Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Maurizio, non ti pare che le comunitÃ* montane( almeno per come conosco queste vicine) siano uno spreco bestiale?
    La mia esperienza è un po' meno catastrofica, ma comunque prendo il succo del discorso che fai: noi abbiamo una struttura statale che risale all'epoca in cui non c'era il telefono, figurarsi Internet.

    Le comunitÃ* montane, negli anni'50/70, potevano avere senso: un comunue isolato era troppo piccolo e lontano dal capoluogo per attuare investimenti "cazzuti", mentre un'unione di comuni ecco che, unendo le forze, poteva costruire una palestra, un consorzio, un qualcosa che in 10 comuni si fa ma che uno da solo non farebbe mai.

    Domanda: oggi hanno lo stesso senso di allora? E le province, ora che abbiamo le regioni molto potenti, hanno senso? Ci sarebbe da ragionare, a mente fredda. Ma potessimo averla 'sta cavolo di mente fredda: qui siamo in emergenza continua da 15 anni!
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Domanda: oggi hanno lo stesso senso di allora? E le province, ora che abbiamo le regioni molto potenti, hanno senso? Ci sarebbe da ragionare, a mente fredda. Ma potessimo averla 'sta cavolo di mente fredda: qui siamo in emergenza continua da 15 anni!
    Le province sono istituzioni che non riesco a comprendere: mi sembrano dei doppioni belli e buoni, una struttura ridondante che non aggiunge niente a quanto giÃ* offerto dalle regioni.
    Posso capire che l'intenzione sia quella di un governo più granulare, ma gli uffici provinciali sono davvero così più "vicini alla gente" rispetto agli analoghi uffici regionali?
    Quali possono essere competenze proprie di un ufficio provinciale che non possono essere gestite da comuni e/o regioni?

    Eppure se ne creano di nuove ancora oggi (tra poco noi passeremo da MI a MB)
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  3. #33
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    2°) questa tabella va anche saputa leggere. Il disavanzo è sempre calato (anche quando con Prodi il PIL italiano e mondiale era ai massimi livelli, c'era il boom di internet e la bolla speculativa sui mercati finanziari non ancora esplosa) e naturalmente il calo è accelerato in un periodo di stagnazione economica generalizzata.
    :
    Quale disavanzo?

    Per il resto quoto Maurizio (che di mestiere credo legga tabelle di quel tipo da anni e anni).

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #34
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Le province sono istituzioni che non riesco a comprendere: mi sembrano dei doppioni belli e buoni, una struttura ridondante che non aggiunge niente a quanto giÃ* offerto dalle regioni.
    Posso capire che l'intenzione sia quella di un governo più granulare, ma gli uffici provinciali sono davvero così più "vicini alla gente" rispetto agli analoghi uffici regionali?
    Quali possono essere competenze proprie di un ufficio provinciale che non possono essere gestite da comuni e/o regioni?

    Eppure se ne creano di nuove ancora oggi (tra poco noi passeremo da MI a MB)

    "Le province fanno le rotonde"

    Questo è quello che si sente dire in giro.
    Nel senso che a parte un po' di autonomia dal PDV della viabilitÃ* stradale non fanno nulla che non si sovrapponga con la regione.

    Parlo per sentito dire nè... non sono molto informato a riguardo.

    #NousAvonsDéjàGagné

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di Genevris
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Sauze d'Oulx, Italy
    Età
    60
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Per chi cerca di trovarle bisogna aspettare 5 anni e fare il consuntivo di questo nel 2012.
    Per ora c'è un resoconto dettagliato degli ultimi 5 e basta.
    Speriamo proprio di arrivarci fra 5 anni con questo governo
    http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
    Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)

  6. #36
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    ... non ti pare che le comunitÃ* montane ... siano uno spreco bestiale?
    Io ho lavorato un po' con alcune comunitÃ* montane della Liguria. Non è stata una bella esperienza perchè il soggetto "comunitÃ* montana" pareva avesse una delega dei comuni alle materie di carattere ambientale (rifiuti) ma poi al lato pratico non era così. Io proponevo un sistema ed il comune che si riteneva penalizzato rifiutava il proprio ruolo nel sistema. Insomma qualcosa non funzionava; campanilismi, miopie ed ignoranza preconcetta facevano si che alla fine il soggetto comunitÃ* montana allargava le braccia e si dichiarava impotente di fronte all'opposizione dei singoli comuni. Ma allora cosa cavolo l'avete fatta a fare ?

    Immagino che non dappertutto sia così; ci sono consorzi comunali che invece hanno gestito il proprio ciclo dei rifiuti in maniera eccellente, alcuni li conosco direttamente e fanno un lavoro egregio che tende ad essere trascurato dall'opinione pubblica perchè per una volta non c'è bisogno di andare in Svezia per trovare centri di eccellenza, ma magari in provincia di Torino o di Cuneo. Impossibile appellarsi al solito "... eeeeh ma da loro hanno una testa diversa" e dunque meglio far passare la cosa in secondo o terzo piano.

  7. #37
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da Genevris
    Speriamo proprio di arrivarci fra 5 anni con questo governo

    GiÃ*, la guerra nucleare incombe...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #38
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    1°) ma perchè quando parlo male di Prodi mi ritiri sempre fuori Berlusconi?
    Perchè quando si parla di debito pubblico a oggi o mi si dimostra inequivocabilmente che il sapere che dopo 2 anni Prodi avrebbe vinto le elezioni lo ha fatto salire, o la colpa del suo stato è di qualcun'altro .....

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    2°) questa tabella va anche saputa leggere.
    Penso proprio che sia molto vero.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    Il disavanzo è sempre calato (anche quando con Prodi il PIL italiano e mondiale era ai massimi livelli, c'era il boom di internet e la bolla speculativa sui mercati finanziari non ancora esplosa) e naturalmente il calo è accelerato in un periodo di stagnazione economica generalizzata.
    Il problema è che il debito è calato per 10 anni e lo scorso anno ha ripreso a crescere.
    Il deficit-PIL (che se lo Stato è amministrato il maniera decente dovrebbe cercare di seguire l'andamento economico e non esserne indipendente .....) è calato dal '96 al 2001 e poi ha ripreso a crescere fino a sfiorare un tendenziale del 5% se non ci fossero stati correttivi giÃ* a luglio (perchè pare dimenticata la manovra da 7 miliardi dello scorso luglio ......).
    L'avanzo primario era quasi al 5%; nel 2006 ha un tendenziale negativo.
    QUESTO dicono le tabelle.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    Continuate a leggere dati e tabelle come fa più copmodo ai vostri occhi.
    Sicuramente; quel che è altrettanto certo è che tu le stai leggendo capovolte .......

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    E con questo chiudo, tanto non c'è niente da fare, non ammetterete mai che il livello è basso ed il comportamento è simile in entrambi gli schieramenti. Contenti voi!
    Se saranno uguali lo dirò tra 5 anni.
    E nel caso non sarò affatto contento.

    P.S.
    Mi era sfuggita la risposta di Jadan e il suo discorso sulla spesa per interessi ... (molto amaro)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    1) Ora vorrei che fosse chiaro questo punto: se la spesa è calata lo dobbiamo solo ed esclusivamente al fatto che, entrati nell'Euro, i tassi sono diminuiti. Berlusconi non ha NESSUN merito su questo calo. Il merito è di chi, fischiato e spernacchiato, ci portò nell'Euro.
    La UE fu costretta ad abbassare i tassi d'interesse in un periodo di stagnazione o quasi recessione, come pure hanno fatto gli USA ed il Giappone dopo gli anni '80 con tassi intorno allo 0%. Qundi che merito ha Prodi?
    Ripeto, probabilmente dato che ci lavori su queste cose sai anche come leggerle, farle leggere e probabilmente servirsene. Con questo chiudo sul serio.....magari aspettando quel taglio di 5 punti sul cuneo fiscale nel primo anno di governo Prodi.

    Buon Fine Settimana
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  10. #40
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    La UE fu costretta ad abbassare i tassi d'interesse in un periodo di stagnazione o quasi recessione, come pure hanno fatto gli USA ed il Giappone dopo gli anni '80 con tassi intorno allo 0%. Qundi che merito ha Prodi?
    Mi pareva chiaro: di essere entrati nell'Euro. Perché fintanto che avevamo la lira i nostri differenziali di tassi erano 5, 6 7 (persino più di 10, in certi periodi) punti percentuali rispetto a quelli europei e del marco. Entrare nell'Euro ha voluto dire avere bassi tassi di interesse, e il merito di Prodi, per quanto riguarda la nostra entrata nell'Euro, è enorme.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •