Il gay medio ormai vede la Chiesa all'incirca come i palestinesi lo stato di Israele.
Revolution!
Avrebbe Ragione "ibibi".... si fanno sti cazzo di DICO/PACS/CATZ o come si
voglioni chiamare, SENZA riferimenti a Gay etero ecc (poi ognuno a casa
sua fa come cazzaccio gli pare : Omini, Donne, cani, gatti, Pecoroni, oggetti
innanimati, Tubular Bells.... ESCLUSI OVVIAMENTE I MINORENNI!)
e ognuno campa contento come Vuole : il Cattolico tradizionalista si fa la
sua famiglia classica come era 1000 anni fa e come sarà in Secula seculorum
Amen...il laicista estremo si fa un Buco nel Muro e se lo Copula e se lo Sposa!
E TUTTI LIBERI, FELICI E CONTENTI E IN PACE !! (MA CI VUOLE TANTOOOOOO
OOOOOO ?!?!?????)
INVECE QUALCUNO Vuole la "Guerra", e fa pressioni, e insiste, e riinsiste,
e si impiccia e fa ingerenze, e vieta e condiziona.... e allora, Ecco che tutto
si fa MORTALMENTE Difficile!!
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
In tutto 'sti discorsi che mai avranno fine perchè è un dialogo tra sordi mi fa immensamente ridere il sentir parlare di "famiglia" come cosa "naturale".
Cosa ci sia di "naturale" in un contratto qualcuno me lo dovrebbe spiegare ...
E se lo scopo ultimo è la perpetuazione delle specie continuo a non comprendere come questo lo si possa ottenere solo per contratto ("naturale" ovviamente).
Ovviamente io non capisco nemmeno perchè se i miei vicini di casa sono gay (o lesbiche) allora la mia "regolare famiglia" possa essere "distrutta" solo nel caso questi regolino contrattualmente il loro stato (mentre in caso contrario la mia famiglia è prospera e salva per sempre), ma questo è un problema mio .................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mi sembra di capire che ti riferisci al discorso tra me ed Inocs, riguardo l'esatezza del discorso del pontefice su ciò che è naturale o no per l'uomo.
Lui nel descrivere il comportamento umano nel tempo, inserisce tutta la casistica del comportamento (anche i comportamenti limite); io ritengo sia giusto, nel descrivere antropologicamente l'Uomo, individuare quei comportamenti che hanno permesso all'uomo di svilupparsi socialmente e culturalmente.
A me sembra chiaro che i comportamenti da Inocs citati come abitudini consolidate non facciano parte di questa categoria, pur facendo parte da sempre della casistica umana ed ho sottolineato come l'uomo abbia diversi comportamenti anche bizzarri ma che non possono tipizzare o descrivere la razza umana (fai finta di essere un alieno che osserva l'uomo da milioni di anni).
Il concetto di famiglia ha sempre caraterrizzato l'uomo, soprattutto in riferimento alla stabilità e riconoscibilità dei rapporti.
Non capisco che c'azzecca il discorso del contratto che è sono una formalizzazione dell'"Homus Burocraticus"!
La reazione della maggior parte della popolazione su quei comportamenti "diversi" (non fraintendetemi su questo termine) è istintiva e non dettata solamente dal lavaggio mentale della religione.
Due donne o due uomini che si baciano in mezzo alla strada destano molta + curiosità di due etero che si baciano, e attirano anche l'attenzione di chi si dichiara favorevole a quei comportamenti (quelli del "sono fatti loro").
Questa reazione, secondo me, nasce appunto da quell'istinto di perpetuazione della specie che ormai stiamo cercando di soffocare (forse perchè ci riteniamo imbattibili ed infallibili).
Comunque io non nego che usi e costumi possano essere cambiati dall'uomo, ma mi sembra di capire che le società che si sono rivolte a questi cambiamenti sono società che hanno spostato l'esigenza di tutela dalla collettività all'individuo, pensando (erronaeamente secondo me) che la comunità non abbia + bisogno di tutela!
Questo è quello che penso, se ti fa ridere mi fa piacere sempre meglio di quei discorsi che fanno deprimere!
Segnalibri