vi sembra normale che si abbattano centinaia di caprioli perchè creano danno ambientale?
Vi sembra normale che si stia dando la caccia ad un lupo perchè ha ucciso qualche pecora?
...e le povere marmotte? Si provvederÃ* ad ucciderne abbastanza, quanto basta per tutelare il territorio dell'Alto Adige...![]()
Mi viene il vomito quando sento queste notizie...è assurdo!!
Ma io dico... dovremmo eliminare dalla faccia della terra il nostro genere...abbiamo stravolto il pianeta, deforestando i polmoni verdi di questo mondo, abbiamo inquinato le acque, l'atmosfera e i terreni, siamo la causa di qualche estinzione sia animale che vegetale....
Per cortesia, addestriamo i lupi a farsi la spesa al super e a mangiare la carne confezionata da noi esseri umani, ovviamente facendogliela pagare
Addestriamo i caprioli a non pascolare abusivamente nei parchi di proprietÃ* umana, quindi se si insegnasse loro a leggere delle indicazioni precise su cartelli posti nei vari boschi, potrebbero dirigersi ove non possono recarci danno..ed infine potremmo utilizzare le marmotte come nella famosa pubblicitÃ* della Milka...addestrandole alla produzione di cioccolato, una catena di montaggio ben articolata, dando posto di lavoro a più esemplari possibili, concedendo ovviamente uno stipendio adeguato, con ferie, malattia e maternitÃ* retribuita, nonchè la pausa pranzo di mezz'ora ogni 7.30 di lavoro!
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
La marmotta che incarta la cioccolataaa... che carina!
(mo questa m'ammazza tra poco...)
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
L'uomo fin da che esiste ha sempre cacciato. Se a suo tempo la caccia non fosse stata chiusa adesso non bisognerebbe abbattere centinaia di caprioli. Nelle mie valli vengono uccisi un tot numero di cinghiali all'anno, ne uno di piu ne uno di meno. Se per dieci anni dovessero chiudere la caccia al cinghiale e normale che poi alla riapertura se ne debbano uccidere una marea...Originariamente Scritto da Elena
Forse la soluzione migliore era ripristinare la catena di soppravivenza, ma dove si vanno a prendere i lupi che uccidono i caprioli?
Marzio
Non credo che sia solo l'uomo l'unico animale a cacciare!Originariamente Scritto da marzio
Se lasciassimo fare a madre natura ci sarebbe comunque un equilibrio!
Dobbiamo per forza metter mano sulla natura, purtroppo e spesso in modo del tutto errato!
NOn abbiamo nessun diritto nel decidere chI debba occupare un tal territorio e chi no, quanti capi abbattere e quanti lasciarli in libertÃ*...è assurdo, siamo tutti figli di questa terra, tutti allo stesso modo..
Solo noi abbiamo il diritto a sfamarci e gli altri esseri viventi no, dovrebbero vivere d'acqua..è una grande cazzata...scusate..ma proprio non ha senso...
Dove arriveremo? mah...
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Concordo con Marzio. Purtroppo l'uomo moderno, spesso cittadino e "urbanizzato" è totalmente cieco alle vere problematiche della natura, e spesso è mielosamente melodrammatico nei confronti delle vicende di caccia, oppure di predazione naturale. Tutti gli anni, in decine di comuni italiani, si tiene sotto controllo con la caccia il numero dei cinghiali. Ovviamente i chinghiali sono brutti e sporchi, senza il bel musino dei caprioli, e quindi nessuno se ne frega. Oppure, porto un'altro bell'esempio: il paesello di mio padre è nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Orbene, fino a circa 30 anni fa, la caccia operata dai cacciatori (ovviamente saggia e fatta solo per portare a casa selvaggina da mangiare) aveva sempre consentito di mantenere un perfetto equilibrio fra tutte le specie di cielo e di terra. Da quando esiste il Parco, che magari gli ambientalisti a tutti i costi benedicono come una salvezza per la natura, esistono due enormi problemi: La Ghiandaia, bellissimo uccello che prima veniva cacciato, adesso, senza più il nemico naturale "uomo", ha causato l'estinzione pressochè totale di tordi e passerotti, che sono pressochè scomparsi. I cinghiali, inoltre, ormai onnipresenti, sono diventati una maledizione per qualsiasi raccolto. Ironia della sorte, il Parco stesso dÃ* sovvenzioni per chi ha il raccolto distrutto dai cinghiali. AssurditÃ* "moderne".Originariamente Scritto da marzio
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Orbene, fino a circa 30 anni fa, la caccia operata dai cacciatori (ovviamente saggia e fatta solo per portare a casa selvaggina da mangiare) aveva sempre consentito di mantenere un perfetto equilibrio fra tutte le specie di cielo e di terra.
Ma è diverso... una volta si cacciava per cibarsi di selvaggina, è vero che ci sono ancora cacciatori che si cibano di animali selvatici e questo non mi spaventa, sta comunque nella nostra natura, ma purtroppo non è sempre così!
Se hanno regolamentato la caccia è solo ed esclusivamente perchè c'era e c'è un pericolo di estinzione per alcuni animali...
In Africa si cacciano rinoceronti solo per il corno e gli elefanti solo per le zanne, per non parlare delle tigri...
Dico solo che l'uomo non è in grado di limitarsi al bisogno effettivo, ma c'è un vero e proprio sadismo in parecchi casi...questo dovrebbe essere punito penalmente!
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Ricordiamoci anche che i caprioli cosi numerosi sono anche fonte di incidenti stradali,e mi sembra che non vi sia alcun tipo di risarcimento per la macchina distrutta. E' vero quello che dice Gio. Molti anni fa i cinghiali anche nelle valli bresciane erano scomparsi, poi con l'intoduzione di alcune coppie, nel corso degli anni si sono moltiplicati fino a diventare eccessivamente numerosi. Di notte scendono fino negli orti del paese e devastano i raccolti completamente.
Marzio
Che gran minestrone che stai facendo, che c'entra in questo discorso il bracconaggio per l'avorio?Non facciamo di tutta l'erba un fascio: si punisca chi va contro le leggi, ma si faccia sempre attenzione che le leggi siano veramente fatte per rispettare la natura e i normali cicli biologici.Originariamente Scritto da Elena
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Originariamente Scritto da marzio
Gli incidenti stradali NON sono causati dai caprioli, ma dai dementi che corrono come dei pazzi sulle automobili..sapendo che vi è pericolo in quel tratto di strada, rallenta...o no?
Ma la convivenza no?
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
è appunto grazie alla caccia regolamentata che molti animali stanno tornando, e grazie anche ai controlli delle varie guardie forestali e poliza provinciale che esiste qui nel bresciano. L'aquila reale è tornata sui nostri monti (parlo del bresciano), i cervi sono tornati e anche qui ne vengono abbattuti un tot. numero. I caprioli sono tonati, la selvaggina in genere non manca, i rapaci idem.Originariamente Scritto da Elena
Marzio
Segnalibri