Finalmente concordo con ClaudioOriginariamente Scritto da claudioricci
La laurea non e' indispensabile al giorno d'oggi,a meno che non sia indirizzata ad una disciplina specifica
Anche io conosco molte persone nell'ambito della mia professione,che sono molto piu' competenti dei laureati
Non concordo con Claudio quando parla dei "ragazzotti bene"
Mio padre,pastore,quando seppe che avevo preso la facolta' di Medicina per poco non mi impala.
Ma con il "volli sempre volli,fortissimamente volli"ce l'ho fatta..peccato che non riusci' a vedermi primario.
Penso che, comunque,nello studio bisogna essere estremamente motivati ed avere la fortuna di aver intrapreso la strada giusta.
In bocca al lupo!
Paolo
![]()
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
non penso proprio che al giorno d'oggi una laurea sia fondamentale per non essere un fallito... però sono sempre stata dell'idea che è un peccato mollare a metÃ* di un percorso ( ho detto metÃ* ma non so precisamente, quanti esami ti mancano?). piuttosto mi dedicherei ad altro (lavoro) ma continuerei a tenermi l'universita come seconda occupazione. trovarsi a 50 anni col rimpianto di avere mollato non sarebbe bello.![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Ne ho dato 1Originariamente Scritto da Za
Ah, anche 2 idoneitÃ*.
Me ne mancherebbero una trentina![]()
ah sei proprio agli inizi? beh la faccenda allora è un poco diversa...Originariamente Scritto da Thor
always looking at the sky
Ciao Tub!
Facevo giurisprudenza, ma dopo aver dato 8 esami (tra cui inglese e informatica...) in 4 anni, ho mollato e ho scelto scienze naturali.Originariamente Scritto da Za
Avevo entusiasmo, ma quando il prof di zoologia mi ha segato perchè non avevo seguito il suo corso (e dopo che mi sono studiato 1000 pagine di libro per bene) sono arrivato al limite e ora mi disgusta l'universitÃ*.
quello che ti posso dire è di non lasciarti sconfiggere da questo genere di avversita.Originariamente Scritto da Thor
se, però, l'universita ti ha davvero stancato, ma davvero davvero, allora prova a trovare la tua vera strada... non per questo sarai un fallito
always looking at the sky
Ciao Tub!
Io ne ho dati una ventina,in questi anni ho avuto problemucci tra il militare,la bocciatura alle superiori e problemi di salute tra il 2000 ed il 2001,ieri ho provato dopo aver studiato parecchioi diritto del klavoro e sono stato .......il 3 Luglio ci riprovo...
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
di sicuro non è da falliti non essere laureati.
poi dipende anche da che lavoro vuoi andare a fare...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Una storia un po' alla Gavino Ledda...il caso tuo, è un'anomalia! 50 anniOriginariamente Scritto da zi pacciano
fa, nei paesi, si faceva il mestiere del Padre...pastore lo padre pastore
lo fije! Ogni tanto, quelli più danarosi, "sderazzavano" e andavano a far
l'UniversitÃ* (Che all'epocca doveva Costar quanto un Jet privato Adesso...)
tornando in paese medici o avvocati (ce n'erano 1-3 per Paese...)
...Ora, le UniversitÃ* PULLULANO di Studenti (specie del Centro-Sud...)di
Paesini sperduti...adesso l'ANOMALIA...è il Giovane che Resta ne lu Paese a
fa lo contadino o lu pastoro....
cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
No, non è da falliti. Nel modo più assoluto. Per il resto ritagliati dei momenti di riflessione, non tutti i giorni e tutti gli attimi ma dei semplici momenti, altrimenti fondi col cervello, in cui cerchi di decifrarti e di capirti, e soprattutto dove andare a parare (perchè da qualche parte devi andare a parare, è meglio che vai a parare, non c'è nulla di tragico, anche se non sarÃ* il sogno della tua vita, bensì c'è tanto di normalissimo ed umano).
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri