Non capisco perchè ridi.
Guarda che se non cambio arrivo anche a 6000 giri ai minuti come i motori benzina, quindi non c'è differenza tra un diesel e un benzina, solo che il diesel consuma di meno ma va forte anche ai 1000 giri ai minuti mentre il benzina se è spirato può arrivare ho sentito dire fino agli 8000 o anche 9000 giri ai minuti.
Non ho mai guidato tante auto, ma ricordo che la ritmo 60cl che avevo andava più forte perchè avevo cambiato il carburatore con uno a doppio corpo, insomma volava, altro che le macchine di oggi. E comunque se io fossi in te la mapperei la tua punto, così puoi arrrivare come me ai 6000 giri ai minuti anche con una macchina a gasolio, anche se mi sembra che dopo i 4000 non dia più la spinta che avverto colle marce più basse ai giri più bassi. Ma allora che senso ha per un motore arrivare fino ai 6000 giri ai minuti se poi non va avanti? Non potrebbero farlo erogare tutto tra i 1000 e i 3000 giri e basta? Oppure togliendo il contagiri così ognuno cambia dove vuole e non c'è più il problema con le marce, che poi perchè le chiamano marce non l'ho ancora capito. Sulla ritmo se mi permetti una battuta avevo 4 marce e una sana, che era la retro che entrava sempre e che quando non riuscivo a mettere la prima, mettevo la retro e facevo inversione a u per i piccoli spostamenti nel mio isolato.
ciao![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
io devo cambiare al massimo a 4150 giri se no poi perdo troppo di potenza e se no poi vedo i pistoni finire sul Rosa..![]()
...Putroppo io la macchina non c'è ho ,vado in autobus ,E io sabato sera a casa mi sono fatto male al piede sx. un male cane.
Sono andato a sentire per le gomme da neve..............300/340 euro a seconda delle marche e 260 euro per i cerchi!!!............io mi sparo, e se le lascio senza i cerchi
....
![]()
io vado a ritirarla domani o sabato mattina la seat ibiza..
ho sentito anche io per le gomme termiche e x la misura 180/55 da 15 pollici nokian andrei a pagare circa 350 euro senza cerchi
chiedo anche io a voi luminari se posso andare senza cerchi con le termiche![]()
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
Goodbye TUB
Puo fare quello che vuoi.
Solitamente il sistema antigravità che dovresti associare al mozzzo al fine di permettere al pneumatico di ruotare fluttuando nel vuoto ti verrebbe a costare un pochino di più che mettere gli pneumatici con 4 cerchi. Ma se non cerchi non trovi e se non trovi sei al punto di partenza. Pertanto ti consiglio di di dotarti di quattro cerchi in acciaio e buttare su i 4 antineve; la spesa è minima (potrebbero chiederti 60/100 euro) e non devi ogni volta smontare la gomma dal cerchio: quando nevica metti su gli antineve e sei a posto. Io faccio così. In relazione alla misura che hai riportato tu non hai un'auto ma una moto: il 180 non esiste, al massimo 185/55 15. 350 euro è un prezzo buono. Su www.gommadiretto.it risparmi una 70ina di Euro
Nokian
Pneumatici invernali WR
185/55 R15 86H XL Sperando tra una cazzata e l'altra di esserti stato di aiuto, vado a tirare il mio diesel fino a 7000giri, con un pò di pazienza ci arrivo, basta buttare dentro la seconda intorno ai 130km/h.
Ora provo, altro che 500scpottinghe 1.1 faier.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri