Mah, non saprei... io non guardo mai i film in lingua originale perchè non ci capirei una parola, ma ho visto su youtube uno spezzone de L'attimo fuggente in lingua originale e devo dire che col doppiaggio italiano è decisamente meglio, chi dava la voce a Robin Williams trasmetteva (a me) decisamente di più che non la voce originale dell'attore che mi sembrava un pò "inespressiva"
Ah e poi non sopporto che traducano "Son of a b**c" con "Imbecille" o " Bas**do"..... e il personaggio di sawyer è anche basato su questo, cosa che in italiano non si nota affatto.
Così come l'accento di Desmond, tipico Scozzese, che ne caratterizza il suo personaggio.
Quella è una ruota che gira: ho sentito delle voci originali di grandi attori e le ho trovate orribili (non ricordo se ho sentito Mel Gibson o George Clooney parlare con una voce super gnegneosa). Capita anche il doppiatore con voce non azzeccata, indubbiamente.
Sul fatto che ci fai l'abitudine è vero, ma è altrettanto vero che è più comodo non leggere e sentirsi dire le parole in una lingua che si comprende benissimo.
Se fossi madrelingua inglese comunque lo guarderei in originale, ma non lo sono.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Sì, ma è ovvio che in alcuni film ci siano i doppiatori che sono dei professionisti e hanno delle voci magnifiche (vedi Amendola, Accolla solo per dirne alcuni), e lo dico anche io che rendono meglio!
E comunque un americano potrebbe dire il contrario... sarà questione di abitudine?
Dico solo che in Lost il doppiaggio è completamente sbagliato, sia come tono di voce che come traduzione (ancora più importante in Lost, dove anche un microparticolare è importantissimo).
Vi ricordate la puntata nella 3° stagione quando muore Nikki?
L'intera puntata si basa sulle parole di Nikki "pa-- leyes--" (non capite, anzi scambiate da Hugo con "plywood" o "Paulo lies!"), che in realtà era "Paralyzed". In italiano hanno tradotto in "paura d’annata"
Insomma: ok vedere una soap opera doppiata, ma Lost proprio no![]()
La cosa interessante del doppiaggio a volte è proprio come vengono (censurate) cambiate le parole. Mi raccontava un collega che seguendo non ricordo quale film, forse "mamma ho perso l'aereo" la traduzione originale "venderei l'anima al diavolo" era stata tradotta in un più tranquillo "darei qualsiasi cosa" o qualcosa di simile.
Poi a volte col doppiaggio certi giochi di parole non si possono proprio rifare, ricordo una puntata della Tata dove lei si innamorava di un francese lui le diceva "je t'adore" (lasciato in francese) e lei chiudeva sempre la porta perchè capita "shut the door". Tradotto in italiano non si capiva proprio a meno che uno non sapesse un minimo di inglese.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
viste tutte le serie! a parte quello sottotitolate....![]()
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Man mano che si va avanti diventa tutto più charo... Meno male...![]()
Segnalibri