Il problema è che molti genitori spendono 500 euro per comprare il cellulare di ultima generazione al figlio e poi, per la lettura e lo sport (anima e corpo) si scandalizzano per una spesa di 50 euro.
Non molto tempo fa ricordo distintamente l'intervista al tg ad una signora che si lamentava del mostruoso costo dei libri per le scuole medie del figlio; diceva che è impensabile spendere 200 o più euro per roba che poi si butta e non si può riciclare In compenso l'allegro pargolo era alle spalle della madre, vestito di tutto punto con gli ultimi gadget alla moda e tra giochino elettronico e ammenicoli vari si potevano pagare i libri per almeno 5 anni...
Non abbiamo più la misura credo che il discorso valga anche per lo sport