Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 57
  1. #11
    Bava di vento L'avatar di tognaka
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    Secondo me, meglio cosi... credo che le prioritÃ* siano ben altre...

    Tipo una rete ferroviaria efficente...
    Una rete autostradale all'altezza della mole del traffico...
    Una rete idrica che non faccia acqua da tutte le parti...

    E' un mio parere... potrei anche sbagliare ma credo siano queste le prioritÃ*

  2. #12
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    Anche se sono di destra sono contento.... prima ci sono molti altri lavori sulle strade italiane da fare.........

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    Citazione Originariamente Scritto da Everest
    Anche se sono di destra sono contento.... prima ci sono molti altri lavori sulle strade italiane da fare.........
    Se non fossimo in Italia sarei d'accordo con te, ma dato che ci sono i problemi che noi tutti sappiamo preferirei che tutti quei soldi venissero investiti in una sola opera (o quantomeno in poche opere) ben visibile piuttosto che in una miriade di opere che nessuno sa né dove sono, né se sono effettivamente state fatte né quante persone ci hanno "mangiato". Un appalto solo da tutti quei milioni di euro, paradossalmente, è molto più controllabile di N appalti più piccoli. Decidiamo che quei fondi devono essere investiti nella SA-RC? Bene, però diciamolo subito, altrimenti cadiamo nella cattiva abitudine di distruggere i progetti vecchi senza proporre nulla di costruttivo (e tra un po' andrÃ* a finire così anche con la TAV in val di Susa)

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  4. #14
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    "Cosa nostra" esulta!
    ....le "mani" sull'affare "traghetti" le sarebbe scappato!
    Se guardiamo le tante cose da fare, per non farne altre, saremmo ancora al medioevo!
    Povera "immagine Italia"!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #15
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    Cosa Nostra....beh, insomma, io che ci vivo ne parlo con cognizione di causa e ti posso assicurare che la mafia esulta per qualsiasi cosa riguardi appalti e opere pubbliche, siano esse traghetti(la mafia "impone"all'azienda che li gestisce l'assunzione dei suoi uomini, e a Messina lo sappiamo tutti)che Ponti vari.
    Il problema non è la mafia, che strangola TUTTE le attivitÃ* economiche del sud con la complicitÃ* di molti politici romani(voi forse non lo sapete, noi si ed il ricatto è questo: si va nei quartieri poveri, e si dice al padre di famiglia: tu vota il candidato X e io ti do il posto, ecco perchè, approfittando della povertÃ*, certa gente sale), il problema è che il Ponte, su una faglia che ribolle, con costi di manutenzione spaventosi e con la Salerno-Reggio Calabria a pezzi, non si dovrebbe fare.
    Messina, al 60% non vuole il ponte, non perchè rovina il paesaggio ecc., ma perchè è percepita come una cosa inutile.
    Abbiamo ancora le baracche dei terremotati del 1908, fate voi.

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    Citazione Originariamente Scritto da Nino Gatto
    Cosa Nostra....beh, insomma, io che ci vivo ne parlo con cognizione di causa e ti posso assicurare che la mafia esulta per qualsiasi cosa riguardi appalti e opere pubbliche, siano esse traghetti(la mafia "impone"all'azienda che li gestisce l'assunzione dei suoi uomini, e a Messina lo sappiamo tutti)che Ponti vari.
    Il problema non è la mafia, che strangola TUTTE le attivitÃ* economiche del sud con la complicitÃ* di molti politici romani(voi forse non lo sapete, noi si ed il ricatto è questo: si va nei quartieri poveri, e si dice al padre di famiglia: tu vota il candidato X e io ti do il posto, ecco perchè, approfittando della povertÃ*, certa gente sale), il problema è che il Ponte, su una faglia che ribolle, con costi di manutenzione spaventosi e con la Salerno-Reggio Calabria a pezzi, non si dovrebbe fare.
    Messina, al 60% non vuole il ponte, non perchè rovina il paesaggio ecc., ma perchè è percepita come una cosa inutile.
    Abbiamo ancora le baracche dei terremotati del 1908, fate voi.
    Qualcuno ha qualcosa da aggiungere o contestare a questo intervento ? Mi sa che possiamo anche passare a discutere di altro...

  7. #17
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Qualcuno ha qualcosa da aggiungere o contestare a questo intervento ? Mi sa che possiamo anche passare a discutere di altro...
    Mi verrebbe da pensare che TUTTI i lavori di qualsivoglia importo e/o natura eseguiti in Sicilia dopo il terremoto del 1908 potrebbero essere stati di poca o nulla utilitÃ*, se, come vero, abbiamo ancora le baraccopoli di quel lontano terremoto.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Tu parti da questa premessa, non del tutto fondata e arrivi poi a conclusioni che non condivido. Perché, senz'altro a causa dell'etÃ*, tu e tutti quelli della tua generazione associano il Ponte a Berlusconi. Ma chi ha (ahimé) qualche anno di più sa perfettamente che la proposta del Ponte c'era prima di Berlusconi (e ci sarÃ* dopo). E fin da quando Berlusconi era un semplice imprenditore io, per esempio, sono sempre stato contrario al Ponte.

    1) Perché costa un'iradiddio. Il fatto che i soldi li mettano i privati non è vero: li mettono solo se dietro c'è la fidejussione dello Stato. Vale a dire se, nel caso le cose vadano male, c'è qualcuno disposto a rimetterci i soldi. E che le cose vadano male è ovvio: di solo pedaggio non riuscirai mai a ripagare i costi. Ti ( e vi) faccio un semplice esempio. Ammettiamo che il Ponte costi 10 miliardi. Per sapere se mai il Ponte si ripagherÃ*, immaginiamo di dover fare un mutuo (durata 40 anni) al tasso fisso del 5% e vediamo quanto costerebbe, nei prossimi 40 anni, ripagare quel debito. Costerebbe 575.673.462 Euro all'anno. Ora immagina un pedaggio pari a quello attuale (20 Euro) e dividi. Ottieni 28.783.673 macchine all'anno che vuol dire 78.859 macchine al giorno, cioè 3.286 macchine all’ora. Quindi, riassumiamo: ammesso di voler considerare un tasso fisso al 5% (bassissimo), ammesso di voler pensare a 40 anni, ammesso che il Ponte costi solo costruirlo e che non ci si debba spendere un euro per manutenzione, perché il gioco valga la candela è necessario che sia attraversato da 80.000 macchine al giorno per ogni giorno dell’anno. Sinceramente: ti pare verosimile?

    2) Serve però, dice qualcuno, a Reggio e Messina. Nulla di più falso. Se tu abiti a Reggio e vuoi andare a Messina, oggi scendi in autobus al Porto, prendi l’aliscafo e in pochi minuti sei nel centro di Messina. Se ci fosse il Ponte tu dovresti prendere la macchina, prendere l’autostrada e andare verso Salerno per 40 Km circa. Lì prenderesti il Ponte, attraverseresti lo stretto e ti troveresti a una ventina di Km da Messina in direzione Palermo. Il Ponte, infatti ha delle rampe d’accesso che sono molto lunghe dovendo superare un’enorme pendenza e Villa San Giovanni è giÃ* di per sé più a Nord di Reggio. Ergo: nessuno , che abitasse a Reggio, farebbe una cosa del genere per andare a Messina. E ugualmente quelli di Messina.

    3) Il Ponte quindi drenerebbe una quantitÃ* enorme di risorse, in particolare quelle destinate al Meridione. Infatti, con questa finanziaria hanno dirottato le risorse stanziate per il Ponte esclusivamente a investimenti nel Sud, principalmente la SA-RC rimasta senza fondi.

    4) Non facciamola più lunga di quello che è. Ho attraversato lo Stretto non so più quante volte e non ho mai dovuto aspettare più di tre quarti d’ora. L’ultima volta (dicembre scorso) praticamente manco mezzo minuto: era un giorno feriale, eravamo 3 macchine (altro che le 80.000 al giorno) e c’era il traghetto inpartenza. Il tempo di fare il biglietto in una cassa vuota e mi sono ritrovato dentro la nave. E poi, ti garantisco: dopo essermi fatto Roma Salerno Reggio in condizioni da Camel Trophy, l’idea di prendermi un’oretta di pausa non solo non mi dispiace, ma mi è molto gradita.

    5) GiÃ*, ma il venerdì di agosto non è così. A parte che non è sempre vero: l’anno scorso mi sono trovato un venerdì di inizio agosto e non ho fatto fila, ma anche se fosse: chi garantisce che non si formerebbe coda al casello del Ponte? E, in ogni caso: per non più di 5/10 giorni all’anno, varrebbe la pena spendere tutti quei soldi?

    Ecco, come vedi ho fatto un discorso senza tirare in ballo né Berlusconi né la Mafia (eppure ci sarebbe da parlarne). Semplicemente per dire che l’idea mi pare assurda e mi è sempre parsa assurda . Non è affatto vero, quindi che si è contrari SOLO perché l’ha detto e fatto il precedente Governo.
    Ho senz'altro meno anni di te ma certamente sono al corrente del fatto
    che il Ponte non è una trovata Berlusconiana;semmai un "reperto archeologico" che il sig.Berlusca ha riportato in auge.
    Per il resto non condivido e resto dell'idea che ,se fosse stato Prodi a proporre, le cose sarebbero,almeno per quanto concerne l'elettorato,andate diversamente.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #19
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    Citazione Originariamente Scritto da Nino Gatto
    Cosa Nostra....beh, insomma, io che ci vivo ne parlo con cognizione di causa e ti posso assicurare che la mafia esulta per qualsiasi cosa riguardi appalti e opere pubbliche, siano esse traghetti(la mafia "impone"all'azienda che li gestisce l'assunzione dei suoi uomini, e a Messina lo sappiamo tutti)che Ponti vari.
    Il problema non è la mafia, che strangola TUTTE le attivitÃ* economiche del sud con la complicitÃ* di molti politici romani(voi forse non lo sapete, noi si ed il ricatto è questo: si va nei quartieri poveri, e si dice al padre di famiglia: tu vota il candidato X e io ti do il posto, ecco perchè, approfittando della povertÃ*, certa gente sale), il problema è che il Ponte, su una faglia che ribolle, con costi di manutenzione spaventosi e con la Salerno-Reggio Calabria a pezzi, non si dovrebbe fare.
    Messina, al 60% non vuole il ponte, non perchè rovina il paesaggio ecc., ma perchè è percepita come una cosa inutile.
    Abbiamo ancora le baracche dei terremotati del 1908, fate voi.
    *****
    infatti!!!!!
    Lo sò bene di certi ricatti!
    """""""""""""""che strangola TUTTE le attivitÃ* economiche del sud con la complicitÃ* di molti politici romani(voi forse non lo sapete, noi si ed il ricatto è questo: si va nei quartieri .............."""""""""""""""""""""""""
    ChissÃ* che intrallazzi(telefonate ed intimidazioni) con quei signori parlamentari ci sono stati prima della decisione parlamentare!
    Avanti così
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Stop al ponte sullo stretto

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    2) Serve però, dice qualcuno, a Reggio e Messina. Nulla di più falso. Se tu abiti a Reggio e vuoi andare a Messina, oggi scendi in autobus al Porto, prendi l’aliscafo e in pochi minuti sei nel centro di Messina.
    come? prego? scusa?

    ma sei mai andato a Villa San Giovanni? Hai idea delle file che si fanno per prendere il traghetto?

    Lo scorso Aprile (realtivamente bassa stagione) ho dovuto aspettare 2 ore e mezza! Un'odissea!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •