Oh yes! Era un settembre e tornavo dal Salento su una Mini Metro che faceva i 110 di massima. Come se non bastasse quella macchina aveva i tubeless, ma un poco accorto gommista, nel corso di una riparazione, ci mise le camere d'aria. Quattro gomme quattro esplose nel tratto Roma Bari (la prima al casello di Roma Sud). Per non surriscaldare la macchina di 110 di massima ero costretto ad andare a 80.Originariamente Scritto da leonex
Comunque sì, l'ho fatta anche con macchine meno ciofeca. Il traffico dei pomodori è in effetti limitante, ma non è colpa dell'autostrada che, ripeto mi sembra ottima rispetto ad altre. Curve con coricamento? Una volta fai il discesone di Altilia Grimaldi, sulla SA - RC a nord di Falerna. Oppure quel tratto a corsia unica sopra ricordato da Belli. O (delizia delle delizie) fai l'autostrada ligure. Quando arrivi a Genova da Levante c'è un'ennesima galleria che ha un curvone a gomito all'interno della galleria. Oggi, almeno, è segnalato, un tempo no. Mi ritrovai con questo curvone e davanti a me... il muro.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Beh, ti faccio questo discorso perchè se io prendo un'autostrada, la prendo con la consapevolezza di guidar "tranquillo" visto che comunque pago ! e invece è come fare una corsa a go kart, sempre pronto a disegnar la traiettoria migliore per far restare in carreggiata l'auto(senza tener conto dei tir).
Parlando di gallerie e curve strane..se da Foggia volete andare a vieste, superata mattinata ci sono una serie di gallerie perfette..apparte l'ultima..in cui l'uscita di questa è oltre in discesa dopo scollinamento anche in curva e per di più si restringe la carreggiata..una chicca dell'ingegneria !
Parlando di opere a valenza nazionale, non è che qualcuno è al corrente di come il porto di genova stia precipitando nella classifica dei porti europei, di come barcellona stia per essere collegata con un treno veloce alla Parigi Lione e stia per raddoppiare la propria capacitÃ* di gestione dei contenitori e che genova dunque sta per perdre ulteriormente il traffico per diventare il fanalino di coda dei porti internazionali europei ?
Nessuno è al corrente che genova ha perso migliaia di posti di lavoro negli ultimi 15 anni perchè le agenzie marittime sono state chiuse o trasferite altrove al pari di spedizionieri, societÃ* armatoriali, riparazioni navali, brokers, assicurazioni e tutto quanto è connesso al mondo marittimo ?
Gliene frega una sega a nessuno se un contenitore a genova ci mette per essere sdoganato il triplo di tempo che ci metterebbe ad amsterdam e che il traffico marittimo che va in svizzera (km. 300) sta per terminare perchè quando il sistema integrato ferroviario svizzero sarÃ* concluso sarÃ* molto più conveniente per una nave fare scalo giusto ad amsterdam anche se il Km sono 4 volte di più e sapete perchè ? Perche costa di meno e ci mette meno tempo da amsterdam che da genova, mentre a genova si parla del terzo valico ferroviario dal dopoguerra ma ancora si litiga e probabilmente non verrÃ* mai fatto nonostante le reiteate promesse.
Lo so, non frega niente a nessuno. Genova è talmente conservatrice ed immutevole che non val neppure un comizio elettorale.
Gdr, ci frega anche di Genova e ti ringrazio per aver ricordato anche questa questione ! per questo dico io, che fin quando non saremo un paese efficiente al nostra interno, non riusciremo mai a rapportarci con l'europa tutta ! mancano le infrastrutture,inutile prenderci in giro !
bene così.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
infatti, è un bene.Originariamente Scritto da verza81
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Sì l'ho fatta, almeno tra Avellino e Napoli. Ha i suoi punti critici ma è un'autostrada godibilissima il più delle volte (sicuramente il 99% delle volte che l'ho presa). Di solito ho sempre usato quella, pagando e percorrendo 20 km in più, per andare a Napoli piuttosto che andarci gratis (cioè fino a Salerno) con la Sa-Rc (sarÃ* che avevo questo termine "distorto" di paragoneOriginariamente Scritto da leonex
).
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri