
Originariamente Scritto da
zione
Si pero' quel privato (banca) credo abbia tutto il diritto di sapere cosa guadagni x il semplice motivo che vuole altresi' sapere se tu hai poi la possibilita' di pagarlo sto' benedetto mutuo, ovvero un prestito di soldi che sempre tale privato (banca) ti concede a te, che evidentemente non hai !
Non vedo proprio cosa ci sia di
ingiusto in tutto cio' !
Sul fatto poi che una banca cd. statale possa erogare mutui a tassi x cosi' dire piu' agevolati del mercato oggi, vista l'enorme concorrenza tra le varie banche (alcune ormai specializzate e focalizzate solo all'erogazione di prestiti/mututi !), credo sia piuttosto irrealistico: tieni presente che gli spread attuali, ovvero il differenziale che si deve pagare in piu' rispetto al costo vivo del denaro (euribor), grazie appunto anche alla concorrenza sempre piu' numerosa ormai, in taluni casi e x quanto riguarda i mutui a tasso variabile ormai e' anche inferiore all'unita' (rata indicizzata all'euribor 3 m. + 0.50, tanto x fare un esempio !).
Quindi credo che lo Stato possa fare ben poco x erogare mutui a tassi inferiori all'attuale mercato: se cosi' facesse allora sarebbe un costo x l'eventuale banca, costo che poi essendo statatale dovrebbe essere ripianato dalla Stato appunto ed, in ultima analisi, da tutti noi ! Se permetti ho gia' il mio di mutuo da pagare senza dover correre il rischio di pagare, tramite tasse, anche l'eventuale tuo pubblico emesso a tassi inferiori all'effettivo costo di approvvigionamento del denaro !

Segnalibri