Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 44
  1. #31
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    Che c'entra la foto di un traliccio con la discussione dell'esistenza o meno dell'elettrosmog?

    Leggi.........si parlava anche di interrare questi obrobri, esiste anche il problema dell'inquinamento visivo-ambientale, comunque sono convinto provochino problemi alla salute (tumori, soprattutto leucemie, ma anche disturbi di minore entitÃ*), troppo alto il tasso di tumori in queste valli.....

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola
    Leggi.........si parlava anche di interrare questi obrobri, esiste anche il problema dell'inquinamento visivo-ambientale, comunque sono convinto provochino problemi alla salute (tumori, soprattutto leucemie, ma anche disturbi di minore entitÃ*), troppo alto il tasso di tumori in queste valli.....
    E chi ti dice che questa statistica non sia provocata da presenza di radon?
    Se dobbiamo parlare di inquinamento visivo e di impatto ambientale, non ci sono dubbi: fanno decisamente schifo.
    Se dobbiamo parlare di elettrosmog è tutta un'altra storia.
    Il problema non è decidere se l'elettrosmog esiste oppure no: esiste punto e basta.
    Però è anche giusto che tu sappia che il rasoio elettrico che forse usi tutte le mattine interagisce con il tuo organismo in termini di campi elettromagnetici in maniera decine di volte maggiore rispetto al traliccio che hai fotografato.
    E se non usi il rasoio elettrico allora considera un frullatore, o il fohn per i capelli oppure qualsiasi altra cosa con un motorino elettrico tu abbia per casa da decenni.

    Il vero problema è stabilire se questo elettrosmog produca davvero un qualsiasi effetto sull'organismo umano e in seconda battuta se questo effetto è dannoso.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  3. #33
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    giusto, cominciamo a parlare seriamente anche del Radon che è la seconda causa di morte per tumore ai polmoni sopo il fumo di sigaretta!!!

    ciao

  4. #34
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Ciao,

    ho Goggleggiato e letto un po’ in giro; Quello (poco) che ho letto lo posso riassumere in:

    Contro I campi prodotti da impianti di telefonia e trasmissioni televisive in primis e poi grandi elettrodotti hanno incidenza sull’aumento delle leucemie infantili e sui disturbi neurovegetativi del resto della popolazione.

    Pro Gli studi che dicono che i campi hanno quegli effetti non sono seri e quindi rimane tutto da dimostrare

    Legislazione Visto che gli studiosi non si mettono d’accordo se sti benedetti campi fanno male o no, noi intanto adottiamo il principio di precauzione e ci teniamo bassi.

    In conclusione ritengo che adottare il principio di precauzione sia corretto. Non mi esprimo su chi sostiene che adottare tutte le misure richieste dai paurosi costa troppo e allora non si deve fare.

    Per tornare al post di Ambrogio che mi ha basito, ricito testualmente:
    L'elettrosmog non esiste, i tralicci al massimo ti attirano qualche fulmine in più, che alle volte è anche bello da vedere”
    Ora permettetemi di far notare che qui si nega in toto l’elettrosmog, e questa affermazione, riconfermo, mi pare molto ardita.
    Chiudo con 2 copia incolla dal sito dell’Enel dove si sostiene ad ogni piè sospinto che quella dell’elettrosmog è una paura infondata.
    “Il "bollino oro" è l'iniziativa volta a promuovere la cultura della sicurezza fra i proprietari immobiliari, con lo scopo di offrire agli iscritti UPPI l'assistenza di un professionista per la verifica dello stato di sicurezza del proprio immobile.
    Le indagini previste dal bollino oro riguardano lo stato degli impianti elettrici, degli impianti di riscaldamento (caldaie, canna fumaria, aerazione, condizionamento), dell'ambiente (rumore, elettrosmog, varie), oltre che sullo stato del fabbricato (statica, umiditÃ*). Se l'immobile risulta fornito dei requisiti minimi di sicurezza potrÃ* fregiarsi del bollino oro. In caso contrario verranno suggeriti gli interventi da effettuare per poter acquisire tale riconoscimento.”

    “Sempre nell'ambito dei servizi offerti per migliorare la vivibilitÃ* delle cittÃ* e rispettare l'ambiente, Enel Sole ha individuato alcuni sistemi di cui cura l'installazione e la manutenzione.
    Sono questi le Colonnine GiraSole per la ricarica dei veicoli elettrici, le torrifaro Webtower per l'illuminazione e la telefonia mobile che risolvono il problema dell'elettrosmog, nonché le Lanterne della Comunicazione per l'informazione in cittÃ* di news di pubblica utilitÃ*.”


    Ciao
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

  5. #35
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Io sò che la Valtellina è piena di..............orca loca mi sfugge , c'erano anche parecchie miniere, comunque roba ad alto pericolo tumorale!.
    Tornando a noi, c'è un posto in Loc. S. Rocco qui a Rasura che si collegano tutte le 4 linee di elettrodotti compresa quella che viene da Bema , quando ci passi si sente sibillare i fili.....mi vien l'angoscia!.

