati...
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
la penso in modo perfettamente identica, purtroppoOriginariamente Scritto da franko83
Segnalibri