Non è assolutamente un Problema di "Danno fisico"(irrilevante, Ovviamente!)Originariamente Scritto da diego72
e io stesso prima ho scritto Che il Battesimo non mi ha Certo Danneggiato
nelle mie Scelte!
...E non sei nemmeno così sul Banco degli Imputati TU Genitore, Almeno per
quel che Riguarda me (Calmati!)....
io esprimevo solo seri Dubbi miei sulla "liceitÃ* deontologica" del Battesimo,
e sul Fatto che esso sia "Corredo indispensabile" dell'Educazione...
NON sono per dare un imprinting Ateo...Semplicemente per darne uno
A-RELIGIOSO, in modo che Possa SCEGLIERE LIBERAMENTE...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ma chissÃ* cosa ci sarÃ* di così grave nel battesimo, al bambino non cambia nulla, al genitore invece cattolico è un momento importante nella vita del proprio figlio. Punto e stop, non vedo cosa ci sia di così drammatico ...non so che imposizione sia, visto che se uno non è credente nel crescere penserÃ* di aver avuto un po' di acqua in fronte..Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ma si! E' Vero anche questo...Per caritÃ*!Originariamente Scritto da StefanoBs
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mi trovo più d'accordo con Diego. Scusa, Claudio, ma pedagogicamente un genitore credente che deve fare? Parlargli di ciò in cui lui crede o nascondere le proprie opinioni in merito? Io sono del parere che più un genitore trasmette i suoi valori, quelli in cui crede, meglio è. SarÃ* poi il giovane, divenuto adulto a scegliere se accettarli o meno. Ma la cosa peggiore che possa capitare ad un figlio è di trovarsi un padre né carne né pesce, senza convinzioni. Meglio una convinzione sbagliata che nessuna convinzione: quella sbagliata puoi correggerla, ma il vuoto non lo puoi riempire tanto facilmente.Originariamente Scritto da claudioricci
Per il Battesimo, infine. NOn si tratta di una cosa che riguarda solo il bambino, ma anche i genitori. Col Battesimo i genitori presentano il figlio alla comunitÃ* di cui si sentono parte. E la comunitÃ* lo accetta. Poi, se vuole andarsene per conto suo, chi lo trattiene? E ancora: ma se uno non crede, se non ha una dimensione religiosa, che noia può dargli un battesimo ricevuto decenni prima? Per uno che non crede non serve a nulla, per uno che crede, serve. Ma come può uno che non crede dire che serve (almeno nel senso che gli procura noia)?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Tranquì Cla, non faccio sermoni!![]()
Solo una parola:
Per chi crede, sa cosa è il Battesimo.
Come sa cosa è la "Prima Comunione", la Cresima, il matrimonio in Chiesa.
Sa l'importanza dei Padrini o testimoni.(esssere garanti e al caso sostituirsi, se loro sono impossibilitati a darla, una continuitÃ* educativa innquella Fede a cui attinge il "gesto" che si va a compiere)
Se uno non crede, o dice di essere credente solo perchè battezzato o perchè "crede" che vi sia un Dio o Essere Superiore, senza "viverlo"(non incide na cippa sulla sua vita), non deve fare "riti" per lui "inutili" e farisaici.
Il Battesimo per me che credo, e so in "Cosa" viene "innestata" la Vita del battezzando, è un dono che io faccio al piccolo bimbo ancora ignaro di tanta grandezza offerta.
Tutte le altre cose, se non sentite, se non vissute, se fatte solo per rispettare una tradizione, sono solo una presa per il cuXo a se stessi e di conseguenza anche per i propri cari.
Fine pseudo sermone!![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ho avuto + o - meno la stessa reazione da parte del mio parroco.Poi ha ceduto anche perchè stavo giÃ* cominciando a scaldarmi.Originariamente Scritto da Tubular Bells
Con le buone maniere si ottiene tutto.
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Cmq io non battezzerei mai un mio ipotetico figlio più che altro perchè so che adesso bisogna fare una sorta di "corso per il battesimo" (almeno una mia amica li ha dovuti fare)
****Originariamente Scritto da neeno
Condivido!
Se per te è un rito semplicemente, devi essere consequienziale nei tuoi atteggiamenti e scelte.
Non si può fare "sacrifici" per una cosa che si crede non abbia valore.
Per me, una è cosa di incommensurabile valore, spessore e dignitÃ*, e non ha mai abbastanza preparazione, corsi, o "scuole" che dir si voglia.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Giusto...Originariamente Scritto da giorgio1940
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
concordo in toto sia con te che con Diego, l'appunto che ti faccio sul grassettato è che forse, il rischio maggiore, sia riempire il vuoto "alla rinfusa".Originariamente Scritto da Jadan
Penso continuamente a cosa sia meglio trasmettere alla mia ancora tenera figlioletta e di una cosa credo di essere convinto: che non le rimanga troppo vuoto da riempire con i miliardi di cose inutili che vagano nel mondo.
Quello che ho è quello che le ho dato e le darò, nel bene e nel male (purtroppo inevitabile), compreso un battesimo che io per primo stento a seguire ma che ho scelto di darle anche perchè quella presentazione alla comunitÃ* di cui parla Maurizio (in cui includo anche la famiglia) sarebbe potuta rivelarsi problematica per la piccola.
Farò comunque in modo che in ella cresca il sufficiente spirito critico per decidere autonomamente cosa, di ciò che ha ricevuto, ha avuto un senso e cosa no, battesimo compreso...
![]()
Segnalibri