  6. #36
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    giusto, cominciamo a parlare seriamente anche del Radon che è la seconda causa di morte per tumore ai polmoni sopo il fumo di sigaretta!!!

    ciao
    Ai polmoni si sente relativamente poco, quasi tutti, intestino, stomaco, pancreas, gola.....in teoria alimentazione sbagliata!, beh si decisamente troppo grassa l'alimentazione montana!.

  7. #37
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola
    Ai polmoni si sente relativamente poco, quasi tutti, intestino, stomaco, pancreas, gola.....in teoria alimentazione sbagliata!, beh si decisamente troppo grassa l'alimentazione montana!.
    ciao
    quello che ci tengo a precisare e che non dobbiamo preoccuparci troppo dell'elettrosmog e meno dello smog!

    Ci preoccupiamo troppo poco dello smog di cui conosciamo gli effetti gravissimi!

    Questo è il problema principale. Radon e smog sono due gravi problemi che superano di gran lunga quelli dell'elettrosmog.

    Con questo non voglio dire che l'elettrosmog non sia una problema. E' giustissimo adottare il principio di precauzione.

    Però stiamo perdendo di vista la prioritÃ* dei problemi.

    Esistono migliaia di studi ufficiali che dicono che ai livelli attuali di inquinamento ci sono migliaia di morti in più ogni anno in Italia.

    Peccato che di questo problema alla fine se ne parli relativamente poco.

    Ripeto, vedo capannelli di gente agguerrita contro le l'installazione delle antenne (magari c'è gente che protesta con la sigaretta in bocca ) mentre contro l'inquinamento non si vede nulla. Anzi, ogni provvedimento viene visto come una rottura di palle.

    Così non va bene.

    ciao

  8. #38
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola
    Io sò che la Valtellina è piena di..............orca loca mi sfugge , c'erano anche parecchie miniere, comunque roba ad alto pericolo tumorale!.

    Uranio, c'erano cave ora in disuso anche sopra Scais, in Val Vedello: pare (tutto da verificare comunque !) che la presenza ti tale minerale un po' in tutta la valle (in special modo qui in media valle, appunto) sia una delle cause dell'elevata presenza (in termini percentuali rispetto al resto dell'Italia) di leucemie fulminanti (diverse persone che conoscevo, della mia eta' o poco piu', anni orsono hanno preso proprio questa malattia ! )

    Ripeto, solo ipotesi ma tant'e': in effetti i casi di questa malattia qui (quasi spesso mortale) sono veramente tanti in proporzione alla media annuale ! (almeno cosi' avevo letto una volta).


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #39
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Ma sii, deturpamento visivo dell'ambiente, pericolo nucleare ecc ecc....

    Però d'estate tutti con il condizionatore a manetta, alla sera in casa lampadine a go go accese, illuminazione cittadina ad oltranza e chi più ne ha ne metta
    Volete l'uovo la gallina e il pulcino...sarÃ* difficile

    E' ora doi cambiare mentallitÃ* ragazzi
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  10. #40
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    ciao
    quello che ci tengo a precisare e che non dobbiamo preoccuparci troppo dell'elettrosmog e meno dello smog!

    Ci preoccupiamo troppo poco dello smog di cui conosciamo gli effetti gravissimi!

    Questo è il problema principale. Radon e smog sono due gravi problemi che superano di gran lunga quelli dell'elettrosmog.

    Con questo non voglio dire che l'elettrosmog non sia una problema. E' giustissimo adottare il principio di precauzione.

    Però stiamo perdendo di vista la prioritÃ* dei problemi.

    Esistono migliaia di studi ufficiali che dicono che ai livelli attuali di inquinamento ci sono migliaia di morti in più ogni anno in Italia.

    Peccato che di questo problema alla fine se ne parli relativamente poco.

    Ripeto, vedo capannelli di gente agguerrita contro le l'installazione delle antenne (magari c'è gente che protesta con la sigaretta in bocca ) mentre contro l'inquinamento non si vede nulla. Anzi, ogni provvedimento viene visto come una rottura di palle.

    Così non va bene.

    ciao
    Si si daccordissimo, ma sai io giÃ* son passato da Milano a qui apposta, sperando in una vita più sana e con poco smog!, poco smog presumo di sì, giÃ* il fatto di essere su un pendio è gran cosa!, se guardo al mio orticello ora vedo quei mostri..........eh insomma un'impatto negativo almeno visivo me lo danno, speriamo almeno che come molti di voi affermano siano meno pericolosi di quanto si pensi dalle nostre comunitÃ*.
    Purtroppo la guerra allo smog è molto più complessa.....tutti vogliono andare in auto e la privazione di ciò è vista come una congiura, molti se ne sbattono letteralmente del rischio di malattie gravi, beh i fumatori ne sono una prova vivente!.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •