Pagina 14 di 35 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 348
  1. #131
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da diego72
    Stai scherzando?
    L'educazione è l'insieme di tutte quelle norme sociali e culturali che io trasmetto a mio figlio. E tra queste c'è anche l'aspetto religioso, inevitabilmente.
    Così come, inevitabilmente, un ateo IMPORRA' a suo figlio un "battesimo ateo".

    Ma se la cosa nasce dalla buona fede dei genitori (e io sono CONVINTO di quello che faccio) e non reca danno fisico al figlio (al limite una doccia in più, credo gli faccia bene...), non vedo dove sia il problema.

    Onestamente proprio non capisco, ma a questo punto ci rinuncio....
    Non è assolutamente un Problema di "Danno fisico"(irrilevante, Ovviamente!)
    e io stesso prima ho scritto Che il Battesimo non mi ha Certo Danneggiato
    nelle mie Scelte!

    ...E non sei nemmeno così sul Banco degli Imputati TU Genitore, Almeno per
    quel che Riguarda me (Calmati!)....

    io esprimevo solo seri Dubbi miei sulla "liceitÃ* deontologica" del Battesimo,
    e sul Fatto che esso sia "Corredo indispensabile" dell'Educazione...

    NON sono per dare un imprinting Ateo...Semplicemente per darne uno
    A-RELIGIOSO, in modo che Possa SCEGLIERE LIBERAMENTE...

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #132
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Diego, nun se Pigliamo pe'r Culo...

    il Battesimo NON C'ENTRA Con l'Educazione (Coltello, Forchetta, Buone Maniere,
    Cosa è opportuno dire, cosa no...ecc....)



    Cl.
    Ma chissÃ* cosa ci sarÃ* di così grave nel battesimo, al bambino non cambia nulla, al genitore invece cattolico è un momento importante nella vita del proprio figlio. Punto e stop, non vedo cosa ci sia di così drammatico ...non so che imposizione sia, visto che se uno non è credente nel crescere penserÃ* di aver avuto un po' di acqua in fronte..
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #133
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Ma chissÃ* cosa ci sarÃ* di così grave nel battesimo, al bambino non cambia nulla, al genitore invece cattolico è un momento importante nella vita del proprio figlio. Punto e stop, non vedo cosa c'è di così drammatico...non so che imposizione sia, visto che se uno non è credente nel crescere penserÃ* di aver avuto un po' di acqua in fronte..
    Ma si! E' Vero anche questo...Per caritÃ*!


    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #134
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Sicuramente Bisogna parlargli "Della Religione", ma SENZA "insegnargliela"!
    Bisogna parlargliele in Termini NEUTRI, SENZA INDOTTRINAMENTO...
    Mi trovo più d'accordo con Diego. Scusa, Claudio, ma pedagogicamente un genitore credente che deve fare? Parlargli di ciò in cui lui crede o nascondere le proprie opinioni in merito? Io sono del parere che più un genitore trasmette i suoi valori, quelli in cui crede, meglio è. SarÃ* poi il giovane, divenuto adulto a scegliere se accettarli o meno. Ma la cosa peggiore che possa capitare ad un figlio è di trovarsi un padre né carne né pesce, senza convinzioni. Meglio una convinzione sbagliata che nessuna convinzione: quella sbagliata puoi correggerla, ma il vuoto non lo puoi riempire tanto facilmente.

    Per il Battesimo, infine. NOn si tratta di una cosa che riguarda solo il bambino, ma anche i genitori. Col Battesimo i genitori presentano il figlio alla comunitÃ* di cui si sentono parte. E la comunitÃ* lo accetta. Poi, se vuole andarsene per conto suo, chi lo trattiene? E ancora: ma se uno non crede, se non ha una dimensione religiosa, che noia può dargli un battesimo ricevuto decenni prima? Per uno che non crede non serve a nulla, per uno che crede, serve. Ma come può uno che non crede dire che serve (almeno nel senso che gli procura noia)?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #135
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Tranquì Cla, non faccio sermoni!
    Solo una parola:
    Per chi crede, sa cosa è il Battesimo.
    Come sa cosa è la "Prima Comunione", la Cresima, il matrimonio in Chiesa.
    Sa l'importanza dei Padrini o testimoni.(esssere garanti e al caso sostituirsi, se loro sono impossibilitati a darla, una continuitÃ* educativa innquella Fede a cui attinge il "gesto" che si va a compiere)
    Se uno non crede, o dice di essere credente solo perchè battezzato o perchè "crede" che vi sia un Dio o Essere Superiore, senza "viverlo"(non incide na cippa sulla sua vita), non deve fare "riti" per lui "inutili" e farisaici.
    Il Battesimo per me che credo, e so in "Cosa" viene "innestata" la Vita del battezzando, è un dono che io faccio al piccolo bimbo ancora ignaro di tanta grandezza offerta.
    Tutte le altre cose, se non sentite, se non vissute, se fatte solo per rispettare una tradizione, sono solo una presa per il cuXo a se stessi e di conseguenza anche per i propri cari.
    Fine pseudo sermone!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #136
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    Io e mia moglie vogliamo far battezzare il nostro Mirkino, cosi' come e' stato per Francesco, a suo tempo.

