stai parlando degli americani?Originariamente Scritto da slurp
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ragazzi scusate solo un'attimo se esco dal seminato... ma volevo intervenire sul documentario citato che mostra Toronto con le "Porte aperte".
Io son stato in Canada per vacanza e per studio e posso garantire che molte abitazioni (ho abitato a Vancouver e sono stato da parenti ad Halifax) NONvengono chiuse con i lucchetti DURANTE IL GIORNO.
Però attenzione!
Quella che dice Moore è una mezza veritÃ*.
La notte, come tutti, anche i canadesi chiudono il lucchetto della porta... ci mancherebbe anche...
Bisogna anche dire, per ragion di giustizia, che anche in Canada ci sono zone a rischio, e proprio a Toronto cè il quartiere di Scarborough dove cè una certa criminalitÃ*.
Ovviamente posso capire che dal punto di vista di Moore (negli USA ci si spara addosso per cazzate) il Canada possa sembrare un paradiso visto che il crimine è in proporzione molto inferiore... ma non è il paradiso che lui mostra comunque.
Detto questo, anch'io ho visto Fahreneit 9/11 e devo ammettere d'aver preferito l'altro documentario e cioè "Bowling a Columbine", perchè se da un lato mostra documenti reali che fanno riflettere, dall'altro mostra i democratici come "agnellini"...
Diciamo che Bowling a Columbine trovato meno di parte, anche se non dimentichiamo che Moore è molto di parte.
E' nativo di Flint nel Michigan, dove una volta si trovava un grosso stabilimento automobilistico (GM mi pare) che durante l'era di Reagan chiuse i battenti e lasciò per strada un sacco di gente... lui quando parla dei repubblicani spesso mette sempre il dito su quell'argomento... e a volte diventa pesante...
Nonostante questo mi piace molto il programma "The Awfull truth" che ha girato su Sky per un periodo.
Aggiungo, tra l'altro, che era l'unico stato laico della regione...Originariamente Scritto da roby4061
![]()
Non in questo contesto, non in questo momento. No, assolutamente no, se l'obiettivo fosse stato davvero quello del terrorismo. Se l'obiettivo fosse stato davvero il terrorismo allora Saddam, cinicamente, andava anche usato come alleato, al limite, ma mai e poi mai come nemico. Ma, ripeto, se l'obiettivo fosse stato il terrorismo...Originariamente Scritto da slurp
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
SarÃ* cinico ma credo anch'io che purtroppo sia la cruda veritÃ*.
Se l'obiettivo fosse stato veramente il terrorismo Saddam andava lasciato stare e piuttosto bisognava concentrarsi su stati come l'Iran e la Siria.
Cè anche da tener presente che comunque un conto è attaccare l'Iraq che ormai non disponeva più di vere forze armate... e un conto è attaccare l'Iran che piuttosto che lasciarsi invadere manda orde di uomini-bomba a farsi saltare in aria...
Alla fine con la scusa della lotta al terrorismo in Iraq sono andati per il petrolio...
Comunque bisogna anche dire che se l'Iran era filosovietico negli anni '80, l'Iraq ha avuto un sacco di finanziatori... se gli USA tramite la CIA hanno mandato Dollaroni, bisogna anche ammettere che i due principali partner commerciali per le forniture militari sono stati la Francia (Caccia, elicotteri) e la Russia (Carri armati, armi leggere, Mezzi di trasporto).... e Dio non voglia anche l'Italia con le mine...
Film? Più che altro mi sembrava di vedere un documentario anti Bush....... davvero bel film! Allora mettiamo Fede a fare un film su Prodi.....![]()
![]()
![]()
![]()
Risponditi da soloOriginariamente Scritto da roby4061
Paolo
Così hai risposto alla mia domanda, grazieOriginariamente Scritto da tognaka
Su questo ho sempre avuto dubbi. Non ci credo molto, anche perchè da allora il prezzo del greggio è aumentato considerevolmente.Originariamente Scritto da tognaka
Tutto il mondo è paese.Originariamente Scritto da tognaka
Paolo
davanti alla potenza dei boss le nostre vite così come quelle di milioni di civili non contano un cazzo.ognuno cura ed alimenta i propri interessi.se il male principale è il petrolio xchè non soppiantarlo?non è tanto difficile quanto fanno sembrare.diminuirÃ* sempre più ed il costo aumenterÃ* spropositatamente:2,3,5euro al litro.e a quel punto che si farÃ*?
Moore ha fatto sicuramente un documentario di parte,ma anche se l'avesse fatto la razionalitÃ* in persona avrebbe avuto lo stesso effetto:davanti a questo schifo non si rimane insensibili.bush da uomo più potente del mondo ha preso x il culo miliardi di persone,tra cui non l'italia di berlusconi come qualcuno ha detto ma gli italiani!!!
ci sono tanti documentari molto più interessanti di questo che ovviamente non hanno un minimo di sponsorizzazione
provate a cercarne in rete qualcuno sul nostro amatissimo nanetto miliardario.
"citizen Berlusconi"(altamente censurato anche in Finlandia in occasione di un festival cinematografico,non vi dico che figura di m...)
"sua maestÃ* Silvio Berlusconi"
"quando c'era Silvio"
e mi fermo qui.è assolutamente vero:TUTTO IL MONDO é PAESE![]()
Interessanti perchè spropositatamente di parte?Originariamente Scritto da franko83
![]()
Se godi a vedere qualcosa che ricalca il tuo pensiero, beato te... io preferisco farmi un'idea autonomamente delle cose, piuttosto che trovarmi giÃ* la pappa pronta...
Segnalibri