Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
La sinistra ha vinto l'anno scorso, per buona parte, grazie all'antiberlusconismo. Non so in termini di voti, ma sicuramente in termini di coesione tra le varie forze che la compongono.
Tutto ciò si è palesato in questi mesi di governo tra difficilli equilibri da mantenere, acrobazie dialettiche e strappi più o meno ricuciti. Questo è stato lo schifo.
La sinistra aveva tanta voglia di andare al governo ed una volta che ci è arrivata non è stata in grado di concretizzare.
Uno schieramento intelligente avrebbe fatto tesoro del poco che lo univa per crescere e migliorare; invece le diversità si sono dimostrate insormontabili e si è arrivati ad oggi.
Se si va a votare la sinistra perde di brutto, credo sia inevitabile. Ma non diamo la colpa agli italiani, che vogliono essere governati male. La parte della sinistra ha provato a dare fiducia ad uno schieramento che non l'ha ripagata. E'qui il problema! La colpa è di chi ha composto la maggioranza e di nessun altro.
Ultima modifica di belli83; 21/02/2007 alle 21:38
Ho appreso da poco la notizia.
Mi stavo commuovendo quando l'ho saputo!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Era la logica conseguenza di un governo unito solo dall'odio verso una persona, che non ha nulla di unitario e di coeso, con un partito che sconfessa l'altro, uno che va in piazza, uno che vota contro...lo sfascio totale!
Non sono d'accordo. E temo che tu non abbia colto il senso del mio discorso, che si può riassumere così: questa sinistra non poteva governare meglio di così perchè gli italiani alle scorse elezioni hanno dimostrato di non volere un cambiamento radicale. C'è stato troppo equilibrio tra i due schieramenti, chiunque avrebbe fatto fatica a governare: destra o sinistra.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Torno da poco causa laurea triennale di mio fratello e ho appreso la notizia
per Radio mentre ero in macchina, sotto la Pioggia (a Roma, in questo periodo,
piove spessissimo!)
mie emozioni? Neutre.... se da una parte dissento da chi ha fatto cadere il
governo, dall'altra (parlo personalmente) era un governo che si stava
rivelando una immane delusione su tutti i fronti (tiravo avanti autoconvincendomi
che comunque era qualcosa di "fuori" dal BARATRO dei precedenti 5 anni)
E adesso?!? Boh...allargo le braccia.
Se torna Berlusconi stacco i contatti dal mondo (politico), non guardo più
un tg e non leggo più e non ne parlo mai più...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Aggiungo una cosa: l'antiberlusconismo non è semplicemente l'odio per una persona. E' un vero e proprio valore democratico, come l'antifascismo. Chiunque abbia un briciolo di responsabilità democratica non può accettare il fatto che governi un individuo che fonda il proprio potere politico su un vuoto legislativo in materia di conflitto d'interessi. Io accetterei con serenità un governo di destra, se non fosse fondato sullo strapotere finanziario di un candidato e sullo squilibrio dei mezzi d'informazione che egli incarna.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Che tristezza....processo in diretta a Ballarò al senatore Rossi per l'astensione (che in senato vuol dire votar contro)...forse è stato quello più coerente...mah!
Francamente non so cosa sperare ora...spero solo che se dovesse tornare al governo una coalizione di centro-destra non inizia a far vaccate tipo condoni, ponti o altre amenità...buone solo per prendere voti. Il lato positivo di questo governo? Le liberalizzazioni, purtroppo non andate del tutto in porto...
Segnalibri