forse lo era per meta' del paese fino al giorno delle elezioni, ora avrei dei dubbi, molti dubbi.
Anzi ieri sera facendo zapping sui vari canali, ho avuro un sussulto sentendo quello che ha detto Di Pietro.Troppi galli nel pollaio ci sono a sinistra,e tu lo sai bene che alla fine si litiga.![]()
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Tutti i suoi processi sono diventati di pubblico dominio, ricordo tra l'altro un avviso di garanzia ricevuto durante il G8 (fatto + unico che raro)!
Le sue televisoni potevano far presa sugli elettori (la RAI non si può dire che è stata al suo servizio) ma non hanno impedito ai giudici di fare il loro lavoro.
![]()
esatto, ecchediamine ci son 11 differenti partiti nella sinistra, ma come vuoi pretendere di mettere tutti d'accordo, ci puo' stare un prodi bis nessuno glielo impedisce, ma diamine basta che uno e dico uno si svegli alla mattina con i coites girati e sian di nuovo alla partenza.
Comunque come dissi ieri pomeriggio, ocio a Pierfi.![]()
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
come ipotesi non la scarterei a priori, perhce' entrando l'UDC forse riescono a far uscire la sinistra estremista, quella che crea + problemi, il nodo e': ma poi come la mettiamo con il resto della sinistra.Tutti son d'accordo, mmmmmmmmmmmm altro dubbio che mi assale.Comunque andra' io mangio sempre la peara'.![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
E io a Montezemolo. Per quanto riguarda Follini: non vorrei sbagliare ma mi pare che al Senato sia uno e solo. Cambia poco, insomma.
Per Montezemolo. E' una battuta, ma c'è un fondo. Se Prodi non riesce a governare, Berlusconi in questo momento non vuole governare. Aveva in realtà presdisposto tutto andandosene via: una riforma delle pensioni che parte (con penalizzazioni) dal primo gennaio 2008, un rientro da lui concordato del debito pubblico entro il 2008, una legge elettorale che faceva schifo, rifinanziamenti inesistenti a Ferrovie e Anas. Insomma: il suo calcolo era: mandiamo questi a governare, facciamo un po' risanare la baracca. Nel fratttempo noi scateneremo la piazza, li logoreremo a causa della loro esigua maggioranza (legge elettorale) e, tra un pio d'anni, ritorneremo con tutti gli onori.
Se si va a elezioni a maggio e Colui al governo a giugno, sarà lui che dovrà confrontarsi con la SUA riforma delle pensioni, col SUO impegno di non debordare i parametri, con gli investimenti da LUI promessi. E a quel punto s'impantanerà.
Ecco quindi che una soluzione terza (il Montezemolo di turno) potrebbe tornare buona: invocato da tutti come salvatore della Patria, si lasciano le patate bollenti a lui e poi, tra ddue anni si vede. Nel frattempo i deputati e i senatori di ambi gli schieramenti saranno arrivati a quei due anni e mezzo necessari per avere la pensione di legislatura.
Personalmente sarei contrario. A questo punto si vada a elezioni e diamo tempo a Colui di distruggere definitivamente il Paese in maniera che finalmente di realizzi la profezia di Montanelli: il popolo italiano, per liberarsi di Berlusconi, deve sbatterci contro.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Tutto sommato nel fatto che dopo 180 giorni cada il governo non riesco a
cogliere alcun segnale positivo. Per quanto poco simpatica mi fosse questa maggioranza avrei preferito che governasse, mi sembra che ogni alternativa alla caduta di un governo sia peggiore di un governo che fa il proprio mestiere per quanto i risultati siano mediocri.
Non sono un politologo e dunque non colgo le particolarità di queste dimissioni di Prodi, ma da bovino mi sembra illogico dire che non c'è più una maggioranza solo perchè sono mancati 2 voti su un discorso di un membro del governo, era noto che con questo sistema elettorale e con il grande equilibrio delle elezioni fosse difficile governare ma allora cosa si vuol dire, che se ad un paio di senatori viene il cagotto in aula e devono uscire, cade il governo della settima potenza mondiale ?
![]()
Segnalibri