    Sembra facile....

    Iniziamo col luogo: per andare in una parrocchia diversa dalla nostra abbiam dovuto richiedere il PERMESSO SCRITTO al ns. parroco, motivando la scelta. Notare che non desideriamo farlo battezzare a Las Vegas ma nella ex parrocchia di mia moglie, dove tralatro ci siam sposati.

    Ottenuto il permesso, mia moglie va dal parroco ''prescelto'' per fissare la data. Non ottiene nulla in quanto la richiesta va presentata da entrambi i genitori contemporaneamente. E' gia' qualcosa che il tutto non si debba svolgere davanti ad un notaio....

    Capitolo testimoni:

    Madrina di Francesco una mia amica sposata (gia' all'epoca) che pero' da quel giorno non si e' mai interessata a lui.
    Padrino di Francesco mio cognato, all'epoca semplicemente fidanzato con Alessandra. Due persone eccezionali, specialmente per l'affetto e le attenzioni che quasi ogni giorno dedicano a Francesco e per l'aiuto pratico che spesso ci forniscono nella vita di tutti i giorni.

    Naturale, ci sembrava, ''affidare'' Mirkino a loro due.

    GIAMMAI!!!! I due disgraziati ora sono conviventi, il che fa di loro criminali della peggior specie, a quanto pare....

    Domani vado dal prete e gli dico che come padrino ho scelto un ergastolano pluriomicida pero' regolarmente sposato. Vediamo cosa mi dice.

    Non ho parole.
    Ho avuto + o - meno la stessa reazione da parte del mio parroco.Poi ha ceduto anche perchè stavo giÃ* cominciando a scaldarmi.
    Con le buone maniere si ottiene tutto.
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  7. #137
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Cmq io non battezzerei mai un mio ipotetico figlio più che altro perchè so che adesso bisogna fare una sorta di "corso per il battesimo" (almeno una mia amica li ha dovuti fare)

  8. #138
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da neeno
    Cmq io non battezzerei mai un mio ipotetico figlio più che altro perchè so che adesso bisogna fare una sorta di "corso per il battesimo" (almeno una mia amica li ha dovuti fare)
    ****
    Condivido!
    Se per te è un rito semplicemente, devi essere consequienziale nei tuoi atteggiamenti e scelte.
    Non si può fare "sacrifici" per una cosa che si crede non abbia valore.
    Per me, una è cosa di incommensurabile valore, spessore e dignitÃ*, e non ha mai abbastanza preparazione, corsi, o "scuole" che dir si voglia.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #139
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    ****
    Condivido!
    Se per te è un rito semplicemente, devi essere consequienziale nei tuoi atteggiamenti e scelte.
    Non si può fare "sacrifici" per una cosa che si crede non abbia valore.
    Per me, una è cosa di incommensurabile valore, spessore e dignitÃ*, e non ha mai abbastanza preparazione, corsi, o "scuole" che dir si voglia.
    Giusto...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #140
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Mi trovo più d'accordo con Diego. Scusa, Claudio, ma pedagogicamente un genitore credente che deve fare? Parlargli di ciò in cui lui crede o nascondere le proprie opinioni in merito? Io sono del parere che più un genitore trasmette i suoi valori, quelli in cui crede, meglio è. SarÃ* poi il giovane, divenuto adulto a scegliere se accettarli o meno. Ma la cosa peggiore che possa capitare ad un figlio è di trovarsi un padre né carne né pesce, senza convinzioni. Meglio una convinzione sbagliata che nessuna convinzione: quella sbagliata puoi correggerla, ma il vuoto non lo puoi riempire tanto facilmente.

    Per il Battesimo, infine. NOn si tratta di una cosa che riguarda solo il bambino, ma anche i genitori. Col Battesimo i genitori presentano il figlio alla comunitÃ* di cui si sentono parte. E la comunitÃ* lo accetta. Poi, se vuole andarsene per conto suo, chi lo trattiene? E ancora: ma se uno non crede, se non ha una dimensione religiosa, che noia può dargli un battesimo ricevuto decenni prima? Per uno che non crede non serve a nulla, per uno che crede, serve. Ma come può uno che non crede dire che serve (almeno nel senso che gli procura noia)?
    concordo in toto sia con te che con Diego, l'appunto che ti faccio sul grassettato è che forse, il rischio maggiore, sia riempire il vuoto "alla rinfusa".
    Penso continuamente a cosa sia meglio trasmettere alla mia ancora tenera figlioletta e di una cosa credo di essere convinto: che non le rimanga troppo vuoto da riempire con i miliardi di cose inutili che vagano nel mondo.
    Quello che ho è quello che le ho dato e le darò, nel bene e nel male (purtroppo inevitabile), compreso un battesimo che io per primo stento a seguire ma che ho scelto di darle anche perchè quella presentazione alla comunitÃ* di cui parla Maurizio (in cui includo anche la famiglia) sarebbe potuta rivelarsi problematica per la piccola.
    Farò comunque in modo che in ella cresca il sufficiente spirito critico per decidere autonomamente cosa, di ciò che ha ricevuto, ha avuto un senso e cosa no, battesimo compreso...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •