Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Daje ancora.....
Papa: "Lobby contro la famiglia"
"Pressioni incidono sulle leggi"
Parlando a un gruppo di nunzi latino-americani, Benedetto XVI ha denunciato le "pressioni di lobby capaci di incidere sui processi legislativi" contro la famiglia. Il Papa ha parlato di "divorzi e unioni libere in aumento", mentre "l'adulterio è guardato con ingiustificabile tolleranza''. Infine ha difeso il matrimonio: "Solo sulla roccia dell'amore coniugale di un uomo e una donna si può edificare una vera comunione".
Tra le sfide piu' urgenti che in America Latina la Chiesa deve affrontare c'e' la tenuta della famiglia. Benedetto XVI ha ricordato che la famiglia e' e resta una ''caratteristica primordiale della cultura latino-americana'' e proprio per questo occorrerebbe prestarvi una attenzione ''prioritaria''. La famiglia, ha denunciato il pontefice, ''mostra segni di cedimento'' per colpa delle pressioni di ''lobby capaci di incidere negativamente nei processi legislativi''. Il Papa ha poi ribadito che e' solo il matrimonio ''stabile e fedele'' tra uomo e donna ''il fondamento piu' intimo della verita''' sull'uomo. Solo cosi' si ''puo' edificare una comunita' degna dell'essere umano''.
L'incontro coi nunzi latino-americani e' preparatorio per la prossima conferenza latino-americana che il pontefice aprira' in Brasile il prossimo mese di maggio. Nel lungo discorso che ha rivolto ai diplomatici e' stato messo in evidenza anche il pericolo rappresentato dalle sette. Un fenomeno che sta erodendo ogni anno terreno alla chiesa cattolica. Colpa, ha affermato, del crescente ''secolarismo edonista post-moderno''. ''Davanti alle sfide dell'attuale momento storico - ha aggiunto - le nostre comunita' sono chiamate a rinsaldare la loro adesione a Cristo per dimostrare una fede matura e piena di gioia. E nonostante tutti i problemi enorme sono le potenzialita' spirituali a cui puo' attingere l'America Latina dove i misteri della fede sono celebrati con fervida devozione''.
Oggi ho letto che in India ci sono molte tribù dove appena un adolescente si sviluppa lascia la casa dei genitori per andare in un dormitorio collettivo...una specie di villaggio con capanne gestite da adolescenti che vivono insieme, si accoppiano liberamente cambiando continuamente partner, finchè, passato qualche anno dell'adolescenza di pacchia, ognuno si sceglie la partner con cui ha affinità affettive e sessuali migliori, per formare coppia fissa con lei, tornare al villaggio degli adulti fare figli, allevarli ecc... la cosà sbalordì gli inglesi al tempo del colonialismo, perchè c'erano donne o uomini che avevano avuto più un numero incalcolabile di partner...l'articolo che ho letto non spegava però come si gestivano le nascite in un sistema del genere...per noi sarebbe perfetto...dopo la pacchia, il matrimonio.
giàdopo la pacchia, il matrimonio.
Putroppo i matrimoni durano poco più di una legislatura.........
Gabreiele, sarebbe ora di finirla con tutte queste frasi fatte, non è vero che i matrimoni durano come una legislatura, ce ne sono alcuni che durano e altri che non durano.
Riguardo al Papa, abbiamo capito che non ti piace, ma aprire 30 thread al giorno riferiti alla stessa cosa a mio avviso è molto stancate.
![]()
Segnalibri